Sono arrivate allo scrivente numerose segnalazioni circostanziate in merito alla criticità venutasi a creare a seguito dell’emergenza Covid, nell’effettuazione delle visite di Medicina Legale. Succede che – a seguito dell’accertamento del bisogno da parte del medico di medicina generale – il cittadino si rivolga all’APSS per una visita presso la Medicina Legale finalizzata a stabilire il grado di invalidità e ...
Leggi Articolo »Interrogazioni/Denunce
Servizio di logopedia a Levico, domanda di attualità di Claudio Cia: ripresa a pieno ritmo l’attività riabilitativa.
Nel corso della seduta del Consiglio provinciale il Consigliere provinciale Claudio Cia ha presentato una domanda di attualità riguardante il servizio di logopedia svolto dal personale dell’APSP Beato de Tschiderer presso l’Istituto Comprensivo di Levico, un servizio che si rivolge a tutti quei bambini che, tramite visita APSS, vengono inseriti in una graduatoria per disturbi specifici del linguaggio. A seguito ...
Leggi Articolo »Tamponi nelle APSP, Cia (AGIRE): preoccupante e rischioso ritardo della refertazione
Sono giunte allo scrivente molteplici segnalazioni, riguardanti l’APSP S. Giuseppe di Primiero San Martino di Castrozza, secondo le quali – a seguito della positività di alcuni operatori – lo scorso fine settimana tutta la casa di soggiorno per anziani (circa 70 ospiti) sarebbe stata sottoposta a tampone molecolare per il tracciamento dei positivi. Secondo le informazioni in possesso dello scrivente, ...
Leggi Articolo »Presenza di sufficienti medici di base nel comune di Caldonazzo: interrogazione di Claudio Cia.
In data 9 ottobre 2020 l’ufficio Territoriale dell’APSS con sede a Pergine Valsugana ha inviato una comunicazione ai pazienti interessati che il loro medico di fiducia avrebbe cessato l’attività di medico convenzionato per la medicina generale a decorrere dal 4 novembre 2020. Nella stessa lettera si invita a scegliere un nuovo medico tra quelli con disponibilità di posti nell’ambito territoriale ...
Leggi Articolo »Richiesta di informazioni sulla raccolta del cosiddetto “plasma iperimmune” su donatori convalescenti per Covid-19
Considerato che i contagi da Covid-19 sono in aumento anche nella nostra Provincia e che in una mia precedente question time avevo chiesto informazioni sulla raccolta del cosiddetto “plasma iperimmune” su donatori convalescenti per Covid-19, nel corso della seduta consiliare odierna, ho domandato all’Assessore alla sanità a quanto ammonta ad oggi il numero di unità con valori di anticorpi neutralizzanti ...
Leggi Articolo »Covid-19: progetto per la banca del plasma iperimmune in Trentino.
In alcune regioni, in particolare Veneto e Lombardia, è attivo il progetto per la banca del plasma iperimmune composta dalle donazioni dei guariti dal virus Covid-19. Lo studio pilota portato avanti da Pavia e Mantova è partito a marzo e terminato a maggio coinvolgendo nella sperimentazione 46 pazienti ex Covid. Il risultato dello studio ha dimostrato che la mortalità dei ...
Leggi Articolo »Trento, vandalismi al Campel, Cia (AGIRE): “L’unico rimedio è la ristrutturazione e riapertura del rifugio a presidio del territorio e a servizio della comunità”.
Nelle scorse settimane il quotidiano “l’Adige” ha ampiamente documentato i frequenti atti di vandalismo da parte di ignoti nell’area del Rifugio Campel di Villamontagna. Da ultimo, pare che i focolari presenti sulla piana del rifugio siano stati distrutti e che, purtroppo, non saranno sostituiti. La storia del rifugio, costruito nei primi anni ’70 dal Gruppo Alpini di Villamontagna su un ...
Leggi Articolo »Lavori fermi sulla SS47 in località Ospedaletto: question time di Claudio Cia (AGIRE).
Nel corso della tornata consiliare di questa settimana ho portato alla Giunta provinciale le preoccupazioni di numerosi cittadini e amministratori della Valsugana dovute alla presenza di un cantiere di lavoro fermo sulla SS47 nei pressi di Ospedaletto. Esso riguarda i lavori “Sistemazione e ampliamento della sede stradale sulla SS47 in località Ospedaletto tra Barricata d’Agnedo e Barricata di sotto”, fermi ...
Leggi Articolo »Eliminazione corsa per Palù di Giovo, Cia (AGIRE): “Va agevolata la permanenza dei cittadini nelle valli. Si valuti l’inclusione nella linea di trasporto urbano”
Nella seduta del Consiglio provinciale di ieri il consigliere provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) ha portato all’attenzione della Giunta la situazione della corriera che serviva la corsa B105 “Palù di Giovo” che, a partire dal 23 gennaio 2020 è stata eliminata senza preavviso, costringendo da quel giorno studenti, lavoratori e anziani a salire sulla B102 “Cembra-Cavalese”. Quest’ultima, nei ...
Leggi Articolo »Burocrazia anche per l’accesso ai presidi sanitari per l’incontinenza: a rimetterci è sempre il cittadino.
Sono giunte segnalazioni circostanziate sulla criticità inerente la procedura all’accesso gratuito dei presidi per l’incontinenza, da parte di persone non ancora in possesso del verbale della Medicina legale che attesta il grado di invalidità. Fino a qualche tempo fa era sufficiente esibire la copia della presentazione della domanda per la visita medico legale, con una richiesta del medico di base ...
Leggi Articolo »