Ormai nessuno ignora che i poveri in Trentino sono raddoppiati e che, secondo i più recenti dati statistici concordanti tra loro, sono 43 mila e, vista la crisi economica in cui viviamo, il dato è in aumento.
Tra le categorie più colpite ci sono gli anziani, esposti alla povertà per cause varie e che spesso vivono con la sola pensione sociale: nei casi poi in cui la persona anziana che rimane vedova è la componente femminile, grazie alla diabolica legge che regola la reversibilità pensionistica, quest’ultima viene privata del 40% della pensione del marito con cui viveva. Da notare invece, che se la vedovanza tocca al marito, la pensione rimane integra al 100%. Cosa assurda, ma purtroppo vera.
Premesso quanto sopra il sottoscritto consigliere propone al Consiglio Comunale di impegnare il signor Sindaco:
- a concedere l’uso gratuito degli autobus cittadini a tutte le persone anziane che anagraficamente hanno 70anni il cui reddito è dato solo dalla pensione minima.
Il Consigliere Cia espone l’O.d.G:
Risponde l’Assessore competente:
Il Consigliere Cia replica all’Assessore competente: