L'intervento completo in aula sulla relazione di inizio mandato del Presidente Fugatti.
Leggi Articolo »Interventi in Aula
Assestamento del bilancio provinciale: Claudio Cia risponde alla relazione di Rossi.
Claudio Cia ha messo soprattutto l’accento sui problemi della sanità. A suo avviso il presidente Rossi descrivendo il Trentino frutto del lavoro della Giunta da lui guidata “ha dipinto una situazione eccellente” mentre “quest’isola felice in realtà non c’è”. Dimenticando completamente delle criticità. “Ma – ha osservato Cia – gli elettori non si lasciano più prendere in giro”. Non tutto ...
Leggi Articolo »Intervento sull’assestamento di bilancio: dai tagli ai disabili ai fondi europei sprecati…
Intervento del cons. Claudio Cia, assestamento bilancio – luglio 2017 Anche quest’anno nella relazione del Presidente e nelle dichiarazioni del suo codazzo abbiamo dovuto sorbirci la solita solfa: mi riferisco ai complimenti che il centrosinistra sedicente autonomista rivolge a se stesso su come sa utilizzare le risorse. Come ogni anno, ad ogni manovra di bilancio, Rossi e compagnia si cantano ...
Leggi Articolo »Indennità da dirigente a figure fiduciarie dei politici nel nuovo regolamento del Consiglio provinciale
La proposta di regolamento organico presenta numerosi passaggi discutibili, mi voglio limitare a quelli che mi paiono, a dir poco, scandalosi: Il regolamento propone una, a mio parere ingiustificata, anacronistica, giuridicamente irragionevole e politicamente inaccettabile valorizzazione di figure “politiche”, alle quali vengono riconosciute, oltre allo stipendio, anche indennità da direttore o dirigente senza che abbiano le corrispondenti responsabilità. Come sappiamo, ...
Leggi Articolo »Ddl Acli sulle indennità dei consiglieri: la maggioranza rigetta il testo
La maggioranza del Consiglio regionale rigetta con un voto il disegno di legge proposto dalle Acli impedendone la discussione in aula, e così facendo lo cestina definitivamente. A questa decisione io mi sono opposto ritenendola umiliante e lesiva della dignità di quanti si aspettano di essere presi in considerazione sul serio e ascoltati quando chiedono ai politici sobrietà nelle indennità, ...
Leggi Articolo »Corruzione elettorale: il pesce puzza dalla testa
Signor Presidente, ogni consigliere rappresenta l’intera Provincia e come tale ogni cittadino, al quale non può derivare un danno d’immagine davanti all’intera Nazione a causa di nostri comportamenti sbagliati e censurabili. Se è vero che il ruolo di Consigliere provinciale comporta onóri, comporta anche degli òneri e oggi abbiamo l’onere di guardarci negli occhi e dirci le cose così come ...
Leggi Articolo »Intervento finale sulla legge finanziaria
Signor Presidente, prima di fare la mia “dichiarazione di voto” sulla Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2017, desidero intervenire per fatto personale su quanto accaduto nella seduta di martedì 20 dicembre ed implicazioni successive. Il mio è un sommesso ma deciso richiamo al rispetto delle istituzioni, ed in particolare all’aula consiliare. A seguito del mio duro intervento del ...
Leggi Articolo »Rinuncia all’indennità per le sedute sull’ “identità di genere”
Comunicazione inviata all’Ufficio di Presidenza il 14 settembre 2015: Egr. Sig. Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale di Trento SEDE Oggetto: Rinuncia a quota di indennità. A partire da domani, martedì 15 settembre, e fino a giovedì 17 settembre, l’aula del Consiglio provinciale sarà nuovamente impegnata nella trattazione del disegno di legge “Interventi di contrasto delle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale, ...
Leggi Articolo »A Trento la gente ha paura. Dov’è la politica?
A Trento cresce la percezione di insicurezza, anzi la gente ha paura. La criminalità a macchia d’olio sta dilagando senza risparmiare nessuna porzione del nostro territorio. Gli abitanti della periferia fino a poco tempo fa immuni da episodi di vandalismo, rapine, scippi, aggressioni e truffe che pare non risparmino più nessuno, mai avrebbero pensato che quanto già da anni si ...
Leggi Articolo »Sì alle tradizioni di Natale, fanno parte della storia.
Quando ci si avvicina al Natale immancabilmente, da diversi anni, assistiamo a dispute sull’opportunità o meno di esporre i segni della nostra fede là dove altri credi sono presenti. Non di rado si viene a conoscenza di provvedimenti che negano ai nostri figli la libertà di materializzare fatti che raccontano e ricordano eventi storici del cristianesimo: iniziative che in qualche ...
Leggi Articolo »