Biopannolini compostabili? Risposte contradittorie

La confusione sulla raccolta differenziata dei rifiuti sembra non aver fine ma almeno per certe tipologie di prodotti, certificati come ecologici, lo smaltimento sembrava ovvio: destinazione organico. Stiamo parlando di biopannolini, chiamati anche ecopannolini, ma la sostanza è che sono ecologici, con un impatto ambientale molto più basso rispetto a quello dei pannolini usa e getta tradizionali e quindi dovrebbero essere considerati compostabili.

Dovrebbero, ma in realtà al quesito posto da asili nido, tagesmutter e privati al call center di Dolimiti Energia, le risposte non erano affatto univoche: il “si può fare” era smentito dal “non si può fare“. Anche il sito del Comune di Trento, alla pagina “Ambiente e territorio” (elenco dei rifiuti riciclabili e non riciclabili) glissa l’informazione.

So di certo che questa ambiguità e assenza di informazioni certe hanno portato molti a differenziare tali pannolini chi nell’organico e chi nel residuo. Se una famiglia, le tagesmutter e gli asili nidi sanno che un pannolino ecologico può essere smaltito nell’organico, evidentemente possono decidere di fare un sacrificio per acquistarlo ma se questo non è consentito la motivazione viene meno e di conseguenza anche l’acquisto di questo prodotto ecologico.

Premesso quanto sopra chiedo al signor Sindaco di sapere:

– se è in grado di riferire e senza lasciare incertezze all’aula e alla città se i pannolini ecologici possono essere smaltiti nell’organico e, in caso di risposta negativa, per quale motivo.

Altri documenti che possono interessare…

Esito dell'iniziativa

 

Domada di attualità del 24 gennaio 2013

 

La risposta dell’Assessore: non è possibile conferire questo tipo di pannolini all’interno del rifiuto organico

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.