Con la presente segnalazione si sottopone al Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di Trento il comportamento tenuto dal quotidiano “Trentino” in occasione di due distinti articoli rientranti nella serie più ampia delle fasi preparatorie alle elezioni amministrative 2020 nel Comune di Trento, nello specifico pubblicati l’1 e il 2 febbraio, entrambi a firma “G.T.”. Negli stessi è ...
Leggi Articolo »Interrogazioni/Denunce
Da Lases a Cembra in pulmino per fare lezione di educazione fisica, Cia (AGIRE) interroga la Provincia.
A partire da questo mese, sei ragazzi che frequentano la quinta classe alla scuola elementare di Lases – per fare lezione di educazione fisica con gli insegnanti delle scuole medie – dovranno salire su un pulmino ed essere portati nella struttura di Cembra: un disagio in più visto che, tra preparazione e tempo necessario per cambiarsi, parte del tempo a ...
Leggi Articolo »Dopo l’ex Villa Rosa, un bando per il recupero e la riqualificazione anche dell’ex Hotel Panorama di Sardagna?
E’ di questi giorni la notizia che la Giunta provinciale ha deciso di mettere sul mercato entro la fine dell’anno il compendio “ex Villa Rosa” di Pergine Valsugana, tramite asta pubblica: un’operazione che va nel senso di favorire il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico non più in uso, attraverso l’apporto di risorse dell’economia privata. E’ stato spiegato ...
Leggi Articolo »Account Twitter della Provincia: gestione “disinvolta” della presenza istituzionale dell’Ente sui social network?
Negli scorsi giorni i media locali hanno evidenziato come dall’account Twitter ufficiale della Provincia autonoma di Trento, profilo dell’Ente sul noto social network, siano stati pubblicati dei “mi piace” verso un post del segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, che ha voluto condividere al pubblico i propri sforzi per formare un governo volto a escludere la Lega, che in Trentino ...
Leggi Articolo »Gestioni associate, Cia (AGIRE): “La Giunta Provinciale intervenga per dare una risposta agli Amministratori e ai cittadini”
La scelta politica effettuata dal Consiglio Comunale di Segonzano di recedere unilateralmente dalla Gestione associata dei Comuni della Sinistra Avisio (Sover, Segonzano, Lona-Lases e Albiano) ci permette di fare alcune riflessioni su quella che è una vera e propria mostruosità prodotta nella scorsa legislatura. Messi di fronte alla scelta obbligata tra la fusione, la gestione associata o il commissariamento, da ...
Leggi Articolo »Pecore morte in Val di Borzago, Cia (AGIRE): La possibile diffusione anche in Trentino delle truffe sugli “alpeggi d’oro” è diventata realtà?
Il caso della moria di pecore (180 le pecore, provenienti da fuori provincia, decedute fino ad ora) sui pascoli in val di Borzago e le parole del presidente della Federazione allevatori trentini Mauro Fezzi, secondo cui “Questi sono i frutti amari e inaccettabili di certi meccanismi distorsivi del sistema di contribuzione della Pac europea” dimostrano che, quando il sottoscritto alcuni ...
Leggi Articolo »Piuttosto che parlare di ticket, impegniamoci a non indurre i cittadini a bypassare il medico di medicina generale.
Sono del giugno 2016 le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’ex Assessore Luca Zeni e entrate in vigore il primo agosto dello stesso anno. L’obiettivo era quello di scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario ...
Leggi Articolo »Appartamenti Itea in bassa Val di Sole, interrogazione di Claudio Cia sui nuovi alloggi non acquisiti
In seguito alle acquisizioni effettuate da ITEA dal 2004 al 2006, essa risulta proprietaria delle pp.ed. 71, 72/1, 72/2 e 75 del Comune di Caldes (situato a circa tre chilometri da Malè) su cui sorge un edificio destinato alla realizzazione di appartamenti ricadenti nel piano attuativo a fini speciali perl’edilizia abitativa. Questo edificio, situato nel Centro storico di Caldes, versava ...
Leggi Articolo »Punto nascita di Cavalese, Cia: se per Ghezzi i servizi sanitari nelle valli sono un “costo”…
Negli scorsi giorni è stato dato ampio spazio dalla stampa alla risposta ad una interrogazione del consigliere Paolo Ghezzi (Futura2018) sui “costi” della riapertura del punto nascita di Cavalese. Dai dati ricavati dal solo primo mese di apertura un quotidiano ha evidenziato il “costo medio per parto”, arrivando a parlare di “quanto onerosa sia la cambiale elettorale che la giunta ...
Leggi Articolo »Cia interroga sulla richiesta di sdoppiamento delle classi presso la Scuola Primaria di Cembra.
Secondo la nuova delibera Provinciale n. 282 prot 4/2019-S dd. 01/03/2019 art. 1: “le classi di scuola primaria sono costituite con un numero massimo di 25 studenti, salvo richiesta di deroga presentata dal dirigente scolastico per esigenze di carattere logistico. In presenza di alunni certificati ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e laddove vi sia disponibilità di ...
Leggi Articolo »