Interrogazioni/Denunce

Groviglio di conflitti d’interessi ai vertici dell’amministrazione comunale?

C’era una volta, in un paese non tanto lontano, un architetto che agognava fare il sindaco. Lo disse alla gente del suo paese che, dandogli credito, lo elesse convintamente. Ispirava fiducia, prometteva e parlava bene. Nessuno si sognò di chiedergli in cambio di lasciare il suo lavoro di architetto: non ne sentivano il bisogno visto che mai in quel paese ...

Leggi Articolo »

Contrasto ai cambiamenti climatici, quale efficacia per le azioni promosse in Trentino?

La Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici, ha portato al raggiungimento del primo accordo sul clima, nel quale 195 nazioni hanno dichiarato il loro impegno per ridurre il surriscaldamento globale. Il testo contiene un obiettivo molto ambizioso, seppur nella genericità delle azioni lasciate alla programmazione dei singoli stati: la crescita della temperatura deve essere bloccata “ben al di sotto dei ...

Leggi Articolo »

Carcere di Trento, quali i dati aggiornati al 2016?

Esistono anche a Trento dei “non luoghi” che essendo nascosti alla vista è come se non esistessero. E lontano dagli occhi si sa, anche quello che c’è all’interno è come sparisse. È il caso del carcere di Trento, a Spini di Gardolo. Sappiamo che è una struttura relativamente recente, all’avanguardia, ma non ci siamo mai fermati a pensare chi possa ...

Leggi Articolo »

Pama SpA, dopo i contributi della Provincia i licenziamenti e la fuga a Brescia?

Un tempo a Rovereto era concentrata la realtà industriale più importante di tutta la provincia.  Attualmente e proprio mentre si tenta di far figurare un calo dei licenziamenti – memorabili i comunicati datati come beffa 1° maggio sul portentoso aumento dei posti di lavoro -, a Rovereto si riscontrano continue e preoccupanti riduzioni dei livelli occupazionali, talvolta incomprensibili poiché si ...

Leggi Articolo »

Psichiatria ad Ala… coincidenze sulle figure di supervisione e dubbi sull’utilità di una nuova struttura

La risposta all’interrogazione 2832 del 15 marzo 2016 da parte dell’Assessore Luca Zeni al punto 2 evidenzia che per due servizi la Cooperativa Gruppo 78 ha scelto di avvalersi della collaborazione dell’associazione “Ruolo Terapeutico” di Trento e più precisamente della persona di Alberto Pacher per una attività di supervisione. La Cooperativa Gruppo 78 gestisce la Comunità Terapeutica Riabilitativa di Ala ...

Leggi Articolo »

Sanifonds, restano contraddizioni e poca chiarezza…

Il 7 aprile 2016 il Consiglio di Stato ha indirizzato al Ministero dello Sviluppo Economico diversi rilievi che hanno fatto sospendere il parere sul decreto attuativo della riforma del canone RAI in bolletta: mancano definizioni puntuali e chiare, non tutela la privacy degli utenti, non formula con chiarezza le regole, non prevede informazione per gli utenti e altro. In particolare ...

Leggi Articolo »

Cimone, con le risorse per la strada provinciale finanziate opere comunali?

Anche in Trentino si sa come iniziano le opere pubbliche, ma non come e se finiscono. È il caso ad esempio dei lavori che interessano il tratto della strada SP25 in zona Cimone. Nonostante ripetute asfaltature, il lavoro complessivo pare non essere stato ultimato. Risulta infatti che nel progetto iniziale fosse compreso anche il tratto compreso tra la frazione Pertrolli ...

Leggi Articolo »

Contributi al Museo degli usi e costumi della gente trentina, quali numeri?

Le ultime vicende occorse in Provincia hanno avuto il merito (implicito) di stimolare il dibattito sulle doti ideali che dovrebbero connaturare il politico: onestà, rettitudine, prudenza. C’è chi fa campagna elettorale usando il proprio denaro e chi invece fa campagna elettorale con il denaro pubblico, approfittando di una posizione istituzionale. In questo secondo caso, si abusa del proprio ruolo imparziale ...

Leggi Articolo »

Concorso per 12 nuovi agenti di Polizia Locale, saranno rispettati gli standard europei?

Su impulso del Comune di Trento, la Provincia ha deciso di avallare il progetto di istituzione di un’unità anti degrado presso il corpo intercomunale di polizia locale Trento-Monte Bondone per dare una concreta risposta ai bisogni di sicurezza e promozione della civile convivenza. Pare che il bando di concorso pubblico in via di definizione ponga limiti tassativi di accesso legati ...

Leggi Articolo »

Proccupante aumento degli aborti nella popolazione extracomunitaria e ritorno delle malattie veneree…

Nel pieno dell’emergenza umanitaria che coinvolge il governo centrale e che a tratti lambisce il nostro territorio, in Trentino stiamo assistendo ad un importante incremento del numero di donne straniere che ricorrono all’interruzione volontaria di gravidanza (Ivg). Nelle segnalazioni recapitatemi non sfugge la presenza maggioritaria di donne provenienti da paesi del Nordafrica e del Centrafrica. Non siamo tuttavia in grado ...

Leggi Articolo »