Altri numeri sulla raccolta differenziata nel Comune di Trento

In precedenza ho pubblicato un post che riporta le quantità dei rifiuti differenziati riciclabili raccolti nel 2012 e i costi e ricavi dalla loro vendita (costi e ricavi dalla raccolta differenziata). Per approfondire l’argomento e cercare di avere un quadro più completo possibile della gestione della raccolta differenziata ho inviato altre richieste atti. Pubblico qui le risposte ricevute in modo che le associazioni o cittadini che si interessano all’argomento possano accedere a queste informazioni.

In particolare a fine aprile ho inviato la seguente interrogazione a risposta scritta:

Sulla strada indicata dalla recente direttiva europea 2008/98/Ce, che sposta progressivamente l’attenzione dalla percentuale di raccolta differenziata alla quantità di materiale effettivamente recuperato, si richiedono i dati completi relativi a:

  • quantità di rifiuti raccolti, separati nelle categorie di gestione, con indicazione delle fonti di approvvigionamento;
  • quantità di materiali (“rifiuti”) effettivamente recuperati al termine dei processi di selezione, separati nelle categorie di gestione;
  • costi relativi alla gestione dei rifiuti, inclusi costi di raccolta e trasporto, separati possibilmente nelle categorie di gestione;
  • entrate derivanti dalla tariffa per la gestione dei rifiuti, versata da persone fisiche e giuridiche;
  • elenco delle principali aziende destinatarie dei materiali recuperati, suddivise per categoria;
  • stima delle quantità di rifiuti non prodotti in seguito alle misure di prevenzione attuate.

Per quanto riguarda i costi per la gestione del ciclo dei rifiuti urbani, comprensivi dei costi di raccolta-trasporto delle varie tipologie di rifiuto differenziato e del residuo è pari a 16.977.100 €. Nello specifico i costi fissi ammontano a 9.461.100€ e i costi variabili a 7.516.000€.

Per quanto riguarda la domanda sulle entrate derivanti dalla tariffa per la gestione dei rifiuti, il Comune risponde che “tutti i costi del servizio sono coperti integralmente dalle tariffe pagate dalle utenze domestiche e non domestiche“. La determinazione delle tariffe stesse avviene infatti a partire dal costo complessivo sel servizio, cioè pari a 16.977.100€.

Vedi la prima risposta del Comune: risposta “Costi gestione rifiuti con raccolta-trasporto”

Per quanto riguarda la “qualità” della differenziazione questi sono i dati riferiti al 2012:

    • carta = 99,5%
    • organico = 98,0%
    • imballaggi leggeri = 79,8%
    • imballaggi vetro = 96,6%
    • imballaggi cartone = 99,3%
    • imballaggi campane = 67,9%
    • imballaggi bar ZTL (ante porta a porta) = 68,1%

La seconda risposta del Comune riporta inoltre tabelle dettagliate con le quantità raccolte, i costi di raccolta, i ricavi, le quantità scartate.

Viene approfondita la risposta precedente sulle entrate derivanti dalla tariffa per la gestione dei rifiuti e l’elenco delle aziende destinatarie dei prodotti recuperati al termine del ciclo del “riciclaggio” (quest’ultima non molto leggibile, ma questi sono i documenti che ricevo dal Comune…).

Viene comunicato abbastanza genericamente che a seguito delle misure di prevenzione messe in atto, nel corso del 2012 si è registrata una riduzione dei rifiuti totali del 3,5% rispetto al 2011 e una riduzione del rifiuto residuo pari al 5%.

Ecco la seconda risposta del Comune: risposta “Raccolta rifiuti, altri dati”

Esito dell'iniziativa

 

Allegati:

 

Il post precedente: Costi e ricavi dalla raccolta differenziata

 

“Costi gestione rifiuti con raccolta-trasporto”

 

risposta “Raccolta rifiuti, altri dati”

 

 

In seguito ad una ulteriore richiesta di accesso atti il Comune riferisce il numero di cassonetti rimossi dall’entrata in vigore della nuova TARES:

 

  • 62 cassonetti da 1000 litri
  • 334 cassonetti da 660/770 litri
  • 121 bidoni da 360 litri
  • 101 bidoni da 240 litri
  • 16 bidoni da 120 litri

 

Nota – cassonetti rimossi

 

 

Ricordo che sul sito del Comune di Trento sono presenti ulteriori tabelli con i risultati della raccolta differenziata: Comune di Trento – risultati differenziata

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.