E’ stato approvato dal Consiglio regionale l’articolo 3 della manovra di bilancio 2020, contenente le normative riguardanti gli Enti locali. L’Assessore regionale agli Enti Locali, Claudio Cia, esprime soddisfazione per aver portato a termine una serie di norme dedicate agli amministratori comunali, in tempo utile per il prossimo turno generale delle elezioni amministrative previste il 3 maggio 2020. Il testo ...
Leggi Articolo »Assessore regionale
L’Assessore regionale Claudio Cia a Matera per l’inaugurazione della targa che ricorda Alcide De Gasperi.
L’Assessore regionale Claudio Cia ha partecipato nella città di Matera all’inaugurazione di una targa in ricordo di Alcide De Gasperi, alla presenza delle autorità cittadine. La Capitale europea della Cultura 2019 è infatti particolarmente legata allo statista trentino, e con questa iniziativa la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol – su iniziativa dello stesso Assessore Cia – ha voluto recuperare il ricordo per ...
Leggi Articolo »Consiglio regionale: si conclude l’iter di fusione dei Comuni di Castelfondo, Fondo e Malosco, dal 1° gennaio 2020 “Borgo d’Anaunia”.
Il Consiglio della Regione Autonoma Trentino Alto-Adige/Südtirol ha votato nella mattinata di oggi il disegno di legge n. 3 “Istituzione del nuovo Comune di Borgo d’Anaunia mediante la fusione dei Comuni di Castelfondo, Fondo e Malosco”. Presenti ad assistere alla seduta del Consiglio i Sindaci di Malosco, Walter Clauser, e di Fondo, Daniele Graziadei. Si chiude così un iter particolarmente ...
Leggi Articolo »Referendum in Val di Non. Assessore Claudio Cia: “Soddisfazione per un percorso che ha messo al centro la volontà popolare”.
Sono ormai terminate le operazioni relative ai due referendum consultivi che si sono svolti nei comuni di Fondo, Castelfondo e Malosco e nei comuni di Ronzone, Cavareno e Romeno. (in allegato i risultati ufficiali definitivi). Con il primo si è votato per scegliere una diversa denominazione del nuovo comune che nascerà il 1° gennaio 2020 (a maggioranza dei votanti è ...
Leggi Articolo »Domenica due referendum in Val di Non. L’Assessore regionale Claudio Cia: “Importante momento di partecipazione per la comunità”.
Domenica 22 settembre 2019, dalle ore 8.00 alle ore 21.00, si terranno in Val di Non i due referendum stabiliti dalla Regione su proposta dell’Assessore regionale agli Enti locali Claudio Cia. Si tratta del referendum consultivo nel quale i cittadini di Fondo, Castelfondo e Malosco torneranno alle urne per scegliere una diversa denominazione del nuovo comune che nascerà il 1° ...
Leggi Articolo »Il 22 settembre due referendum in Alta Val di Non: affissi nei Comuni interessati i manifesti di indizione.
La Giunta regionale ha stabilito, su proposta dell’Assessore agli Enti locali Claudio Cia, la data di domenica 22 settembre 2019, dalle ore 8.00 alle ore 21.00, per due referendum. Si tratta di un referendum consultivo nel quale i cittadini di Fondo, Castelfondo e Malosco torneranno alle urne per scegliere una diversa denominazione del nuovo comune che nascerà il 1° gennaio ...
Leggi Articolo »L’Assessore regionale Cia risponde ai 5 stelle: “Chi non ha mai fatto il Sindaco è il meno titolato a sedere in cattedra a pontificare”.
Che i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle contestino oggi il ripristino del 7% che era stato tagliato nel 2013 dall’indennità dei Sindaci del Trentino-Alto Adige appare quantomeno curioso, visto che nell’aula del Consiglio regionale, che mercoledì scorso ha votato la proposta inserita nell’assestamento del bilancio, sono rimasti completamente silenti. Il disegno di legge aveva anche superato il vaglio dalla ...
Leggi Articolo »Si terrà il 22 settembre il referendum per la denominazione del nuovo Comune, nato dalla fusione di Fondo, Castelfondo e Malosco.
E’ il 22 settembre la data scelta oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore agli Enti locali Claudio Cia, per il referendum consultivo nel quale i cittadini di Fondo, Castelfondo e Malosco torneranno alle urne per scegliere una diversa denominazione del nuovo comune che nascerà il 1° gennaio 2020. “Con quale dei seguenti nomi volete sia denominato il nuovo Comune?”: ...
Leggi Articolo »L’Assessore regionale Cia risponde alla polemica del consigliere Ghezzi.
In un recente comunicato stampa il consigliere regionale Paolo Ghezzi critica l’istituzione dell’albo del sindaci emeriti, approvato ieri con il disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, e annuncia un’interrogazione in merito. Parla di costi ingiustificati, per via dei funzionari che secondo il consigliere dovranno occuparsi della “ricerca di tutti i sindaci potenzialmente ...
Leggi Articolo »L’Assessore Cia a difesa dei Sindaci del Trentino-Alto Adige: «Tutti i giorni in prima linea tra numerose difficoltà e responsabilità. La Regione riconosce l’importanza del loro ruolo».
Una norma regionale metteva a rischio le indennità dei sindaci del Trentino-Alto Adige. Lo prevedeva la legge regionale n. 7 del 2004, che aggancia le indennità di carica degli amministratori comunali al trattamento economico dei consiglieri regionali, quest’ultimo ridotto in modo significativo negli ultimi anni. Una riduzione che avrebbe potenzialmente trascinato al ribasso anche le indennità dei primi cittadini, con ...
Leggi Articolo »