Ho appreso dai giornali che nel primo intervento del neoassessore Tomasi sono emerse due sue proposte: schedare la saliva dei cani per individuare e multare i proprietari che non raccolgono gli escrementi defecati dai loro animali; incontri con pranzo nelle circoscrizioni per rafforzare le relazioni. Da questa premessa la domanda giunge spontanea e per questo il sottoscritto consigliere comunale interroga ...
Leggi Articolo »Interrogazioni/Denunce
Lotta alla distrofia muscolare
Nella lotta alla distrofia muscolare, in oltre 500 piazze dal 12 al 14 marzo 2010 saranno istituiti banchetti UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi per realizzare il sogno di una città possibile dove chi soffre questa malattia è ascoltato nei suoi bisogni e messo nelle condizioni di partecipare alla vita comunitaria da protagonista. ...
Leggi Articolo »Quanto è costato al Comune di Trento il ciclo di incontri “Religiosità, amori e diversità sessuale”?
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Trento, in collaborazione con Arcigay del Trentino, ha contribuito a finanziare il ciclo di tre incontri “Religiosità, amori e diversità sessuale”, svoltisi lo scorso novembre nelle data di sabato 14, sabato 21 e sabato 28 presso la Sala video del Centro Servizi S. Chiara in via S. Croce a Trento. Senza entrare nel merito ...
Leggi Articolo »Ex scuola elementare di Villamontagna
Mi risulta che a Villamontagna è presente una struttura in via dei Carli, ex scuola elementare, luminoso esempio di costruzione primi anni 900 a firma dell’illustre architetto Natale Tomasi. Da quando l’amministrazione ha deciso di sopprimere la scuola elementare aggregando gli alunni a quella di Cognola, non si è mai ben definito l’uso alternativo di tale struttura. Per alcuni anni ...
Leggi Articolo »Cimitero di Villamontagna
Mi risulta che a Villamontagna la popolazione residente, in questi ultimi quindici anni, è triplicata per numero passando da 450 circa a 1200 circa. È vero che l’incremento è costituito prevalentemente da famiglie giovani, ciò nonostante la struttura cimiteriale non è adeguata alle nuove esigenze soprattutto in vista di un futuro. Tanto è vero che già attualmente non è consentita la concessione ...
Leggi Articolo »Preoccupa l’aumento delle rette nelle Rsa della Civica
Sui giornali è apparsa la notizia che nelle RSA della Civica gli ospiti e i famigliari hanno espresso preoccupazione per gli annunciati aumenti delle rette, rispetto alla tariffa che oggi è di €41,00/die, come conseguenza del trasferimento nelel nuove strutture che sono più grandi, più dispendiose (elevata spesa di costruzione, di mantenimento e di gestione), a detta degli operatori poco ...
Leggi Articolo »Il ristorante “Mas dela Fam” risulta regolarmente insonorizzato e rispetta i limiti di orari di esercizio notturno?
Nemmeno le multe sembrano aver sortito alcun effetto. O almeno così pare dal momento che chi gestisce il ristorante il “Mas dela Fam” di Ravina persevera nell’organizzare serate che non solo si vanno a concludere ben oltre le concessioni che prevedono l’esercizio dell’attività fino alle ore 2:00, ma che, con l’impiego di musica assordante, puntualmente funestano le notti delle famiglie ...
Leggi Articolo »Come mai tanta generosità per un video curato dal consorte dell’assessore Lia Beltrami?
La stampa locale ha dato ampio risalto al sostanzioso finanziamento concesso dal Comune di Trento all’associazione Bianconero per la realizzazione del video “Il caso Morone”. Come noto, chi materialmente ha curato il documentario è il signor Alberto Beltrami, consorte dell’assessore provinciale Lia Giovanazzi Beltrami. A questo proposito, il sottoscritto consigliere comunale interroga il signor Sindaco per sapere: In base a quali ...
Leggi Articolo »