Lettere ai Quotidiani

Il Comune minaccia di privatizzare il servizio funerario per tacitare le proteste di chi lavora

Esiste una categoria di lavoratori quasi mai nominata e spesso vista con una certa superstizione a causa del suo necessario legame con la sofferenza e la morte umana. Mi riferisco ai fossori, necrofori e autisti che lavorano presso l’ufficio funerario del Comune di Trento. Si tratta di circa trenta dipendenti, persone dotate di un’ammirevole sensibilità, capaci di entrare in empatia ...

Leggi Articolo »

Malga Juribello, la risposta alla replica del Presidente della Federazione

Ho letto sul “Trentino” del 10 ottobre, una nota in risposta alla mia interrogazione sulla malga Juribello da parte del neo presidente della Federazione provinciale allevatori Mauro Fezzi, con la quale potrei anche trovarmi d’accordo. Infatti “squadra vincente non si cambia” è un modo di dire che condivido, se non fosse che sembrerebbe un po’ anomala la formazione iniziale della ...

Leggi Articolo »

APSS: ​trasparenza e ​credibilità ​incompatibili con l’attuale Direzione generale

La barca della sanità trentina continua ad ondeggiare paurosamente, in balia delle convulsioni politiche che attraversano il centrosinistra autonomista. Questa volta la miccia che ha originato il fuoco incrociato tra esponenti del PD e tra questi e il Presidente Ugo Rossi è la vicenda del NOT (Nuovo Ospedale del Trentino). Non deve meravigliare che si sia arrivati a tanto, perché ...

Leggi Articolo »

Valorizziamo i nostri talenti in TV

Per il marketing che promuove la nostra terra trentina è risaputo che la Provincia non bada a spese, tanto è vero che ha perfino creato un’apposita agenzia, ovvero “Trentino Marketing”. Non si contano i milioni spesi per consultare esperti, dare impulso e sostegno a nuovi eventi, invitare personalità e autorità di maggior spicco, promuovere pubblicazioni, ecc… Noi Trentini siamo veramente ...

Leggi Articolo »

Pd Trentino: “educare sin dalla giovanissima età con metodo scientifico…”

Non conosco il contenuto dei volantini “contro” l’assessore Sara Ferrari, sono sicuro però che, come il sottoscritto, di fronte ad eventuali affermazioni false potrà rispondere con la forza delle sue convinzioni e anche tutelarsi con strumenti legali. Quel che è certo è che se si scende nel campo dell’offesa personale, chiunque lo faccia, perde sempre la partita del confronto. Detto ...

Leggi Articolo »

Dal flop di Milano al provincialismo del “concept store”

C’è voluta la determinazione dei media per far sapere che lo stand del Trentino all’Expo di Milano è un mezzo flop. In effetti parecchi operatori, che nelle settimane scorse hanno avuto l’avventura di visitare lo spazio del Trentino all’Expo, già avevano espresso la loro delusione, al netto – ovviamente- dei trionfalistici dell’ufficio stampa della Provincia. A mio avviso il dibattito ...

Leggi Articolo »

Vitalizi, la commedia continua…

Nelle ultime ore la stampa locale è tornata prepotentemente a trattare il tema del recupero della buonuscita assegnata agli ex consiglieri regionali come anticipo del vitalizio. Ciò sulla base della nuova normativa entrata in vigore nel luglio 2014, la quale ha calcolato al ribasso le cifre assegnate ai consiglieri in vista della fine del loro mandato. Alcuni tra di loro ...

Leggi Articolo »

Lettera al direttore: non sono un consigliere “omofobo”

Signor Direttore, non sono un consigliere omofobo. La mia storia e il mio vissuto mi rendono quanto di più lontano dall’immagine di insofferenza rispetto ai temi dei diritti di ogni persona ai quali alcuni gruppi vorrebbero associarmi. Ogni persona deve potersi sentire legittimata e non giudicata nell’esteriorizzare e vivere la propria affettività, ma questo non significa che io sia disposto ...

Leggi Articolo »

Inizia la scuola, attenzione ai nuovi percorsi sulla “relazione di genere”…

Per il prossimo anno scolastico che ha inizio il 10 settembre, in 21 scuole trentine verranno attivati dei percorsi – rivolti sia ai docenti, sia agli studenti – dedicati alla relazione di genere, alla lotta agli stereotipi e alle discriminazioni basate sul genere. Posto che si è più volte evidenziato come si tenti a livello politico di aprire le scuole ...

Leggi Articolo »

Mobilità degli operatori della sanità, tra piccole furbizie e grandi contraddizioni

Il malvezzo dei responsabili istituzionali e dei dirigenti operativi di produrre norme e disposizioni controverse durante il periodo ferragostano – in modo di sfruttare la minor attenzione dei cittadini e delle categorie sociali e di evitare un aperto dibattito sulle questioni in gioco – ha trovato l’ennesima conferma nella comunicazione con cui lo scorso 19 agosto l’Azienda sanitaria provinciale ha ...

Leggi Articolo »