Proposte

Esenzione IMIS per le agenzie viaggi: approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia. Ora bisogna far ripartire subito il turismo.

Nella discussione in Consiglio provinciale sulla manovra anticipata di assestamento per le misure connesse all’emergenza epidemiologica è stato approvato l’emendamento presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per esentare le agenzie di viaggi e turismo trentine dal pagamento dell’IMIS da gennaio a giugno. Viste le restrizioni al turismo nazionale e internazionale vigenti da un anno a questa parte, ed in ...

Leggi Articolo »

Approvata la risoluzione di Claudio Cia (FdI): “Non autosufficienza, ripristinate le visite medico legali in presenza”.

Considerato che, la Giunta provinciale con propria deliberazione n. 344 dd 13 marzo 2020 ha adottato – in considerazione dell’emergenza di sanità pubblica internazionale e della necessaria tutela della salute dell’utenza più fragile – forme di semplificazione amministrativa e procedurale riguardante gli accertamenti tecnici fatti dall’Unità operativa di Medicina legale APSS, in relazione a tutte le forme di disabilità, che ...

Leggi Articolo »

Conferimento dell’Aquila di San Venceslao alle associazioni trentine che hanno aiutato nel contenere l’emergenza Covid-19.

Considerato che, il “Sigillo di San Venceslao” può essere conferito dal Presidente della Provincia autonoma di Trento anche quale riconoscimento per particolari meriti in campo culturale, educativo, sociale, scientifico, economico, religioso, umanitario, sportivo, istituzionale”. Visto che, l’emergenza Covid-19 ha visto all’opera molte associazioni che gratuitamente e in modo continuativo – a vario titolo e senza mai fare venire meno le ...

Leggi Articolo »

Uffici postali aperti a singhiozzo: disagi e pericolo di assembramenti. Necessario intervenire.

Considerato che, durante la prima ondata dei contagi da Covid-19, nel mese di marzo, i servizi servizi postali in Trentino erano stati fortemente ridotti, con uffici chiusi e orari tagliati: una scelta necessaria, assunta nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori e di tutti i cittadini durante la fase più drammatica dell’emergenza. Da giugno 2020 gli orari di molti ...

Leggi Articolo »

Tumore al seno in soggetti con familiarità: sensibilizzare donne e medici di medicina generale

Considerato che, secondo i dati pubblicati dalla LILT, in Italia e nel mondo il tumore al seno è la neoplasia più frequente fra le donne colpendo 1 donna su 8. Occorre sottolineare come questa sia una forma di tumore che può essere scoperta precocemente, grazie alla mammografia, e quindi più guaribile. Secondo le ultime stime nel nostro Paese vengono diagnosticati ...

Leggi Articolo »

Approvata proposta di Claudio Cia sulle mense scolastiche: maggiore qualità considerandole “servizio alla persona”.

Il tema delle mense scolastiche è spesso, anche recentemente, occasione di dibattito pubblico, in quanto la qualità del cibo è strettamente correlata alla salute. La Provincia di Trento ha sempre posto attenzione a questo aspetto, ma i principi contenuti in leggi, delibere e disciplinate dai regolamenti, si scontrano spesso con l’attuazione amministrativa e burocratica che molte volte li disattende o ...

Leggi Articolo »

Consentire l’apertura dei negozi facenti parte di centri commerciali, ma in grado di garantire un accesso diretto dall’esterno.

Considerato che, la pubblicazione del nuovo DPCM del 3 dicembre 2020 ha definito cosa si può fare e cosa invece è vietato durante il periodo natalizio, stabilendo per i negozi (tranne quelli in zona rossa) la possibilità di apertura nel periodo natalizio fino alle ore 21. Per quanto riguarda i centri commerciali è stata invece riconfermata la chiusura nei giorni ...

Leggi Articolo »

Ambiente e inquinamento da plastiche: una legge per evitare la dispersione sul territorio trentino di palloncini e altri dispositivi.

Ogni anno vengono generati in Europa circa 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui meno del 30% sono raccolti a fini di riciclaggio. Grandissime quantità di rifiuti di plastica si disperdono nell’ambiente, causando ingenti danni economici e ambientali. E’ infatti noto che, oltre a danneggiare l’ambiente, i rifiuti abbandonati  finiscono per provocare danni economici ad attività come ...

Leggi Articolo »

Difensore civico, approvato il disegno di legge di Claudio Cia che ne aumenta l’indipendenza e le possibilità di intervento.

E’ stato approvato nel corso della seduta del Consiglio provinciale di ieri il disegno di legge di Claudio Cia (AGIRE) sul Difensore civico. Il disegno di legge si propone l’obiettivo di allineare la legge provinciale all’orientamento maggioritario in dottrina e giurisprudenza, che assimila il Difensore civico (e i garanti) alle amministrazioni indipendenti (Authorities) in virtù dell’indipendenza dalle autorità di governo, ...

Leggi Articolo »

Assestamento di bilancio, Cia (AGIRE): “Approvato il finanziamento per i lavori di manutenzione straordinaria del Santuario della Madonna dell’aiuto di Segonzano”.

Il Consiglio provinciale ha approvato l’ordine del giorno collegato alla legge di assestamento di bilancio presentato dal consigliere provinciale di AGIRE, Claudio Cia, per far sì che la Provincia Autonoma di Trento finanzi i lavori di manutenzione straordinaria del Santuario della Madonna dell’Aiuto di Segonzano, in particolare con con priorità al tetto. Già lo scorso anno, in una interrogazione a ...

Leggi Articolo »