In alcune regioni, in particolare Veneto e Lombardia, è attivo il progetto per la banca del plasma iperimmune composta dalle donazioni dei guariti dal virus Covid-19. Lo studio pilota portato avanti da Pavia e Mantova è partito a marzo e terminato a maggio coinvolgendo nella sperimentazione 46 pazienti ex Covid. Il risultato dello studio ha dimostrato che la mortalità dei ...
Leggi Articolo »Interrogazioni/Denunce
Trento, vandalismi al Campel, Cia (AGIRE): “L’unico rimedio è la ristrutturazione e riapertura del rifugio a presidio del territorio e a servizio della comunità”.
Nelle scorse settimane il quotidiano “l’Adige” ha ampiamente documentato i frequenti atti di vandalismo da parte di ignoti nell’area del Rifugio Campel di Villamontagna. Da ultimo, pare che i focolari presenti sulla piana del rifugio siano stati distrutti e che, purtroppo, non saranno sostituiti. La storia del rifugio, costruito nei primi anni ’70 dal Gruppo Alpini di Villamontagna su un ...
Leggi Articolo »Lavori fermi sulla SS47 in località Ospedaletto: question time di Claudio Cia (AGIRE).
Nel corso della tornata consiliare di questa settimana ho portato alla Giunta provinciale le preoccupazioni di numerosi cittadini e amministratori della Valsugana dovute alla presenza di un cantiere di lavoro fermo sulla SS47 nei pressi di Ospedaletto. Esso riguarda i lavori “Sistemazione e ampliamento della sede stradale sulla SS47 in località Ospedaletto tra Barricata d’Agnedo e Barricata di sotto”, fermi ...
Leggi Articolo »Eliminazione corsa per Palù di Giovo, Cia (AGIRE): “Va agevolata la permanenza dei cittadini nelle valli. Si valuti l’inclusione nella linea di trasporto urbano”
Nella seduta del Consiglio provinciale di ieri il consigliere provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) ha portato all’attenzione della Giunta la situazione della corriera che serviva la corsa B105 “Palù di Giovo” che, a partire dal 23 gennaio 2020 è stata eliminata senza preavviso, costringendo da quel giorno studenti, lavoratori e anziani a salire sulla B102 “Cembra-Cavalese”. Quest’ultima, nei ...
Leggi Articolo »Burocrazia anche per l’accesso ai presidi sanitari per l’incontinenza: a rimetterci è sempre il cittadino.
Sono giunte segnalazioni circostanziate sulla criticità inerente la procedura all’accesso gratuito dei presidi per l’incontinenza, da parte di persone non ancora in possesso del verbale della Medicina legale che attesta il grado di invalidità. Fino a qualche tempo fa era sufficiente esibire la copia della presentazione della domanda per la visita medico legale, con una richiesta del medico di base ...
Leggi Articolo »Segnalazione al Corecom in merito alla condotta del quotidiano “Trentino”: Cia (AGIRE) chiede l’espressione del comitato.
Con la presente segnalazione si sottopone al Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di Trento il comportamento tenuto dal quotidiano “Trentino” in occasione di due distinti articoli rientranti nella serie più ampia delle fasi preparatorie alle elezioni amministrative 2020 nel Comune di Trento, nello specifico pubblicati l’1 e il 2 febbraio, entrambi a firma “G.T.”. Negli stessi è ...
Leggi Articolo »Da Lases a Cembra in pulmino per fare lezione di educazione fisica, Cia (AGIRE) interroga la Provincia.
A partire da questo mese, sei ragazzi che frequentano la quinta classe alla scuola elementare di Lases – per fare lezione di educazione fisica con gli insegnanti delle scuole medie – dovranno salire su un pulmino ed essere portati nella struttura di Cembra: un disagio in più visto che, tra preparazione e tempo necessario per cambiarsi, parte del tempo a ...
Leggi Articolo »Dopo l’ex Villa Rosa, un bando per il recupero e la riqualificazione anche dell’ex Hotel Panorama di Sardagna?
E’ di questi giorni la notizia che la Giunta provinciale ha deciso di mettere sul mercato entro la fine dell’anno il compendio “ex Villa Rosa” di Pergine Valsugana, tramite asta pubblica: un’operazione che va nel senso di favorire il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico non più in uso, attraverso l’apporto di risorse dell’economia privata. E’ stato spiegato ...
Leggi Articolo »Account Twitter della Provincia: gestione “disinvolta” della presenza istituzionale dell’Ente sui social network?
Negli scorsi giorni i media locali hanno evidenziato come dall’account Twitter ufficiale della Provincia autonoma di Trento, profilo dell’Ente sul noto social network, siano stati pubblicati dei “mi piace” verso un post del segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, che ha voluto condividere al pubblico i propri sforzi per formare un governo volto a escludere la Lega, che in Trentino ...
Leggi Articolo »Gestioni associate, Cia (AGIRE): “La Giunta Provinciale intervenga per dare una risposta agli Amministratori e ai cittadini”
La scelta politica effettuata dal Consiglio Comunale di Segonzano di recedere unilateralmente dalla Gestione associata dei Comuni della Sinistra Avisio (Sover, Segonzano, Lona-Lases e Albiano) ci permette di fare alcune riflessioni su quella che è una vera e propria mostruosità prodotta nella scorsa legislatura. Messi di fronte alla scelta obbligata tra la fusione, la gestione associata o il commissariamento, da ...
Leggi Articolo »