Assestamento di Bilancio, Cia (FdI): “Approvato il mio Ordine del Giorno per finanziare il restauro della Chiesa della S. Croce di Coredo”

Premesso che,

la chiesa del Ritrovamento della Santa Croce di Coredo, situata a Coredo in Piazza Santa Croce n. 2, è stata portata a termine e consacrata nel 1948. Essa fu realizzata a seguito della mobilitazione dell’intera popolazione del borgo noneso che rispose generosamente sia con offerte, sia prestando la propria manodopera. Proprio per tale motivazione, questa struttura di stile rinascimentale moderno è oggetto di grande affezione da parte della cittadinanza di Coredo.

La pregevole fattura del manufatto ga reso nel tempo la chiesa una meta di pellegrinaggio adatta altresì al turismo religioso. Si segnalano infatti la presenza dell’altorilievo del timpano, del tabernacolo e della Via crucis realizzati dall’artista Eraldo Fozzer; di un grande Crocifisso che rappresenta una fedele copia di quello esistente all’interno del Duomo di Prato; dell’affresco presente all’interno dell’abside, opera di Pino Canarini di Verona che rappresenta il trionfo della Santa Croce e le vetrate che rappresentano: il martirio di S. Andrea, S. Paolo della Croce, S. Maria Maddalena e S. Gemma Galgani. Si ricorda inoltre che all’interno della chiesa è presente il timbro per la credenziale del pellegrino lungo il Camino Jacopeo d’Anaunia.

Dato che,

a seguito di alcune valutazioni compiute dalla Parrocchia, si sono presi in considerazione una serie di lavori che si rendono necessari per la conservazione e la manutenzione della chiesa del Ritrovamento della Santa Croce:

  • rimozione e smaltimento del manto di copertura esistente, del tavolato discontinuo, delle lattonerie e delle protezioni provvisorie messe in opera dai volontari all’estradosso della volta;
  • verifica, protezione e pulizia delle strutture portanti in legno;
  • rifacimento dei manti di copertura in scandole di legno, navate, presbiterio, sacrestia e cappella settentrionale;
  • messa in sicurezza delle vetrate della navata e dei locali accessori.

Preso atto che,

la legge regionale 5 novembre 1968, n. 40 e s.m. “Nuove norme per l’esecuzione di programmi annuali di opere pubbliche nelle regione” prevede, all’art. 1, che “Le giunte provinciali predispongono – per delega della regione – programmi annuali di opere pubbliche, indicate nel seguente articolo 3, da ammettere ai contributi previsti dalla presente legge, sulla base delle indicazioni del programma economico nazionale, dei piani urbanistici provinciali e dei programmi di sviluppo economico della Province autonome di Trento e Bolzano“.

All’art. 3 della medesima legge è previsto che, all’interno di tali programmi annuali possano essere comprese – ai fini dell’ammissione al contributo – altresì gli interventi di costruzione, sistemazione, ampliamento degli edifici destinati al culto e di edifici adibiti all’uso di ministero pastorale, di ufficio e di abitazione del parroco.

Valutato inoltre che,

la Parrocchia Ritrovamento S. Croce di Coredo, con sede a Predaia (TN), frazione Coredo, in piazza Santa Croce n. 2 ha presentato apposita domanda di finanziamento degli interventi di restauro della chiesa che porta la medesima denominazione e che – con deliberazione n. 122 del 22.06.2022 la Giunta comunale id Predaia – ha riconosciuto e dichiarato il pubblico interesse dell’intervento, ai sensi dell’art. 2 della L.R. 5 novembre 1948, n. 40 e s.m., in considerazione della possibilità di attuare e dare esecuzione ad una serie di interventi conservativi sull’immobile, che riveste una notevole importanza dal punto di vista religioso, storico e culturale.

Tutto ciò premesso,

il Consiglio della Provincia autonoma di Trento 

impegna la Giunta provinciale

a inserire, compatibilmente con i criteri di finanziamento previsti, nel prossimo elenco delle opere finanziabili a valere sulla L.R. 5 novembre 1968, n. 40 e s.m. l’intervento “Restauro della chiesa Ritrovamento della Santa Croce di Coredo, da realizzarsi sull’edificio contraddistinto dalla p.ed. 382 C.C. Coredo I, di proprietà dell’omonima Parrocchia, utilizzando a tal fine gli stanziamenti previsti sulle corrispondenti missioni del bilancio.

Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia

 

Esito dell'iniziativa

 

Testo della Proposta di Ordine del Giorno 33/184-185/XVI, depositato in data 25.07.2023.

 

Segui l’iter della Proposta di ordine del Giorno sul sito del Consiglio provinciale di Trento:

PODG 33/184-185/XVI

 

 

La Proposta di Ordine del Giorno n. 33/184-185/XVI è stata approvata il giorno 27.07.2023.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.