Il centro storico di Trento sta
perdendoun locale storico, il Bar
Pasticceria Teatro, che daanni è
puntodi incontro per cittadini e
turisti. Il locale è di proprietà della
Provinciamala gestione è inmano
al privato che ora però ha deciso di
“gettare la spugna” nonostante il
contratto lo impegnasse fino a fine
2013. La motivazionenonè ben
chiara, ciò che però si sa è che, tra
Provincia e gestore, dadiversi anni
i rapporti nonsono idilliaci. La ventilata
chiusura del Bar Teatro, oltre
a impoverire la città diunlocale
storico pubblico, espone i dipendenti
(4) adunfuturo incerto.Che
ne sarà della loro esperienza, professionalità
e stima? Esisteunbar
benavviato eun contratto stipulato
con la Provincia, c’è un’affezionata
clientela e ci sonodei dipendenti
pronti a far propri gli impegni
presi dal loro datore di lavoro
pur di continuare a mantenerlo
apertoalmeno fino alla naturale
scadenza del contratto,mapare
nonesistano i presupposti legali,
burocratici e forse anche politici
peruna soluzione che sottragga
queste persone dal finire iscritte in
unadelle tante liste di mobilità la
cui indennità grava sull’intera collettività.
Ci sonovoci secondo cui
la gestione del Bar Pasticceria Teatro
potrebbe, inun prossimo futuro,
passare nellemani del Centro
Servizi Culturali S.Chiara. Inuna
tale ipotesi,ocomunquecon l’intervento
di altri soggetti, l’auspicio
è che ai4dipendenti possa essere
garantita la continuità lavorativa al
fine di riconoscere dignità alla loro
speranzadinonfinire ”parcheggiati”
e in attesa di essere “rottamati”.
Esito dell'iniziativa
Fonte:
Claudio Cia – Trentino 10 agosto 2012
(pubblicata anche sull’Adige)
TAG: Bar Pasticceria Teatro Bar Sociale