Come ho evidenziato più volte, l’encomiabile lavoro di medici, infermieri, OSS, personale ausiliario e amministrativo ospedaliero è stato determinante per contenere gli effetti della pandemia. Ora che il Covid sta iniziando a manifestarsi con minore virulenza però è necessario fare tutto il possibile perché il lavoro di queste figure professionali prosegua in un contesto di totale sicurezza ed attenzione alla ...
Leggi Articolo »Lettere ai Quotidiani
Claudio Cia (FdI) replica all’editoriale dell’ex Presidente del Consiglio provinciale Dorigatti.
Egregio Direttore, l’editoriale di Dorigatti pare essere il triste lamento di chi, recatosi in cantina per sistemare i propri averi, ritrova una vecchia falce spuntata e un martello senza manico, simboli di un vecchio e glorioso (a loro modo) passato abbandonati per rincorrere questioni più ideologiche: ovverosia di come riuscire a cancellare l’identità del popolo italiano, trasformando i cittadini in ...
Leggi Articolo »Adesione Rossato e Dematté a FdI: “Questi ingressi dimostrano il valore della proposta politica messa in campo da Fratelli d’Italia”
A seguito dell’ufficializzazione dell’ingresso in Fratelli d’Italia di Katia Rossato (Consigliera provinciale) e Daniele Dematté (Consigliere comunale della Città di Trento) il partito guidato da Giorgia Meloni allarga la sua presenza all’interno del Consiglio regionale (4 consiglieri su 70) del Consiglio provinciale (3 consiglieri su 34) e del Consiglio comunale di Trento (3 consiglieri su 40). Appresa la notizia, il ...
Leggi Articolo »Il “blockfrei modulare” che fa dell’acchiappaposto la nuova cifra politica di questo scorcio di legislatura.
La triste vicenda della elezione ad Assessore regionale del consigliere noneso del Patt solleva questioni di ordine personale, cui non intendo però soffermarmi. Slealtà, scorrettezza istituzionale, infingimenti lasciano il segno ma la popolazione non ne è da questi toccata. E’ importante piuttosto ragionare attorno ai nuovi equilibri che il marciapiedismo autonomista sta mettendo in campo. Si tratta di quel blockfrei ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Troppe infezioni all’interno degli ospedali trentini, si investa in prevenzione e sulla medicina territoriale”.
Se all’interno della prima ondata di un’emergenza sanitaria che sta coinvolgendo tutto il mondo con tragici effetti un po’ di imprevisti e di errori si potevano anche giustificare, ciò non lo si può più fare per la seconda, ancor meno lo si potrà fare per la terza ondata, posto che le criticità emerse sono sostanzialmente le stesse e che ad ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “La medicina territoriale va urgentemente ripensata”.
Il 20 febbraio 2020 è stato scoperto il presunto paziente “0” contagiato dal virus SARS-CoV-2, un 38enne; il giorno successivo si è avuto il primo decesso, un 78enne. Da allora sono passati 365 giorni e in questo lasso di tempo ci sono stati 95.718 morti e 2.809.246 contagi. Sono stati emanati 24 d.P.C.M e un’infinità di ordinanze da parte di ...
Leggi Articolo »Cia (FdI) replica a Ferrari (Pd): “L’ex Assessora confonde Opera Universitaria e Università degli Studi di Trento”.
Egr. direttore, vorrei rispondere alla presa di posizione della Consigliera provinciale del Partito democratico Sara Ferrari in merito al mio disegno di legge che ha l’obiettivo di permettere alla Provincia autonoma di Trento di poter scegliere il Presidente dell’Opera Universitaria, non più “d’intesa” con il Rettore, ma “sentito” lo stesso. Proposta di legge finalizzata alla trasparenza dei ruoli e delle ...
Leggi Articolo »Polemica CGIL sulle scuole private cattoliche. Claudio Cia: “Dal sindacato furore ideologico a danno dei lavoratori”.
Sono rimasto molto impressionato dalla lettera del docente precario firmato D.V. apparsa su “La Voce del Trentino” in cui viene riportato il suo sfogo seguito alla sua esperienza con la CGIL del Trentino e, più in particolare, con il sig. Giorgio Nicoletti (rappresentante per il settore scolastico). Secondo quanto scritto nella lettera, che invito i cittadini trentini a leggere, emerge ...
Leggi Articolo »Commissione d’indagine sul Covid. Cia: “Perdita di tempo, si risponda ai bisogni dei cittadini con proposte chiare e attuabili”.
Negli scorsi giorni, 6 consiglieri dell’opposizione del Consiglio provinciale di Trento (PD, PATT, Futura, Europa Verde, M5S e Onda Civica), hanno presentato una proposta di mozione con la volontà di nominare “una commissione consiliare d’indagine sulla pandemia da Covid-19 (…) allo scopo di verificare il tasso di effettiva diffusione del virus Covid-19 sul territorio Trentino, le modalità del suo monitoraggio, ...
Leggi Articolo »Intervista su “Valsugana news”: la mia adesione a Fratelli d’Italia in linea con valori e volontà di incidere.
Caro Direttore, il mio passaggio a Fratelli d’Italia – ufficializzato lo scorso 26 dicembre 2020 – e la conseguente chiusura dell’esperienza civica di AGIRE per il Trentino, rappresentano la conclusione di un percorso di riflessione e di maturazione politica avviato in seguito alle elezioni comunali del 20 e 21 settembre 2020. Infatti, il deludente risultato ottenuto dalla lista di AGIRE ...
Leggi Articolo »