Proposte

Ospedale di Cavalese, Cia e Vettore (FdI): “Una petizione per dare voce ai territori inascoltati e proseguire con la ristrutturazione dell’attuale struttura”

I recenti sviluppi sull’Ospedale di Cavalese confermano quanto avevo evidenziato già nelle scorse settimane, ovvero una vicenda dalle tinte fosche per un progetto calato dall’alto tenendo per mesi all’oscuro la popolazione, e su cui tuttora vi sono più domande che risposte. La realizzazione di una nuova struttura ospedaliera dovrebbe necessariamente passare per un coinvolgimento dei professionisti sanitari e della popolazione ...

Leggi Articolo »

Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Gli ultimi sviluppi sottolineano la necessità di un’analisi approfondita nella IV Commissione del Consiglio provinciale”

Le vicende legate al Nuovo Ospedale di Cavalese e alla costruzione della “Cittadella della Salute” in zona Masi negli ultimi giorni sono tornate prepotentemente all’attenzione dell’opinione pubblica. Sinceramente, fatico a comprendere il motivo di tanta segretezza nella mancata diffusione delle planimetrie ricevute dall’allora Presidente della Comunità della Valle di Fiemme Gianfranco Zanon e inviate solamente all’allora Sindaco di Cavalese Silvano ...

Leggi Articolo »

Indennità Consiglieri regionali, FdI Trentino – Alto Adige: “Rivedere il sistema dell’adeguamento dell’indennità ISTAT eliminando gli automatismi”

Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle forze politiche di approvare il 23 settembre le proprie proposte con le quali non si concederebbe più ai consiglieri un adeguamento automatico mensile o annuale della propria indennità ma solo nella medesima misura ...

Leggi Articolo »

Covid-19, Cia (FdI): “Non dimentichiamo il personale sanitario ancora impegnato in questa battaglia”

La mancata approvazione del mio emendamento in sostegno al personale sanitario e socio-sanitario impegnato nell’emergenza Covid, presentato durante i lavori in Aula per l’assestamento di bilancio, rappresenta un’occasione persa per conferire il dovuto supporto a chi, da oltre un anno a questa parte, continua ad operare in prima linea per arginare le drammatiche conseguenze della pandemia. Già, perché il virus ...

Leggi Articolo »

Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Sindacati ipocriti. Subito la contrattazione per il reintegro degli esclusi”

Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedevano come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza era richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...

Leggi Articolo »

Approvato l’Odg Cia (FdI) sull’interramento dell’elettrodotto Ossana – Pellizzano

Oggi in aula è stata approvata all’unanimità la mia proposta di ordine del giorno alla manovra di assestamento della Provincia, che pone l’attenzione sull’interramento dell’elettrodotto della linea dell’alta tensione in Val di Sole, esattamente nel tratto “Ossana-Pellizzano, dove nel giugno 2020 è morto un pescatore folgorato da una scarica elettrica dell’alta tensione. La linea percorre l’intero stretto fondovalle della Val ...

Leggi Articolo »

Esenzione IMIS per le agenzie viaggi: approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia. Ora bisogna far ripartire subito il turismo.

Nella discussione in Consiglio provinciale sulla manovra anticipata di assestamento per le misure connesse all’emergenza epidemiologica è stato approvato l’emendamento presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per esentare le agenzie di viaggi e turismo trentine dal pagamento dell’IMIS da gennaio a giugno. Viste le restrizioni al turismo nazionale e internazionale vigenti da un anno a questa parte, ed in ...

Leggi Articolo »

Approvata la risoluzione di Claudio Cia (FdI): “Non autosufficienza, ripristinate le visite medico legali in presenza”.

Considerato che, la Giunta provinciale con propria deliberazione n. 344 dd 13 marzo 2020 ha adottato – in considerazione dell’emergenza di sanità pubblica internazionale e della necessaria tutela della salute dell’utenza più fragile – forme di semplificazione amministrativa e procedurale riguardante gli accertamenti tecnici fatti dall’Unità operativa di Medicina legale APSS, in relazione a tutte le forme di disabilità, che ...

Leggi Articolo »

Conferimento dell’Aquila di San Venceslao alle associazioni trentine che hanno aiutato nel contenere l’emergenza Covid-19.

Considerato che, il “Sigillo di San Venceslao” può essere conferito dal Presidente della Provincia autonoma di Trento anche quale riconoscimento per particolari meriti in campo culturale, educativo, sociale, scientifico, economico, religioso, umanitario, sportivo, istituzionale”. Visto che, l’emergenza Covid-19 ha visto all’opera molte associazioni che gratuitamente e in modo continuativo – a vario titolo e senza mai fare venire meno le ...

Leggi Articolo »

Uffici postali aperti a singhiozzo: disagi e pericolo di assembramenti. Necessario intervenire.

Considerato che, durante la prima ondata dei contagi da Covid-19, nel mese di marzo, i servizi servizi postali in Trentino erano stati fortemente ridotti, con uffici chiusi e orari tagliati: una scelta necessaria, assunta nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori e di tutti i cittadini durante la fase più drammatica dell’emergenza. Da giugno 2020 gli orari di molti ...

Leggi Articolo »