I sindacati dei lavoratori rivestono nella nostra società un ruolo importante, avendo come scopo fondamentale la tutela dei lavoratori.
Il risultato delle attività di relazioni sindacali si concretizza nella produzione di contratti, accordi, verbali, intese, al fine di migliorare i livelli retributivi e le condizioni di lavoro dei loro associati. Inoltre svolgono attraverso il patronato, diverse attività di assistenza e consulenza mirata al conseguimento di prestazioni previdenziali, sanitarie e di carattere socio-assistenziale, incluse quelle in materia di emigrazione e immigrazione.
Per lo svolgimento delle loro funzioni, le suddette associazioni hanno bisogno di ingenti mezzi economici e affrontano tali costi ricorrendo al finanziamento attraverso il conferimento delle quote associative dei loro iscritti, ma anche attraverso sovvenzioni pubbliche.
Premesso quanto sopra, si interroga la Giunta provinciale per sapere:
- l’elenco delle associazioni sindacali presenti e operanti sul territorio provinciale;
- se le associazioni sindacali presenti sul territorio provinciale godono di finanziamenti pubblici ed eventualmente a quanto ammonta il finanziamento diretto e indiretto erogato alle varie associazioni sindacali e di categoria presenti sul territorio provinciale negli anni 2011-2012-2013-2014-2015. Nell’elencazione si chiede la suddivisione dei dati per annualità, nominativo di ogni singola associazione e tipologia di contributo, anche sotto forma di erogazione ai patronati per i vari servizi proposti;
- se viene fornita la rendicontazione dei fondi erogati alle associazioni, se sono effettuati dei controlli su tali rendiconti, con quali criteri e quali esiti hanno prodotto. Si chiede di avere copia delle rendicontazioni.
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.
Cons. Claudio Cia