Con i primi caldi si ripropone il problema dei pannoloni usati dalle persone affette da incontinenza. In questi giorni diverse famiglie mi hanno manifestato che sacchetti strabordanti di pannoloni sono giacenti sul balcone o, per chi ne è privo, in casa in attesa che una volta alla settimana vengano ritirati dagli addetti. Se poi capita che il giorno previsto per ...
Leggi Articolo »Interrogazioni/Denunce
Civica RSA, la forza lavoro è adeguata?
Per infermieri e O.S.S. è sempre più difficile lavorare negli ospedali, nelle Rsa e sul territorio garantendo qualità all’assistenza prestata e questo non per carenza di formazione e sensibilità verso chi soffre ma perché la politica, nel tentativo di contenere la spesa pubblica, ha imposto alla sanità sacrifici che di fatto si materializzano nel contenimento del numero degli operatori che ...
Leggi Articolo »Al FestiBal dell’Economia si predica e si razzola male?
Ogni anno nel presentare il Festival dell’Economia ci viene detto che l’evento è frutto di una preparazione, un lavoro di vari soggetti, una paziente tessitura per far arrivare a Trento i migliori e più accreditati esperti. Che questa sia l’intenzione non lo si nega, certo è che nelle otto precedenti edizioni gli attori intervenuti, oltre a non averne mai azzeccata ...
Leggi Articolo »Nuovo vigile e nuovo pedaggio al parcheggio dell’Ospedale Santa Chiara?
Sapevamo di essere malmessi e che non ci sono soldi per assumere nuovi agenti per il corpo della Polizia locale, sapevamo che per far cassa sono stati aumentati i ticket per la sosta sugli stalli blu, mai però ci saremmo aspettati che anche per parcheggiare sugli stalli bianchi a disco orario si dovesse pagare un tributo. E’ quanto succede nel ...
Leggi Articolo »San Camillo: 300 euro per un parcheggio forzato per i dipendenti?
La delibera che ha stabilito le nuove tariffe per la sosta sugli spazi a pagamento ha anche conferito a “Trentino Mobilità” l’arbitrio di modificare le condizioni legate alle autorizzazioni per il permesso di sosta riservato ad aziende che hanno sede all’interno delle aree di sosta regolamentata del Comune di Trento (aree di prima e seconda corona) qualora non dispongano di ...
Leggi Articolo »Trento: in che stato sono gli edifici scolatici del Comune?
Alla luce della profonda crisi economica che stiamo attraversando e della contrazione delle risorse con cui il Comune deve fare i conti, si chiede di sapere dal signor Sindaco: quali sono gli edifici scolastici di proprietà del Comune; quali sono gli edifici scolastici con certificazione antisismica; quali sono gli edifici scolastici che necessitano della messa a norma (anche in relazione ...
Leggi Articolo »Il campeggio in via Fersina è già operativo?
Sono trascorse pochi mesi da quando il Consiglio comunale ha deliberato la nascita del nuovo ed unico campeggio per rispondere alle aspettative dei tanti turisti che arrivano in camper nella città di Trento. Una decisione attesa per anni e che ora è stata ufficializzata. Se però tanto si è dovuto attendere per questa scelta non si può certo dire che ...
Leggi Articolo »Polizia multa auto della Polizia… ma al volante non c’è un vigile!
In un fredda mattina di metà febbraio tra via Torre Verde e via Alfieri un episodio, per certi versi drammatico ma anche dai risvolti comici, ha coinvolto due agenti della polizia locale che nell’intento di attraversare le strisce pedonali per poco non venivano investiti da un mezzo che giungeva ad alta velocità sprezzante della precedenza da dare ai pedoni. Beh, ...
Leggi Articolo »Quel presidio di Polizia in Piazza Dante che non c’è più… che fine ha fatto?
Nell’ottobre 2010, il collega Piffer ed io, avevamo presentato un ordine del giorno riguardante Piazza Dante, uno dei tanti che abbiamo letto in quest’aula negli ultimi anni. Fra le varie proposte relative alla sicurezza dell’area si proponeva di valutare l’opportunità di demolire, anziché ristrutturare l’allora edificio ex APT. Mi preme ricordare che durante quella seduta erano emersi vari punti degni ...
Leggi Articolo »Barriere fonoassorbenti a Trento nord, a che punto siamo?
Premesso che: 1. II Comune di Trento è integralmente attraversato dalla Ferrovia Nazione, che oltre ad essere una significativa barriera nella permeabilità est – ovest del nostro territorio è anche fattore di gravissimi disagi per migliaia di cittadini, che risiedono nelle immediate vicinanze della stessa; 2. Se è vero che in più casi la Ferrovia pre-esisteva rispetto ad alcuni insediamenti ...
Leggi Articolo »