Il medico di medicina generale e il pediatra assicurano un servizio alla collettività non indifferente, ponendosi in ascolto dei diversi problemi di carattere clinico presso il proprio ambulatorio e/o a domicilio. La loro attività ha lo scopo di prevenire malattie, curare e accompagnare dal punto di vista clinico la persona nelle diverse tappe della sua vita. Ad ogni medico di medicina generale sono potenzialmente affidati 1500 ...
Leggi Articolo »Proposte
Parcheggi nelle immediate adiacenze degli ospedali cittadini
Presso gli ospedali cittadini S. Chiara e S. Camillo è assai arduo trovare parcheggio soprattutto in alcune ore della giornata nelle quali si svolgono le normali attività ambulatoriali (terapie, controlli, visite specialistiche e quant’altro). Questo fatto penalizza i cittadini che versano in situazione di bisogno e crea gravi disagi e risentimenti a quanti sono incaricati dell’accompagnamento con propri automezzi, in qualità di ...
Leggi Articolo »Villamontagna: acquisizione e messa in sicurezza della via di San Sebastiano
A Villamontagna, la cenerentola del comune di Trento, esiste una strada denominata da poco “via di San Sebastiano” che è l’unica alternativa alla via centrale denominata “via di San Fabiano”. Risulta dai dati catastali che detta via di San Sebastiano è parcellizzata e di roprietà di alcuni privati. Da tale visura catastale risulta che la via non è tracciata, ma ...
Leggi Articolo »Ampio parcheggio pubblico presso l’Ospedale S. Camillo
Nel nuovo colossale PUM si parla tanto di parcheggi di attestamento e si ignora che da sempre gli utenti dell’Ospedale S. Camillo non dispongono di un parcheggio che consenta loro di accedere alle cure garantite da tale struttura senza peregrinare con la propria autovettura di strada in strada, di vicolo in vicolo alla ricerca di un posto macchina peraltro ben ...
Leggi Articolo »Cantare Suonando: progetto di emancipazione culturale e di integrazione del disabile
Nel 1977, un uomo, con una vita professionale promettente, ha incrociato la vita senza interessi di un ragazzo disabile e la rassegnazione di una madre e di un padre. Il destino del figlio sarebbe stato quello di aver bisogno di assistenza, protezione sempre e ovunque. La sua vocazione, quella di ricevere passivamente. A lui non sarebbe stato chiesto mai nulla ...
Leggi Articolo »