Signor direttore, in questi giorni la rivista «erre» (l’informazione di Ravina e Romagnano) patrocinata, stampata e recapitata a domicilio con soldi della gente del posto, ha trionfalmente diffuso la notizia che finalmente Ravina avrà un asilo nido, ovviamente costruito dal comune. Questa comunicazione non corrisponde al vero. Infatti a Ravina esiste già l’asilo nido «Piccoli passi» ed è nato nel ...
Leggi Articolo »Lettere ai Quotidiani
La Chiesa e i preti pedofili. Si fa di ogni erba un fascio
Vorrei esprimere il mio pensiero in merito al recente turbine mediatico circa il problema della pedofilia emerso nell’ambito della Chiesa Cattolica. Sono dell’avviso che sia uno di quei pochi problemi, peccati che al solo pensiero mettono in movimento lo stomaco. È perciò inconcepibile che persone adulte (?), equilibrate (?), preposte all’educazione possano macchiarsi di tali nefandezze. Dice bene la Sacra ...
Leggi Articolo »Basta poltrone agli amici e incarichi di sottogoverno
L’Adige è sempre puntuale nel far emergere strane manovre che evidenziano come l’uso volgare del potere riduce la politica in un mercanteggiamento di poltrone con cui garantire visibilità e tanti soldi agli «amici» di merende. Fa male alla gente sapere che chi governa la nostra Provincia umilia la politica con questi giochetti che alla fine non puntano a migliorare la ...
Leggi Articolo »Sanità, servono risorse per l’assistenza domiciliare
Egregio direttore, ho letto sul suo giornale delle nuove tendenze della politica provinciale riguardo la sanità pubblica per cui si riducono posti letti ospedalieri per acuti con l’obiettivo di recuperare risorse per privilegiare l’assistenza ambulatoriale, territoriale e domiciliare. Dall’articolo si intuisce che per il politico Rossi è scontato che la ridefinizione dei nuovi criteri comporterà, di conseguenza, l’ampliamento e la ...
Leggi Articolo »Gli ausiliari non possono multare fuori dalle «blu»
Signor Direttore, il controllo della sosta a pagamento è affidato a Trentino Mobilità S.p.A. la quale garantisce al concessionario, il Comune, un canone di concessione e il 25 % delle entrate. Nell’anno 2009, gli incassi di Trentino Mobilità, provenienti da diversi titoli di sosta, sono stati di 2.454.427,64 euro e 2.490.891,99 nel 2010. Da ciò ne deriva che, al Comune, ...
Leggi Articolo »