Interrogazioni/Denunce

Sanifonds, restano contraddizioni e poca chiarezza…

Il 7 aprile 2016 il Consiglio di Stato ha indirizzato al Ministero dello Sviluppo Economico diversi rilievi che hanno fatto sospendere il parere sul decreto attuativo della riforma del canone RAI in bolletta: mancano definizioni puntuali e chiare, non tutela la privacy degli utenti, non formula con chiarezza le regole, non prevede informazione per gli utenti e altro. In particolare ...

Leggi Articolo »

Cimone, con le risorse per la strada provinciale finanziate opere comunali?

Anche in Trentino si sa come iniziano le opere pubbliche, ma non come e se finiscono. È il caso ad esempio dei lavori che interessano il tratto della strada SP25 in zona Cimone. Nonostante ripetute asfaltature, il lavoro complessivo pare non essere stato ultimato. Risulta infatti che nel progetto iniziale fosse compreso anche il tratto compreso tra la frazione Pertrolli ...

Leggi Articolo »

Contributi al Museo degli usi e costumi della gente trentina, quali numeri?

Le ultime vicende occorse in Provincia hanno avuto il merito (implicito) di stimolare il dibattito sulle doti ideali che dovrebbero connaturare il politico: onestà, rettitudine, prudenza. C’è chi fa campagna elettorale usando il proprio denaro e chi invece fa campagna elettorale con il denaro pubblico, approfittando di una posizione istituzionale. In questo secondo caso, si abusa del proprio ruolo imparziale ...

Leggi Articolo »

Concorso per 12 nuovi agenti di Polizia Locale, saranno rispettati gli standard europei?

Su impulso del Comune di Trento, la Provincia ha deciso di avallare il progetto di istituzione di un’unità anti degrado presso il corpo intercomunale di polizia locale Trento-Monte Bondone per dare una concreta risposta ai bisogni di sicurezza e promozione della civile convivenza. Pare che il bando di concorso pubblico in via di definizione ponga limiti tassativi di accesso legati ...

Leggi Articolo »

Proccupante aumento degli aborti nella popolazione extracomunitaria e ritorno delle malattie veneree…

Nel pieno dell’emergenza umanitaria che coinvolge il governo centrale e che a tratti lambisce il nostro territorio, in Trentino stiamo assistendo ad un importante incremento del numero di donne straniere che ricorrono all’interruzione volontaria di gravidanza (Ivg). Nelle segnalazioni recapitatemi non sfugge la presenza maggioritaria di donne provenienti da paesi del Nordafrica e del Centrafrica. Non siamo tuttavia in grado ...

Leggi Articolo »

Ci sarà anche in Trentino il bonus di 500 euro previsto per gli insegnanti dalla “Buona Scuola”?

A fine 2015 il governo Renzi ha varato una riforma di ammodernamento del sistema scolastico, la quale contempla tra le varie voci la dazione di una somma di denaro ai singoli docenti per la formazione e l’aggiornamento professionale. L’art.1 comma 121 della L. 107/2015 istituisce la “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche ...

Leggi Articolo »

Assunzioni in base alla confessione religiosa per la distribuzione dei sacchi TARES?

Trenta S.p.A. fa capo al Gruppo Dolomiti Energia, nato nel 2009 dalla fusione di Dolomiti Energia e Trentino Servizi. Si tratta quindi di un gruppo multiutility che si occupa, oltre che della fornitura di gas ed energia elettrica, anche di servizi idrici e ambientali, di teleriscaldamento e di illuminazione pubblica. La società con sede a Trento si occupa inoltre della ...

Leggi Articolo »

Parentopoli trentina: quando la politica diventa il tramite per una gestione clientelare della cosa pubblica

Enrico Berlinguer, morto nel 1984, diceva che “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela”. Un pensiero che bene rispecchia il presente, come dire: il lupo perde il pelo ma non il vizio. Da sempre chi fa politica si ritrova avvantaggiato rispetto ai comuni cittadini, e non di rado lo fa pesare con fare irresponsabile compiendo azioni ...

Leggi Articolo »

Concorso regolare o “ad hoc” per la Centrale Unica di Emergenza della Provincia?

In data 16 marzo 2016, il Presidente Ugo Rossi ha firmato un documento per indire un concorso pubblico per selezionare personale da assegnare al Servizio Centrare Unica di Emergenza della Provincia di Trento. Il giorno successivo, sul sito web www.concorsi.provincia.tn.it viene data notizia del bando di concorso, con il titolo: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, n. 3 posti di ...

Leggi Articolo »

Anticipo assegno di mantenimento: oltre 3,8 milioni e 99% richieste femminili

Obbligo di mantenimento dei figli: quante sono le richieste di anticipo alla Provincia? Lo chiedeva con una interrogazione il consigliere provinciale Claudio Cia, la cui risposta è arrivata in aula dall’Assessore Luca Zeni. Dal 2008 la Provincia di Trento sopperisce infatti agli obblighi del genitore che non paga, tramite l’anticipazione dell’assegno di mantenimento. Si tratta delle somme stabilite dal giudice, ...

Leggi Articolo »