Interrogazioni/Denunce

Messa in sicurezza dell’incrocio verso Ischia e Tenna, Cia (FdI): “Quali tempistiche per la realizzazione dell’intervento?”

Nel mese di marzo, gli interventi di messa in sicurezza della SS47 della Valsugana e la realizzazione del collegamento ciclabile sul lago di Caldonazzo sono stati al centro del confronto tra il Presidente della PAT e molti Amministratori dell’Alta Valsugana. Dopo aver assicurato lo stanziamento di 10 milioni di euro per l’opera, il Presidente ha concordato con gli Amministratori locali ...

Leggi Articolo »

Realizzazione svincoli SS421, Cia (FdI): “Quali sono le intenzioni della Giunta provinciale?”

L’approvazione a voti unanimi della mozione n. 24 presso il Consiglio comunale di Riva del Garda lo scorso 27.09.2022, ha impegnato la Giunta comunale a “sollecitare la PAT perché preveda la progettazione del nuovo raccordo di collegamento fra la tangenziale ovest della città (Circonvallazione) e la SS 421 al fine di inserire l’opera nel Piano Opere Pubbliche 2023, ricercando le ...

Leggi Articolo »

Servizio antincendi della Provincia, Cia (FdI): “Qual è lo stato di formazione del personale?”

Premesso che il Servizio antincendi della Provincia autonoma di Trento è composto dal Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento e dai Corpi dei vigili del fuoco volontari, ai quali sono attribuite le competenze di direzione del soccorso pubblico, estinzione e prevenzione degli incendi, secondo le leggi regionali 20 agosto 1954, n. 24, e 2 settembre 1978, n. 17, ...

Leggi Articolo »

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): “Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?”

Nelle ultime settimane, sulla stampa e in incontri tematici, si sono andate a evidenziare le tematiche relative alla chiusura del “ciclo dei rifiuti” e alla collocazione di un eventuale impianto termico termico nella Provincia. Rovereto è coinvolta strategicamente da questa problematica e il Circolo territoriale cittadino di Fratelli d’Italia intende esprimere il proprio pensiero al riguardo. Infatti, si è predisposto, ...

Leggi Articolo »

SP 14 del Lago di Tovel, Cia (FdI): “per quando è prevista la riapertura?”

Da diversi anni la strada provinciale 14 del Lago di Tovel viene chiusa per il periodo invernale, riaprendo – indicativamente – nel mese di aprile. La problematica relativa alla chiusura del tratto stradale è stata più volte portata all’attenzione del Consiglio provinciale a seguito delle numerose sollecitazioni provenienti sia dalle Amministrazioni comunali, che da parte degli esercenti presenti nei pressi ...

Leggi Articolo »

Riqualificazione Piazza Mostra, Cia (FdI): “Sono stati effettuati i lavori per garantire l’illuminazione della cinta muraria del Castello del Buonconsiglio?”

Mercoledì 1 marzo, a seguito del completamento dell’intervento di rifacimento della pavimentazione che ha cercato di dare un nuovo volto alla piazza antistante al Castello del Buonconsiglio, è stata riaperta piazza della Mostra a Trento. Con una proposta di mozione approvata dal Consiglio provinciale nella seduta del 14 marzo 2019, la Giunta si era impegnata a predisporre un piano di ...

Leggi Articolo »

Camere miste negli ospedali trentini, Cia (FdI): “Serve maggiore attenzione. Al Gemelli di Roma riescono sempre ad evitare il problema, nonostante il grande numero di pazienti”

Numerose segnalazioni sono giunte al sottoscrivente, compresa una della scorsa settimana riportata anche sui media locali, nelle quali si comunica che presso l’Ospedale S. Chiara è ormai prassi diffusa, in numerosi reparti di degenza, la collocazione di uomini e donne nella medesima stanza e inoltre che la tenda posta tra un letto e l’altro, che può essere tirata per creare ...

Leggi Articolo »

CFP di Ossana, Cia (FdI): “L’intervento di ampliamento prevede la realizzazione di un convitto per studenti?”

L’ attività del Centro di Formazione Professionale (CFP) di Osanna si intreccia fortemente allo sviluppo economico, turistico, enogastronomici e territoriale delle Valli del Noce. Attualmente presso tale istituto si possono conseguire, con un percorso triennale, le qualifiche di Operatore di Cucina e Operatore dei Servizi di sala e bar. Oltre a ciò, dal 2010, si è aggiunto il quarto anno ...

Leggi Articolo »

Radiologia ai privati, Cia (FdI): “Auspico che i centri diagnostici presenti possano convenzionarsi con Apss”

Recentemente l’Apss ha indetto una “indagine di mercato per poter garantire i servizi di assistenza tecnica radiologica presso gli ambulatori ortopedici stagionali in zona turistica di San Giovanni di Fassa e di Madonna di Campiglio”. Si evidenzia tuttavia come su questi territori esistano già dei centri diagnostici convenzionati con le principali assicurazioni nazionali ed estere, nonché apprezzati sia dai residenti ...

Leggi Articolo »

Pulizia dei corsi d’acqua trentini, Cia (FdI): “Grazie a chi si impegna giornalmente per lo svolgimento degli interventi di manutenzione”

L’ultimo rapporto Ispra sul rischio idrogeologico in Italia ha visto la Provincia di Trento posizionarsi al secondo posto per esposizione alle frane, con il 64,9% del territorio provinciale classificato come area a pericolosità da frana. Dal 2010 al 2020 Trento è stata tra le 8 province italiane in cui si è registrato il più alto numero di eventi franosi definiti ...

Leggi Articolo »