Interrogazioni/Denunce

Aumento diagnosi tumori a Dimaro Folgarida, Cia (FdI): “La Provincia è in possesso di un’analisi delle possibili cause?”

Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con ...

Leggi Articolo »

Sanità, infermieristica e ostetricia: concorsi entro la fine del 2022

Con l’interrogazione n. 2722 del 3 giugno 2021, il sottoscritto poneva all’attenzione della Giunta provinciale la situazione della dirigenza delle professioni sanitarie, ricordando che – nel corso del 2021 – sarebbero andate in pensione le tre dirigenti delle direzioni per le professioni sanitarie inquadrate come dirigenti di struttura complessa (2° livello), lasciando sguarnite queste importanti posizioni strategiche in un momento ...

Leggi Articolo »

Bollette, Cia (FdI): “La PaT sta interloquendo con ARERA e lo Stato per evitare il distacco per morosità degli utenti in situazione di “povertà energetica”?

I quotidiani locali, riportando i dati raccolti dal Centro Studi Cgia, hanno segnalato che in Trentino – Alto Adige la condizione di “povertà energetica” (ovverosia l’incapacità di sostenere le spese energetiche essenziali) graverebbe su circa 100mila persone. Per il Trentino si parla di circa 60mila individui, con utenze private/familiari, appartenenti al ceto medio già impoverito dall’emergenza Covid-19 e che ora ...

Leggi Articolo »

Sospensione prestito interbibliotecario provinciale, Cia (FdI): “Quando è previsto il ripristino del servizio?”

Il servizio di prestito interbibliotecario provinciale risulta sospeso dallo scorso 10 marzo a causa di alcuni problemi organizzativi emersi in seguito alla nuova gara di appalto per l’affidamento del servizio. A partire da tale data non è più possibile richiedere in prestito e far arrivare presso la propria Biblioteca comunale libri e DVD da altre strutture presenti in Provincia di ...

Leggi Articolo »

Medici medicina generale Civezzano e Fornace, Cia (FdI): “Situazione preoccupante. Quali prospettive per questi ambulatori?”

Sono giunte alcune segnalazioni al sottoscritto secondo le quali, a seguito del recente pensionamento di uno dei medici di medicina generale che svolgeva attività di ambulatorio nei Comuni di Civezzano e Fornace, della volontà di un collega di esercitare la propria professione altrove, nonché del prossimo pensionamento del terzo dottore, un buon numero dei pazienti di tale zona potrebbe rimanere ...

Leggi Articolo »

Area mercatale Lavis, Cia (FdI): “La convenzione tra Comune e Trentino Trasporti verrà rinnovata?”

Nel corso della tornata consiliare di questa settimana ho portato alla Giunta provinciale le preoccupazioni degli operatori del mondo del commercio ambulante e dell’Amministrazione comunale di Lavis dovute al fatto che Trentino Trasporti non avesse ancora comunicato le proprie intenzioni circa la possibilità di rinnovare la convenzione per l’utilizzo di Piazzale Stolcis come area mercatale. Dal 2019, a seguito dei ...

Leggi Articolo »

Psichiatria di Arco, Cia (FdI): “Allarmanti criticità ripetutamente segnalate, attendono risposte significative con azioni concrete”

Nella giornata di ieri ho presentato un’interrogazione per gli operatori dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Alto Garda i quali hanno chiesto supporto ai vertici di APSS per affrontare il malessere organizzativo che stanno vivendo ormai da parecchi anni. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente peggiorato una situazione di grave difficoltà diffusa a tutti i livelli derivante da forti criticità organizzative e ...

Leggi Articolo »

Qualità dell’acqua del torrente Avisio, Cia (FdI): “Felice di sapere che il cambio di colorazione era dovuto ad un problema temporaneo”

La seduta di ieri del Consiglio provinciale si è aperta con la discussione delle interrogazioni a risposta immediata. Ho approfittato dell’occasione per portare all’attenzione della Giunta provinciale le segnalazioni di alcuni cittadini della Valle di Cembra che mi hanno segnalato di aver assistito, nelle scorse settimane, ad un peggioramento della qualità dell’acqua rilasciata a valle della diga di Stramentizzo, con ...

Leggi Articolo »

Esenzione dal vaccino Covid-19, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Come si è organizzata l’Apss per il rilascio dei certificati?”

Con due circolari il Ministero della Salute ha disciplinato il rilascio dei “Certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19”. Essi riguardano persone per cui è sconsigliata la vaccinazione o temporaneamente, perché ad esempio in quel momento sono già esposti al virus, oppure chi, in generale, è meglio non riceva alcun vaccino contro il virus SARS-CoV-2 per particolari condizioni cliniche. Nel ...

Leggi Articolo »

Covid-19, Cia (FdI): “Quanti interventi oncologici sono stati rinviati?”

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza le criticità dovute al depotenziamento dei servizi sanitari nelle valli trentine, concretizzandosi negli anni attraverso il taglio dei posti letto negli ospedali periferici. Attraverso il depotenziamento dei nosocomi di valle e il conseguente trasferimento di personale e servizi verso i grandi centri ospedalieri di Trento e Rovereto ci si è sempre illusi ...

Leggi Articolo »