Lettere ai Quotidiani

In Piazza Sanzio lavori assurdi

Signor Direttore, nel progettare e pianificare lavori di viabilità gli obiettivi a cui si dovrebbe sempre tendere sono: razionalizzare e migliorare il transito dei mezzi di trasporto, garantire sicurezza ai pedoni e contenere gli effetti negativi quali appunto l’inquinamento acustico, atmosferico ed ambientale. Non sempre però ci si azzecca! Il risultato dei lavori recentemente eseguiti a Trento tra i due ...

Leggi Articolo »

Il Natale di Mohammed

E’ uno dei tanti Mohammed che popolano la nostra città il “povero cristo” che da circa tre mesi sta bivaccando sul pianerottolo, al primo piano, della scala d’emergenza in metallo all’esterno dell’ex Cassa Malati con vista sul giardino di Piazza Venezia e a poca distanza dai mercatini di Natale di Piazza Fiera. Mentre durante il giorno è impegnato a racimolare ...

Leggi Articolo »

La domenica ci sono paesi senza trasporto pubblico

Ci sono paesi del Veneto che chiedono di poter entrare a far parte del Trentino, mentre ci sono popolazioni trentine che la domenica sembrano non appartenere a questa provincia. Sto parlando delle comunità che abitano i centri urbani che si affacciano sulla strada che conduce verso il passo della Fricca: Vigolo Vattaro, Vattaro, Bosentino, Campregheri, Pian dei Pradi, Centa San ...

Leggi Articolo »

Se una coop sociale licenzia per motivi di salute

Signor Direttore, nell’immaginario comune la cooperativa sociale è percepita come una realtà che nasce, si sviluppa e vive in uno spirito che, oltre al profitto che le permette di darsi un futuro, tra i suoi principali obiettivi ha quello di valorizzare risorse umane ponendo particolare attenzione alla persona svantaggiata mediante il suo inserimento nel mercato del lavoro. Ma non sempre ...

Leggi Articolo »

La famiglia derubata anche del nome

Signor Direttore, la politica spesso si ritrova a dibattere e a deliberare sulla famiglia producendo documenti, normative che, almeno sulla carta, si propongono di difenderla e sostenerla. Ciò che colpisce è che, mentre le viene riconosciuto di essere una “materia prima”, non viene mai definito cosa in effetti s’intende per famiglia e quando questa debba essere considerata tale: questo fa ...

Leggi Articolo »

Disuguaglianze nella raccolta dei rifiuti

La recente approvazione del regolamento per l’applicazione della tariffa dei rifiuti ha introdotto il principio per cui si pagherà il rifiuto residuo a volume: ogni sacchetto potrà contenere non più di 15 litri. Una novità che se da una parte incentiva a differenziare meglio, dall’altra rischia di far pagare un volume non reale ma presunto perché ciò che veramente verrà ...

Leggi Articolo »

Nuove farmacie, soldi pubblici sprecati

Signor Direttore, in applicazione al decreto Monti (Cresci Italia) il Consiglio Comunale il 22.06.2012 ha approvato la delibera per l’apertura di sei nuove sedi farmaceutiche per garantire una più capillare presenza sul territorio del servizio farmaceutico. Le zone individuate erano Melta, Solteri, Le Albere, Oltrefersina, Mattarello e Povo: “erano” perché ora la Legge Provinciale n° 21 del 4.10.2012, approvata in ...

Leggi Articolo »

La revisione della spesa e la macelleria sociale

Signor Direttore, vanno bene i tagli alla spesa sanitaria improduttiva, ai doppioni e a quant’altro, però facciamo attenzione; se di nuovo tutta la revisione della spesa va a concentrarsi sulla sanità, l’istruzione e l’assistenza verso le persone più deboli, allora non è fuori luogo definirla una “macelleria sociale”. Il Ministro della Salute Balduzzi ha confermato che salteranno 7 mila posti ...

Leggi Articolo »

Oltraggio alla memoria. Ci sono troppi furti nei nostri cimiteri

L’esperienza del lutto ci fa toccare con mano la fragilità e la temporalità del vivere umano. Il desiderio di non perdere il ricordo e il vissuto di un affetto affidato alla terra porta, chi rimane, a visitare e curare il luogo di sepoltura che cela quanto rimane della persona amata. Questa espressione d’affetto, come poteva avvenire quando in vita, si ...

Leggi Articolo »