Agevolazioni di parcheggio ai medici di base e pediatri: bollino simile a quello che viene dato a chi gestisce attività commerciali

Il medico di medicina generale e il pediatra assicurano un servizio alla collettività non indifferente, ponendosi in ascolto dei diversi problemi di carattere clinico presso il proprio ambulatorio e/o a domicilio. La loro attività ha lo scopo di prevenire malattie, curare e accompagnare dal punto di vista clinico la persona nelle diverse tappe della sua vita.

Ad ogni medico di medicina generale sono potenzialmente affidati 1500 pazienti (+5% di surplus per familiari aggregati) e 800 ai pediatri (+10% di surplus per familiari aggregati). Ciò comporta che la loro attività ambulatoriale si protrae mediamente dalle 7.30 del mattino fino al tardo pomeriggio (dalle 8 alle 10 ore/die). A questa si aggiunga l’attività che vede il professionista impegnato nelle visite a domicilio.

Nel comune di Trento operano 95 medici di medicina generale e 17 pediatri. Alcuni di loro hanno l’ambulatorio in zona dove i parcheggi sono stati dipinti di blu e questo li  obbliga a parcheggiare lontano dalla propria sede oppure accollarsi la spesa del ticket che, se ad ogni ora lavorativa dovessero pagare 80 centesimi, annualmente supererebbe € 1500,00. Qualora il medico, per non sostenere tale spesa,  optasse per un parcheggio lontano dall’ambulatorio, se dovesse essere chiamato per una visita urgente a domicilio, per attivarsi efficacemente avrebbe bisogno di maggior tempo: e tutti sano che il tempo, in molti casi, è l’elemento determinante dell’esito dell’intervento stesso. Questo fatto penalizza e umilia il cittadino che versa in situazione di bisogno, ed è per questo che è moralmente giusto creare le condizioni perché il professionista, che con la sua opera ha l’obiettivo di tutelare il bene comune e la salute, venga messo in condizione di avere la macchina vicina al luogo di lavoro.

Premesso quanto sopra il sottoscritto consigliere propone al Consiglio Comunale di impegnare il signor Sindaco:

  • A disporre che ai medici di medicina generale e ai pediatri che hanno l’ambulatorio nelle zone i cui parcheggi sono stati dipinti di blu, vengano messi in condizione di poter avere un bollino simile a quello che viene dato a chi gestisce attività commerciali, mantenendo gli stessi obblighi, ossia il pagamento di € 600,00 annuali, trattandosi di attività molto più importante.

Esito dell'iniziativa

 

Esito dell’ iniziativa: respinta

 

  • hanno votato contro i partiti del centro sinistra
  • hanno votato a favore Civica per Trento e i partiti di centro destra

 

 

Leggi l’estratto del verbale della seduta consiliare:

 

Estratto verbale trattazione odg «Agevolazioni di parcheggio ai medici di base e pediatri»

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.