Lettere ai Quotidiani

Vallarsa, chiusura delle ultime attività: un campanello d’allarme per l’Autonomia.

La recente denuncia riportata dai quotidiani locali sulla chiusura di un piccolo negozio di alimentari nel Comune di Vallarsa è un campanello d’allarme per la nostra autonomia. E’ un altro tassello dell’inesorabile agonia dei piccoli centri di montagna: una storia che parla di spopolamento, di lavoro che non c’è, di lontananza della politica. Se noi vogliamo mantenere vivo tutto il ...

Leggi Articolo »

Cooperazione, da troppo tempo al servizio della politica.

La reputazione della Cooperazione è compromessa da tempo, precisamente da quando ha scelto di rendersi funzionale alle pretese della politica che l’ha ridotta a sportello di collocamento, a cui si rivolgevano i politici che contano per far assumere i loro tanti raccomandati che per nessun motivo dovevano essere poi licenziati. Non dunque l’efficienza o le competenze hanno determinato il fabbisogno ...

Leggi Articolo »

Gratuità del vaccino contro la TBE da zecca: soddisfazione per l’accoglimento della proposta.

A partire dal 1° gennaio 2018 il vaccino contro l’encefalite da zecca sarà offerto gratuitamente a tutti gli iscritti al Servizio Sanitario provinciale. Ad annunciarlo con fierezza è l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Grazie ad una sua proposta accolta dalla Giunta, almeno così riporta l’ufficio stampa della Provincia di Trento, ha aggiornato il calendario provinciale delle vaccinazioni ...

Leggi Articolo »

Stupro richiedenti asilo, Cia (AGIRE): Provincia incauta ed irresponsabile, questa accoglienza “senza prospettive”.

Non ci sono parole per descrivere il nostro disappunto in merito ai fatti avvenuti poche settimane fa: tre nigeriani, richiedenti asilo e giovanissimi, hanno stuprato, rapinato e minacciato una loro connazionale in visita nella nostra Provincia (e non è la prima volta che in Italia accadono indecenze di questo tipo); successivamente il Governatore Ugo Rossi e l’Assessore alle politiche sociali ...

Leggi Articolo »

A Natale siamo tutti più buoni… e Ossanna regala i libri del Vescovo emerito con i soldi della Regione.

E’ notizia di oggi che il vicepresidente della Regione Lorenzo Ossanna (Patt) ha scelto di acquistare con i soldi della Regione – o meglio, dei cittadini trentini -, 50 copie del libro di Natale dell’arcivescovo emerito di Trento, Luigi Bressan, alla modica cifra di 1.750 euro. Un libro di biglietti e cartoline di Natale, dal 1800 a quelle contemporanee, da ...

Leggi Articolo »

Molotov sotto auto della Polizia Locale a Trento, Cia (AGIRE): “Atto gravissimo e da non sottovalutare.”

Negli ultimi decenni a Trento la cronaca non ha mai ripotato atti di questa gravità: nove molotov rudimentali sotto alcune auto della Polizia Locale. Secondo le dinamiche dell’episodio in questione gli ordigni non sono esplosi e fortunatamente non ci sono stati né danni né feriti. Gesti come questi non sono da minimizzare tanto più che la gravità dell’azione ha interessato ...

Leggi Articolo »

Panizza ammette: oggi manca una forza in grado di garantire l’autonomia. Il Pd? Non è una garanzia.

Nella campagna acquisti del partito autonomista che sta portando al sodalizio con il consigliere di minoranza Walter Viola, facendo parlare apertamente di “Patt-Dc”, e che sta per inglobare anche l’Assessore Daldoss, chi vuole prendersi i “meriti” dell’operazione in corso è nientemeno che Franco Panizza. Il senatore e segretario del partito autonomista, spiega che con Viola e Daldoss il Patt «potrà ...

Leggi Articolo »

Assegno unico, mancano ancora le tabelle di calcolo della Provincia: i cittadini intanto aspettano.

Con un comunicato datato 1 settembre 2017 la Provincia faceva sapere “Urbi et Orbi” che erano stati approvati in i criteri e le modalità di attuazione dell’assegno unico. Con enfasi veniva altresì dichiarato che avrebbe costituito una risposta innovativa e agile ai bisogni espressi dalle persone e delle famiglie residenti sul nostro territorio. Dunque uno strumento messo a punto per ...

Leggi Articolo »

Riforma del welfare anziani: buoni propositi, ma non calati nella realtà della nostra società.

La legge presentata come “riforma” del welfare anziani, che istituisce lo “spazio argento”, in realtà non è altro che un timido tentativo di creare un’unica regia dei servizi in capo alle Comunità di Valle, per affrontare le problematiche e i bisogni dei tanti anziani che rimangono nel loro domicilio, anzichè ricoverati in Rsa. Anche se in sé la norma non ...

Leggi Articolo »

La “rinuncia” al vitalizio parlamentare di Olivieri per la presidenza A22? Una scelta obbligata.

Grande risalto è stato dato da parte di alcuni media trentini alla decisione di Luigi Olivieri, successore designato di Andrea Girardi alla presidenza di A22, di “rinunciare” al vitalizio da ex parlamentare. Ora, nonostante l’enfasi dei titoli lasci intendere un clamoroso gesto di coraggio e di integrità, si vorrebbe intervenire evidenziando che tale ponderata “decisione” era in realtà una conclusione ...

Leggi Articolo »