Interrogazioni/Denunce

Area mercatale Lavis, Cia (FdI): “La convenzione tra Comune e Trentino Trasporti verrà rinnovata?”

Nel corso della tornata consiliare di questa settimana ho portato alla Giunta provinciale le preoccupazioni degli operatori del mondo del commercio ambulante e dell’Amministrazione comunale di Lavis dovute al fatto che Trentino Trasporti non avesse ancora comunicato le proprie intenzioni circa la possibilità di rinnovare la convenzione per l’utilizzo di Piazzale Stolcis come area mercatale. Dal 2019, a seguito dei ...

Leggi Articolo »

Psichiatria di Arco, Cia (FdI): “Allarmanti criticità ripetutamente segnalate, attendono risposte significative con azioni concrete”

Nella giornata di ieri ho presentato un’interrogazione per gli operatori dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Alto Garda i quali hanno chiesto supporto ai vertici di APSS per affrontare il malessere organizzativo che stanno vivendo ormai da parecchi anni. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente peggiorato una situazione di grave difficoltà diffusa a tutti i livelli derivante da forti criticità organizzative e ...

Leggi Articolo »

Qualità dell’acqua del torrente Avisio, Cia (FdI): “Felice di sapere che il cambio di colorazione era dovuto ad un problema temporaneo”

La seduta di ieri del Consiglio provinciale si è aperta con la discussione delle interrogazioni a risposta immediata. Ho approfittato dell’occasione per portare all’attenzione della Giunta provinciale le segnalazioni di alcuni cittadini della Valle di Cembra che mi hanno segnalato di aver assistito, nelle scorse settimane, ad un peggioramento della qualità dell’acqua rilasciata a valle della diga di Stramentizzo, con ...

Leggi Articolo »

Esenzione dal vaccino Covid-19, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Come si è organizzata l’Apss per il rilascio dei certificati?”

Con due circolari il Ministero della Salute ha disciplinato il rilascio dei “Certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19”. Essi riguardano persone per cui è sconsigliata la vaccinazione o temporaneamente, perché ad esempio in quel momento sono già esposti al virus, oppure chi, in generale, è meglio non riceva alcun vaccino contro il virus SARS-CoV-2 per particolari condizioni cliniche. Nel ...

Leggi Articolo »

Covid-19, Cia (FdI): “Quanti interventi oncologici sono stati rinviati?”

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza le criticità dovute al depotenziamento dei servizi sanitari nelle valli trentine, concretizzandosi negli anni attraverso il taglio dei posti letto negli ospedali periferici. Attraverso il depotenziamento dei nosocomi di valle e il conseguente trasferimento di personale e servizi verso i grandi centri ospedalieri di Trento e Rovereto ci si è sempre illusi ...

Leggi Articolo »

Evento MUSE omo-bi-transfobia – Cia (FdI): “Sulla base di quali documenti e studi si è basata la scelta dell’I.C. Alta Vallagarina di promuovere questa iniziativa?”

Il 20 novembre 2021, presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si terrà la presentazione del manuale “Sei sempre tu: Guida informativa per adulti su omosessualità e varianza di genere”, a cura di Elena Brogi, vicepresidente di AGEDO (Associazione Genitori di Omosessuali) e dello psicologo clinico Enrico ...

Leggi Articolo »

Protocollo Covid-19 Biblioteche trentine, Cia (FdI): “Le linee guida vanno adeguate. Bene l’impegno della Provincia”

In data 29 ottobre 2021 la Direttrice sostituta dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT), in seguito alle richieste di alcuni chiarimenti pervenute alla struttura provinciale in merito alla messa in “quarantena” del materiale documentario, rispondeva che “ora non valgono più i protocolli locali, ma solo quelli nazionali” (richiamando quindi le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e ...

Leggi Articolo »

Question time, Cia (FdI): “Criticità nel servizio per il rilascio delle patenti alle persone con disabilità”

Riportando le criticità e i disagi lamentati da diverse segnalazioni per il rilascio delle patenti a persone disabili, che sono spesso causa di preoccupazioni e stati d’ansia, il consigliere Cia chiede alla Giunta provinciale se sia possibile trovare un modus operandi affinché la Commissione medica possa assumere un ruolo attivo per programmare le visite specialistiche utili a completare l’iter valutativo ...

Leggi Articolo »

Interrogazioni a risposta immediata, Cia (FdI): “Il mosaico dell’Ex Artigianelli sarà salvaguardato”

E’ stata discussa in Consiglio provinciale la mia question time con la quale chiedevo la salvaguardia e il restauro di un grande mosaico di pregevole fattura e dal significativo valore artistico raffigurante il Cristo benedicente, custodito all’interno dell’ex Artigianelli di Susà di Pergine Valsugana e realizzato dal pittore ed incisore milanese Mino Buttafava. Su questo argomento avevo presentato a luglio ...

Leggi Articolo »

Sospensione personale sanitario non vaccinato, Cia (FdI) interroga la Giunta

Il sistema socio-sanitario trentino rischia ora una crisi a causa delle sospensioni del personale non vaccinato. Sospensioni che all’interno dell’Apss riguarderanno oltre cento professionisti, andando a gravare sui turni di lavoro di colleghi già provati dalle criticità dovute all’emergenza pandemica. La situazione è peggiore nelle Apsp dove, secondo alcune stime, sarebbe sospeso ben il 12% dell’intero personale, con 7 strutture ...

Leggi Articolo »