Interrogazioni/Denunce

Evento MUSE omo-bi-transfobia – Cia (FdI): “Sulla base di quali documenti e studi si è basata la scelta dell’I.C. Alta Vallagarina di promuovere questa iniziativa?”

Il 20 novembre 2021, presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si terrà la presentazione del manuale “Sei sempre tu: Guida informativa per adulti su omosessualità e varianza di genere”, a cura di Elena Brogi, vicepresidente di AGEDO (Associazione Genitori di Omosessuali) e dello psicologo clinico Enrico ...

Leggi Articolo »

Protocollo Covid-19 Biblioteche trentine, Cia (FdI): “Le linee guida vanno adeguate. Bene l’impegno della Provincia”

In data 29 ottobre 2021 la Direttrice sostituta dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT), in seguito alle richieste di alcuni chiarimenti pervenute alla struttura provinciale in merito alla messa in “quarantena” del materiale documentario, rispondeva che “ora non valgono più i protocolli locali, ma solo quelli nazionali” (richiamando quindi le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e ...

Leggi Articolo »

Question time, Cia (FdI): “Criticità nel servizio per il rilascio delle patenti alle persone con disabilità”

Riportando le criticità e i disagi lamentati da diverse segnalazioni per il rilascio delle patenti a persone disabili, che sono spesso causa di preoccupazioni e stati d’ansia, il consigliere Cia chiede alla Giunta provinciale se sia possibile trovare un modus operandi affinché la Commissione medica possa assumere un ruolo attivo per programmare le visite specialistiche utili a completare l’iter valutativo ...

Leggi Articolo »

Interrogazioni a risposta immediata, Cia (FdI): “Il mosaico dell’Ex Artigianelli sarà salvaguardato”

E’ stata discussa in Consiglio provinciale la mia question time con la quale chiedevo la salvaguardia e il restauro di un grande mosaico di pregevole fattura e dal significativo valore artistico raffigurante il Cristo benedicente, custodito all’interno dell’ex Artigianelli di Susà di Pergine Valsugana e realizzato dal pittore ed incisore milanese Mino Buttafava. Su questo argomento avevo presentato a luglio ...

Leggi Articolo »

Sospensione personale sanitario non vaccinato, Cia (FdI) interroga la Giunta

Il sistema socio-sanitario trentino rischia ora una crisi a causa delle sospensioni del personale non vaccinato. Sospensioni che all’interno dell’Apss riguarderanno oltre cento professionisti, andando a gravare sui turni di lavoro di colleghi già provati dalle criticità dovute all’emergenza pandemica. La situazione è peggiore nelle Apsp dove, secondo alcune stime, sarebbe sospeso ben il 12% dell’intero personale, con 7 strutture ...

Leggi Articolo »

Scomparsa Sara Pedri, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Venga convocato tutto il personale”

Nelle scorse giornate sono iniziate le audizioni della Commissione interna istituita dalla direzione generale dell’Azienda sanitaria per effettuare ulteriori approfondimenti con riguardo alla sparizione della ginecologa Sara Pedri e per raccogliere notizie puntuali relative a eventuali episodi rilevanti che abbiano interessato l’U.O. di Ginecologia dell’Ospedale S. Chiara di Trento. Nonostante la volontà espressa di “udire” tutto il personale dell’Unità Operativa, ...

Leggi Articolo »

Claudio Cia (FdI): “Ci sarà un concorso pubblico nazionale per rimpiazzare le tre dirigenti delle professioni sanitarie non mediche di struttura complessa dell’Apss?”

Il modello organizzativo adottato negli anni in Azienda sanitaria per la dirigenza delle professioni sanitarie non mediche di struttura complessa e semplice si è rivelato efficiente, efficace ed ha favorito lo sviluppo del personale infermieristico e dei professionisti sanitari del comparto. Nel corso del 2021, le tre dirigenti delle direzioni per le professioni sanitarie inquadrate come dirigenti di struttura complessa ...

Leggi Articolo »

Esenzione canoni mercatali, Cia (FdI): “La Provincia fermi i Comuni che aggirano la norma provinciale”.

Nel corso della discussione del Ddl n° 96/XVI è stato approvato un emendamento per esentare i titolari di concessione di posteggio dal pagamento del canone per l’occupazione delle aree e dagli spazi destinati ai mercati. Tale provvedimento, se da un lato dà risposte concrete alla categoria dei venditori ambulanti, particolarmente penalizzata dalle restrizioni imposte per contrastare la pandemia, dall’altro non ...

Leggi Articolo »

Cia (Fratelli d’Italia): “Mantenere alta l’attenzione sulla pulizia dei nostri ospedali”.

Come ho evidenziato più volte, l’encomiabile lavoro di medici, infermieri, OSS, personale ausiliario e amministrativo ospedaliero è stato determinante per contenere gli effetti della pandemia. Ora che il Covid sta iniziando a manifestarsi con minore virulenza però è necessario fare tutto il possibile perché il lavoro di queste figure professionali prosegua in un contesto di totale sicurezza ed attenzione alla ...

Leggi Articolo »

Claudio Cia (FdI): “Grandi carnivori, si pensa ad una norma di attuazione?”

Sono giunte allo scrivente numerose segnalazioni riguardanti una serie di avvistamenti di grandi carnivori presso i centri storici dei paesi delle nostre valli, soprattutto di notte. Questa situazione, unita al timore legato all’emergenza sanitaria in atto, rischia di rinchiudere ulteriormente le persone nelle loro case. L’attuale disciplina della materia è da ritenersi piuttosto fragile, in quanto fondata sulla sentenza della ...

Leggi Articolo »