Aumento diagnosi tumori a Dimaro Folgarida, Cia (FdI): “La Provincia è in possesso di un’analisi delle possibili cause?”

Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con il resto del territorio e poco comprensibile se si considerano i dati della popolazione residente. Pare inoltre che tale situazione sia stata portata all’attenzione dall’Apss da parte dei medici di medicina generale. Tutto ciò premesso, si interroga la Giunta provinciale per sapere se essa sia a conoscenza della grave problematica sopraesposta, quanti siano i pazienti interessati, quali siano le tipologie di tumore e se sia in possesso di un’analisi circa le possibile cause a cui ascrivere questo fenomeno.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

L’articolo su “L’Adige” del 05.11.2022:

Il dibattito sul tema si sviluppa nell’articolo su “L’Adige” del 06.11.2022:

L’articolo su “L’Adige” del 09.11.2022:

L’articolo su “il T” del 09.11.2022:

L’articolo sul “Dolomiten” dell’11.11.2022:

Esito dell'iniziativa

 

 

Testo dell’interrogazione a risposta immediata n. 4085/XVI depositata il 02.11.2022.

 

Segui l’iter dell’interrogazione sul sito del Consiglio provinciale:

Interrogazione n. 4085/XVI

 

La risposta all’interrogazione fornita in aula dall’Assessore Stefania Segnana l’08.11.2022:

Risposta question time n. 4085-XVI

 

L’articolo su “Nos magazine”:

Tumori in aumento?

 

L’articolo su “Trento Today”:

Aumento di diagnosi tumorali a Dimaro, Cia interroga la Giunta

 

 

I dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari circa la mortalità delle neoplasie nel Comune di Dimaro – Folgarida:

Dati mortalità neoplasie Dimaro Folgarida

 

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.