Giornata per la vita? A Trento nessun evento

Il 6 febbraio è la giornata in cui milioni di persone ricordano e rinnovano il loro impegno per la difesa di ogni vita nascente e, di riflesso, di ogni donna che ne è madre. Quanti di noi sanno di questa ricorrenza?

Ho provato a chiederlo a persone che conosco e anche ad alcuni colleghi che con me sono in consiglio comunale a Trento, ma la risposta è stata la stessa: silenzio. Affinché nella nostra città nessuna donna possa dire di essere stata costretta a rinunciare alla maternità, ho chiesto al sindaco se, per tale giorno, la giunta avesse posto in calendario qualche evento culturale per promuovere il valore della natalità e quindi della famiglia, ma la risposta è stata la medesima: silenzio. In questi giorni, giustamente, si è parlato di olocausto e sterminio per ricordare una tragedia che ci pone di fronte alla domanda: com’è potuto accadere, dove era l’UOMO?

Ma la memoria non è sufficiente e non ci pone al riparo da altre simili tragedie se non è accompagnata da una cultura per la vita che è la sola a prevenire qualunque sterminio che, con motivazioni nuove e differenti modalità, ancor oggi minaccia la persona quando diversa, piccola e fragile.

Esito dell'iniziativa

 

Fonte:

 

Claudio Cia – “Trentino” – 6 febbraio 2011

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.