Proposte

Cani alla catena, Cia (FdI): “Un Ddl per fermare questa pratica che causa stress e sofferenza ai nostri amici a quattro zampe”

Molti di noi conoscono bene il profondo e sincero legame che si instaura tra una persona ed il proprio cane. Un legame che in tanti hanno avuto modo di scoprire durante la pandemia, quando si è assistito a un vero e proprio boom di acquisti e adozioni di cani nei periodi di lockdown. La vicinanza di un animale d’affezione è ...

Leggi Articolo »

Scuole paritarie, Cia (FdI): “Approvata la mia proposta che punta a riconoscere un aumento degli stipendi degli insegnanti”

Nella giornata di oggi il Consiglio provinciale di Trento ha approvato un mio Ordine del giorno che ha attirato l’attenzione della Giunta sulla situazione contrattuale del personale della scuola paritaria trentina. La mia proposta è partita da una verifica che mi ha permesso di constatare che le scuole trentine, nella loro giusta autonomia, applicano due contratti: Agidae e Aninsei, con ...

Leggi Articolo »

Camere miste negli ospedali trentini, Cia (FdI): “Si torni ad una modalità di assegnazione dei posti letto che rispetti la distinzione tra stanze femminili e maschili”

Nelle scorse settimane ho ricevuto numerose segnalazione da parte di pazienti o di loro familiari circa il fatto che, presso alcuni ospedali trentini, sia ritornato di prassi nei reparti di degenza collocare uomini e donne nella medesima stanza. Ciò appare non adeguatamente rispettoso della persona e si rivela tanto più sconveniente considerando che trattasi di soggetti che si trovano in ...

Leggi Articolo »

Raccolta firme Ospedale di Cavalese, Cia e Vettore (FdI): “Enorme successo dell’iniziativa che dimostra il grande attaccamento della gente all’attuale struttura”

Incredibile ed enorme successo per il primo appuntamento (dopo l’avvio avvenuto con una conferenza stampa mercoledì scorso) dedicato alla raccolta firme per chiedere che il Consiglio provinciale si attivi affinché “la PaT prosegua con il progetto di ristrutturazione dell’Ospedale di Cavalese abbandonando qualunque ipotesi che preveda la realizzazione di una nuova struttura ospedaliera in differente sede”. Al nostro arrivo all’Ospedale ...

Leggi Articolo »

Ospedale di Cavalese, Cia e Vettore (FdI): “Una petizione per dare voce ai territori inascoltati e proseguire con la ristrutturazione dell’attuale struttura”

I recenti sviluppi sull’Ospedale di Cavalese confermano quanto avevo evidenziato già nelle scorse settimane, ovvero una vicenda dalle tinte fosche per un progetto calato dall’alto tenendo per mesi all’oscuro la popolazione, e su cui tuttora vi sono più domande che risposte. La realizzazione di una nuova struttura ospedaliera dovrebbe necessariamente passare per un coinvolgimento dei professionisti sanitari e della popolazione ...

Leggi Articolo »

Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Gli ultimi sviluppi sottolineano la necessità di un’analisi approfondita nella IV Commissione del Consiglio provinciale”

Le vicende legate al Nuovo Ospedale di Cavalese e alla costruzione della “Cittadella della Salute” in zona Masi negli ultimi giorni sono tornate prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica. Sinceramente, fatico a comprendere il motivo di tanta segretezza nella mancata diffusione delle planimetrie ricevute dall’allora Presidente della Comunità della Valle di Fiemme Gianfranco Zanon e inviate solamente all’allora Sindaco di Cavalese Silvano ...

Leggi Articolo »

Indennità Consiglieri regionali, FdI Trentino – Alto Adige: “Rivedere il sistema dell’adeguamento dell’indennità ISTAT eliminando gli automatismi”

Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle forze politiche di approvare il 23 settembre le proprie proposte con le quali non si concederebbe più ai consiglieri un adeguamento automatico mensile o annuale della propria indennità ma solo nella medesima misura ...

Leggi Articolo »

Covid-19, Cia (FdI): “Non dimentichiamo il personale sanitario ancora impegnato in questa battaglia”

La mancata approvazione del mio emendamento in sostegno al personale sanitario e socio-sanitario impegnato nell’emergenza Covid, presentato durante i lavori in Aula per l’assestamento di bilancio, rappresenta un’occasione persa per conferire il dovuto supporto a chi, da oltre un anno a questa parte, continua ad operare in prima linea per arginare le drammatiche conseguenze della pandemia. Già, perché il virus ...

Leggi Articolo »

Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Sindacati ipocriti. Subito la contrattazione per il reintegro degli esclusi”

Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedevano come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza era richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...

Leggi Articolo »

Approvato l’Odg Cia (FdI) sull’interramento dell’elettrodotto Ossana – Pellizzano

Oggi in aula è stata approvata all’unanimità la mia proposta di ordine del giorno alla manovra di assestamento della Provincia, che pone l’attenzione sull’interramento dell’elettrodotto della linea dell’alta tensione in Val di Sole, esattamente nel tratto “Ossana-Pellizzano, dove nel giugno 2020 è morto un pescatore folgorato da una scarica elettrica dell’alta tensione. La linea percorre l’intero stretto fondovalle della Val ...

Leggi Articolo »