Bando di riqualificazione per l’ex Panorama di Sardagna, Cia (AGIRE): “Soddisfazione per l’attenzione dimostrata dalla Giunta provinciale”.

Nella precedente legislatura ho denunciato in numerose occasioni l’enorme patrimonio di immobili inutilizzati di proprietà pubblica, con svariate ispezioni nelle strutture in stato di abbandono, ereditate da discutibili politiche di un passato neanche troppo lontano. Un impegno per tenere alta l’attenzione sul tema che è proseguito anche in questa legislatura, come rappresentante di AGIRE per il Trentino. Non a caso tra le mie prime iniziative ho visitato proprio alcune strutture “simbolo”, tra le quali l’ex Villa Rosa di Pergine Valsugna e l’ex Hotel Panorama di Sardagna, sollecitando la Giunta provinciale sulla necessità di avere un ruolo propulsivo nella razionalizzazione degli immobili pubblici attualmente non utilizzati o che necessitano di ingenti investimenti per la loro necessaria funzionalità.

Sono quindi molto soddisfatto per l’attenzione dimostrata dalla Giunta provinciale su questo tema, dopo l’annuncio della pubblicazione di un bando di riqualificazione dell’ex Panorama, tramite una “concessione di valorizzazione”, che mantenga la destinazione turistico-ricettiva. Un’iniziativa che va nel senso di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico non più in uso, favorendone il recupero e la riqualificazione attraverso l’apporto di risorse dell’economia privata, e che segue quella annunciata qualche mese fa riguardante anche il compendio “ex Villa Rosa” di Pergine.

Preme ricordare come tra gli svariati documenti che ho presentato quando ero consigliere comunale a Trento, vi fossero proposte con le quali chiedevo ad esempio proprio per l’ex Panorama, di “predisporre entro il 2016 un piano (…) che valorizzi le iniziative di investitori trentini e rispetti la vocazione turistica della struttura, in sinergia con le attività e le iniziative turistiche a livello provinciale, impegnando al suo recupero funzionale”. In questi casi la maggioranza di centrosinistra che governa la città (e del quale fa parte anche qualche esponente del PATT che ora rivendica non meglio precisati risultati per via di qualche post su Facebook) ha sempre votato contro. Anche come consigliere provinciale ho portato simili proposte per valorizzare la struttura e anche incentivare l’afflusso alla terrazza panoramica di Sardagna, e anche in quel caso il PATT ha sempre votato contro. Meglio tardi che mai!

Considerato che per la struttura di Sardagna lo scrivente ha ricevuto personalmente manifestazioni di interesse (per via dei numerosi atti politici prodotti sulla struttura e presenti sul web) da parte di agenzie italiane specializzate in strutture ricettive e immobili di pregio, con clienti disposti ad investire, oltre ad essere note altre manifestazioni di interesse veicolate dai media locali, si spera tali segnali possano essere una positiva premessa al buon esito dell’operazione.

Si ringrazia per l’attenzione,

Cons. Claudio Cia

 

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 19 febbraio 2020:

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 18 febbraio 2020.

 

 

 

 

L’articolo su “La Voce del Trentino”: Bando di riqualificazione per l’ex Panorama di Sardagna, Cia (AGIRE): “Soddisfazione per l’attenzione dimostrata dalla Giunta provinciale”.

 

 

L’articolo su “Gazzetta delle Valli”: Trento: riqualificazione dell’ex Panorama di Sardagna, intervento di Cia

 

 

 

 

 

Qui alcuni dei miei interventi sull’ex Hotel Panorama:

 

 

Dopo l’ex Villa Rosa, un bando per il recupero e la riqualificazione anche dell’ex Hotel Panorama di Sardagna? (interrogazione provinciale)

 

Nuovo sopralluogo all’ex Hotel Panorama di Sardagna, proprietà della Provincia, ma abbandonato da anni (ispezione)

 

 

Precedenti:

 

Ex Panorama vuoto, ma riscaldato. Laciamolo gestire ai privati (ordine del giorno in Comune)

 

Sardagna: ex Hotel Panorama in stato di abbandono (interrogazione comunale)

 

Ex Hotel Panorama: quanto ci costa tenerlo vuoto? (interrogazione provinciale)

 

Valorizzazione dell’utilizzo dell’ex hotel Panorama di Sardagna (ordine del giorno provinciale)

 

Unico biglietto per museo e terrazza panoramica di Sardagna (ordine del giorno comunale)

 

Degrado a Sardagna: pozzanghere dentro l’ex Hotel Panorama (interrogazione comunale)

 

Priorità per la città di Trento, il mio pensiero… (intervento durante la campagna elettorale per le elezioni comunali 20

 

 

 

 

La tesi realizzata da Jessica Gobber, studentessa dell’Istituto di formazione professionale alberghiero di Rovereto e Levico Terme: Rivalutazione, ristrutturazione e riapertura albergo Panorama di Sardagna

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.