Interrogazioni/Denunce

Scomparsa Sara Pedri, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Venga convocato tutto il personale”

Nelle scorse giornate sono iniziate le audizioni della Commissione interna istituita dalla direzione generale dell’Azienda sanitaria per effettuare ulteriori approfondimenti con riguardo alla sparizione della ginecologa Sara Pedri e per raccogliere notizie puntuali relative a eventuali episodi rilevanti che abbiano interessato l’U.O. di Ginecologia dell’Ospedale S. Chiara di Trento. Nonostante la volontà espressa di “udire” tutto il personale dell’Unità Operativa, ...

Leggi Articolo »

Claudio Cia (FdI): “Ci sarà un concorso pubblico nazionale per rimpiazzare le tre dirigenti delle professioni sanitarie non mediche di struttura complessa dell’Apss?”

Il modello organizzativo adottato negli anni in Azienda sanitaria per la dirigenza delle professioni sanitarie non mediche di struttura complessa e semplice si è rivelato efficiente, efficace ed ha favorito lo sviluppo del personale infermieristico e dei professionisti sanitari del comparto. Nel corso del 2021, le tre dirigenti delle direzioni per le professioni sanitarie inquadrate come dirigenti di struttura complessa ...

Leggi Articolo »

Esenzione canoni mercatali, Cia (FdI): “La Provincia fermi i Comuni che aggirano la norma provinciale”.

Nel corso della discussione del Ddl n° 96/XVI è stato approvato un emendamento per esentare i titolari di concessione di posteggio dal pagamento del canone per l’occupazione delle aree e dagli spazi destinati ai mercati. Tale provvedimento, se da un lato dà risposte concrete alla categoria dei venditori ambulanti, particolarmente penalizzata dalle restrizioni imposte per contrastare la pandemia, dall’altro non ...

Leggi Articolo »

Cia (Fratelli d’Italia): “Mantenere alta l’attenzione sulla pulizia dei nostri ospedali”.

Come ho evidenziato più volte, l’encomiabile lavoro di medici, infermieri, OSS, personale ausiliario e amministrativo ospedaliero è stato determinante per contenere gli effetti della pandemia. Ora che il Covid sta iniziando a manifestarsi con minore virulenza però è necessario fare tutto il possibile perché il lavoro di queste figure professionali prosegua in un contesto di totale sicurezza ed attenzione alla ...

Leggi Articolo »

Claudio Cia (FdI): “Grandi carnivori, si pensa ad una norma di attuazione?”

Sono giunte allo scrivente numerose segnalazioni riguardanti una serie di avvistamenti di grandi carnivori presso i centri storici dei paesi delle nostre valli, soprattutto di notte. Questa situazione, unita al timore legato all’emergenza sanitaria in atto, rischia di rinchiudere ulteriormente le persone nelle loro case. L’attuale disciplina della materia è da ritenersi piuttosto fragile, in quanto fondata sulla sentenza della ...

Leggi Articolo »

Visite di medicina legale basate sulla documentazione e senza visita in presenza, Cia: “Così non si può andare avanti”.

Sono arrivate allo scrivente numerose segnalazioni circostanziate in merito alla criticità venutasi a creare a seguito dell’emergenza Covid, nell’effettuazione delle visite di Medicina Legale. Succede che – a seguito dell’accertamento del bisogno da parte del medico di medicina generale – il cittadino si rivolga all’APSS per una visita presso la Medicina Legale finalizzata a stabilire il grado di invalidità e ...

Leggi Articolo »

Servizio di logopedia a Levico, domanda di attualità di Claudio Cia: ripresa a pieno ritmo l’attività riabilitativa.

Nel corso della seduta del Consiglio provinciale il Consigliere provinciale Claudio Cia ha presentato una domanda di attualità riguardante il servizio di logopedia svolto dal personale dell’APSP Beato de Tschiderer presso l’Istituto Comprensivo di Levico, un servizio che si rivolge a tutti quei bambini che, tramite visita APSS, vengono inseriti in una graduatoria per disturbi specifici del linguaggio. A seguito ...

Leggi Articolo »

Tamponi nelle APSP, Cia (AGIRE): preoccupante e rischioso ritardo della refertazione

Sono giunte allo scrivente molteplici segnalazioni, riguardanti l’APSP S. Giuseppe di Primiero San Martino di Castrozza, secondo le quali – a seguito della positività di alcuni operatori – lo scorso fine settimana tutta la casa di soggiorno per anziani (circa 70 ospiti) sarebbe stata sottoposta a tampone molecolare per il tracciamento dei positivi. Secondo le informazioni in possesso dello scrivente, ...

Leggi Articolo »

Presenza di sufficienti medici di base nel comune di Caldonazzo: interrogazione di Claudio Cia.

In data 9 ottobre 2020 l’ufficio Territoriale dell’APSS con sede a Pergine Valsugana ha inviato una comunicazione ai pazienti interessati che il loro medico di fiducia avrebbe cessato l’attività di medico convenzionato per la medicina generale a decorrere dal 4 novembre 2020. Nella stessa lettera si invita a scegliere un nuovo medico tra quelli con disponibilità di posti nell’ambito territoriale ...

Leggi Articolo »

Richiesta di informazioni sulla raccolta del cosiddetto “plasma iperimmune” su donatori convalescenti per Covid-19

Considerato che i contagi da Covid-19 sono in aumento anche nella nostra Provincia e che in una mia precedente question time avevo chiesto informazioni sulla raccolta del cosiddetto “plasma iperimmune” su donatori convalescenti per Covid-19, nel corso della seduta consiliare odierna, ho domandato all’Assessore alla sanità a quanto ammonta ad oggi il numero di unità con valori di anticorpi neutralizzanti ...

Leggi Articolo »