Nelle ultime ore la stampa locale è tornata prepotentemente a trattare il tema del recupero della buonuscita assegnata agli ex consiglieri regionali come anticipo del vitalizio. Ciò sulla base della nuova normativa entrata in vigore nel luglio 2014, la quale ha calcolato al ribasso le cifre assegnate ai consiglieri in vista della fine del loro mandato. Alcuni tra di loro ...
Leggi Articolo »Lettere ai Quotidiani
Lettera al direttore: non sono un consigliere “omofobo”
Signor Direttore, non sono un consigliere omofobo. La mia storia e il mio vissuto mi rendono quanto di più lontano dall’immagine di insofferenza rispetto ai temi dei diritti di ogni persona ai quali alcuni gruppi vorrebbero associarmi. Ogni persona deve potersi sentire legittimata e non giudicata nell’esteriorizzare e vivere la propria affettività, ma questo non significa che io sia disposto ...
Leggi Articolo »Inizia la scuola, attenzione ai nuovi percorsi sulla “relazione di genere”…
Per il prossimo anno scolastico che ha inizio il 10 settembre, in 21 scuole trentine verranno attivati dei percorsi – rivolti sia ai docenti, sia agli studenti – dedicati alla relazione di genere, alla lotta agli stereotipi e alle discriminazioni basate sul genere. Posto che si è più volte evidenziato come si tenti a livello politico di aprire le scuole ...
Leggi Articolo »Mobilità degli operatori della sanità, tra piccole furbizie e grandi contraddizioni
Il malvezzo dei responsabili istituzionali e dei dirigenti operativi di produrre norme e disposizioni controverse durante il periodo ferragostano – in modo di sfruttare la minor attenzione dei cittadini e delle categorie sociali e di evitare un aperto dibattito sulle questioni in gioco – ha trovato l’ennesima conferma nella comunicazione con cui lo scorso 19 agosto l’Azienda sanitaria provinciale ha ...
Leggi Articolo »Immigrazione: quello 0,9% che deve farci riflettere
Nei giorni scorsi il governo nazionale ha fornito le indicazioni relative alla distribuzione percentuale tra le Regioni e le Province autonome dei migranti che trovano accoglienza in Italia. Il contingente che si prevede di assegnare al Trentino è pari allo 0,9 % degli arrivi, come confermato anche dall’Assessore provinciale Luca Zeni. Si tratta di una cifra sulla quale mi pare ...
Leggi Articolo »L’assessora Ferrari e l’ideologia gender che non esiste (vol.2)
In qualità di consigliere provinciale, mi preme replicare (nuovamente… vedi precedente comunicato di giugno 2015) alle dichiarazioni dell’assessora Sara Ferrari lette su “l’Adige” di martedì 18 agosto. Appare alquanto arduo stabilire se la stessa sia consapevole di quanto dice, oppure se sia mossa da intenti di malafede. E’ pertanto doveroso fare luce sul suo intervento. L’assessora nega in primis l’esistenza ...
Leggi Articolo »Contributo ai Lunelli? Meglio ai piccoli produttori
La mia lettera sul quotidiano “l’Adige” del 6 agosto 2015 La lettera sul quotidiano “l’Adige” del 7 agosto 2015, di Giulio Busetti
Leggi Articolo »Droga in piazza Dante e disagio sociale in aumento
E’ di martedì scorso la notizia diffusa dai quotidiani locali avente ad oggetto la vendita di droga in piazza Dante a Trento. Il fenomeno sembra essere sempre più dilagante e preoccupa leggere che gli utenti maggiormente coinvolti siano i giovanissimi, ragazzi di 16 anni che scelgono di alienarsi dal mondo reale per sprofondare in un baratro di tossico degrado. Sono ...
Leggi Articolo »Confidimpresa risanato: a che prezzo per la Provincia di Trento?
Sull’edizione odierna de l’Adige, il Presidente di Confidimpresa Battista Polonioli presenta il bilancio della propria esperienza, essendo in procinto di presentare le dimissioni dal vertice della società. Polonioli rivendica, comprensibilmente, i risultati positivi ottenuti durante il proprio mandato, il sostegno garantito a numerose imprese e, dunque, all’economia trentina nel complesso. Evidenzia la problematicità di una crisi che riguarda tutti i ...
Leggi Articolo »Perchè la sanità privata non va demonizzata
Signor Direttore, qualche giorno fa l’Adige, riferendosi all’attività ortopedica “elettiva”, ha pubblicato un articolo dal titolo “Perché non si deve cedere ai privati” in cui è stato riportato il punto di vista del primario di ortopedia dell’Ospedale di Rovereto che non condivido e che mi è sembrato fuori luogo e inopportuno. La sensazione è che con questo intervento si voglia sminuire, se ...
Leggi Articolo »