Aggressione orso Rabbi, Cia (FdI): “L’integralismo mette in pericolo vita umana”

A forza di voler tirare la corda, questa si è spezzata. Nel 1999, quando iniziò il reinserimento dell’orso in Trentino, l’85% dei cittadini era favorevole, oggi il contesto sociale e politico è nettamente cambiato, i contrari sono oltre l’85%.

Questo succede perché è prevalsa la linea irrazionale dei fondamentalisti, quelli di chi pensa che l’orso valga più dell’essere umano e che pertanto sono disposti a vedere un uomo morto.

Io difendo la natura dall’eccesso di antropizzazione, ma non escludo l’importanza della vita di un uomo.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia

L’articolo su “L’Adige” del 07.03.2023:

Esito dell'iniziativa

 

Post pubblicato sulla mia pagina ufficiale di Facebook il 06.03.2023.

 

Le statistiche citate nel post fanno riferimento a quanto dichiarato da Andrea Mustoni (zoologo del Parco naturale Adamello Brenta che è stato il coordinatore tecnico del progetto Life Ursus fino al 2004) nell’articolo “Catturare un plantigrado è diventato un tabù, i tecnici consigliano la politica” pubblicato sul Corriere del Trentino del 29.07.2020:

Io posso dire che quando abbiamo iniziato il progetto i sondaggi di opinione dicevano che oltre 3 persone su 4 erano favorevoli alla reintroduzione dell’orso, oltre l’85%. Ora il dato è cambiato e le indagini demoscopiche ci restituiscono uno scenario rovesciato: 3 su 4 ora sono contrari“.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.