Secondo i dati della Jewish Agency nel 2019 circa 33 mila ebrei hanno deciso di lasciare l’Europa per Israele: sessantadue persone dall’Italia, 79 dal Belgio, 154 dalla Germania, 531 dal Regno Unito, 2.242 dalla Francia. A sorprendere maggiormente è proprio il numero di persone di religione ebraica che – dal 2000 – hanno lasciato la Francia per rifugiarsi in Medio ...
Leggi Articolo »Lettere ai Quotidiani
Sanità trentina, Cia (AGIRE): “Dai tagli del centrosinistra, all’investimento di 100 milioni di euro nella prossima manovra di bilancio”.
Da anni sentiamo parlare di tagli, “efficientamenti”, razionalizzazione della spesa, “riorganizzazioni” il cui scopo – a parole – è quello di “risparmiare senza tagliare il livello di assistenza sanitaria”. Ciò che invece è davvero mancato negli anni di Governo della nostra Provincia da parte del centrosinistra è stata la capacità di programmazione in ambito sanitario. La foga di razionalizzare e ...
Leggi Articolo »Parole di Papa Francesco su gay e famiglia: importante leggerle alla luce della dottrina ufficiale della Chiesa.
Il Magistero è tutto l’insegnamento della Chiesa, tramite il quale la stessa custodisce, protegge e tramanda l’intero deposito di fede contenuto nelle Sacre Scritture e nella Sacra Tradizione. Nonostante queste solide fondamenta, è molta la perplessità nel mondo cattolico in seguito alle parole di Papa Francesco espresse su gay e famiglia in un documentario che, grazie ad un’intensa attività propagandistica, ...
Leggi Articolo »Aumento indennità consiglieri regionali, Cia (AGIRE) evidenzia le contraddizioni del neo-francescano Ghezzi (Futura).
La polemica innescata sull’adeguamento Istat delle indennità dei Consiglieri regionali ripropone il problema dei costi della politica. Quello che però fa sorridere è l’atteggiamento di qualche politico che – da ultimo della classe – decide di salire in cattedra e di chiosare contro i suoi colleghi. L’esempio arriva proprio dal Consigliere di Futura 2018 Paolo Ghezzi che, a 63 anni ...
Leggi Articolo »Attacchi di Radice e Piccoli a Claudio Cia (AGIRE): la replica del consigliere provinciale
In virtù dello spazio dedicato negli scorsi giorni sui due principale quotidiani trentini ad ospitare due attacchi rivolti al sottoscritto, rispettivamente dal sig. Radice e dal sig. Piccoli, rispondo cumulativamente a quanto riportato. Per quanto riguarda il senior di Forza Italia (che però non si firma mai come tale) Giannantonio Radice, visto che a quanto pare – mi si conceda il ...
Leggi Articolo »Dichiarazioni Paolo Piccoli su Degasperi, Cia (AGIRE): “Il notaio candidato non ha fatto un grande servizio allo statista trentino”.
Citando Karl Lueger come uno dei “mentori” di Alcide De Gasperi il notaio Paolo Piccoli non fa un grande servizio allo statista trentino. È infatti noto ai più – non a tutti a quanto pare (ciò a dimostrazione del fatto che non basta “aver scritto 4/5 libri” per essere esperti di una materia, oppure per poter anche solo rivendicare qualcosa) ...
Leggi Articolo »Ex Artigianelli, Cia (AGIRE): “Il mosaico monumentale non può finire distrutto”.
Ho letto con interesse l’articolo pubblicato dal quotidiano “Trentino” riguardante il gigantesco mosaico realizzato da Mino Buttafava che si trova all’interno del complesso ex Artigianelli di Susà di Pergine. Di fronte all’ipotesi che tale opera possa andare distrutta, non posso che esternare tutta la mia preoccupazione. Era il mese di ottobre 2015 quando visitavo il complesso, una delle ispezioni che ...
Leggi Articolo »La categoria dimenticata degli operatori dei supermercati, Cia (AGIRE): “Al termine dell’emergenza si restituisca ai lavoratori la domenica”.
C’è una categoria di lavoratori che, seppur lontana dai riflettori dei media tradizionali, in questa emergenza Covid-19 ha continuato a lavorare senza tregua, garantendo un servizio essenziale anche durante il momento del picco del virus: gli operatori dei supermercati. Questi lavoratori, al pari del personale sanitario, di quello dei trasporti, della protezione civile e delle forze dell’ordine, convivono giornalmente con ...
Leggi Articolo »Nel ricordo di Silvius Magnago, recuperare la “pietra scartata” della Regione.
Dieci anni fa, il 25 maggio 2010, un grande della politica altoatesina ci lasciava: Silvius Magnago. Obman dell’Svp, uomo di Castel Firmiano e del “Los von Trient”, Presidente della Provincia di Bolzano per un trentennio ha portato sulla sua pelle per gran parte della sua vita i segni del secondo conflitto mondiale, cosa che lo convinse della necessità di risolvere ...
Leggi Articolo »Scuola, Cia (AGIRE): “Quest’anno tutti promossi, ma a meritare una bocciatura è la politica nazionale”.
L’anno scolastico sta lentamente volgendo al termine, tra didattica on-line e compiti da consegnare entro una determinata scadenza. Sono lontani i tempi in cui a maggio si vedeva lo sprint dei professori – occupati a portare a termine il programma scolastico – a cui si contrapponeva, quasi per natura, uno sprint da parte degli studenti: quelli più bravi impegnati a ...
Leggi Articolo »