Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con ...
Leggi Articolo »Ne parla la stampa
Sanitari No-Vax in corsia, Cia (FdI): “Sospensioni ideologiche, si è creata un’emergenza nell’emergenza: la carenza di personale”
Il tema dell’obbligo vaccinale del personale sanitario è stato affrontato con un approccio ideologico. Alla base delle scelte politiche non c’era nessuna evidenza scientifica; tant’è vero che tutti i professionisti sospesi, in prima linea fin dallo scoppio dell’emergenza, erano già dotati di anticorpi, perché avevano acquisito l’immunità dal virus SARS-CoV-2 in modo naturale (quindi con un’efficacia e durata ben maggiore ...
Leggi Articolo »Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Nessun contrasto con la Giunta. Al momento l’unica opzione prevista è la ricostruzione sul medesimo sedime”
In questi giorni ho letto anche sulla stampa, Fratelli d’Italia e Lega, tensione su questo tema. Non è così, perché ad oggi la Giunta non si è mai espressa, l’avete ricordato giustamente tutti, neppure l’Assessore competente si è espresso, tant’è che io mi rifaccio alle dichiarazioni del Presidente Fugatti, dove ha dichiarato che “non sono all’ordine del giorno ipotesi di ...
Leggi Articolo »Elezioni provinciali 2023, Cia (FdI): “Il nome del leader della coalizione sarà frutto di un confronto”
Nella maggioranza di centrodestra tutti sono d’accordo con il presidente Maurizio Fugatti, che sia necessario rafforzare la coalizione con l’allargamento del perimetro e l’innesto di nuove liste civiche oltre all’aggancio del Patt, ma che alla fine debba essere ancora Fugatti a guidare la coalizione, questo è un altro paio di maniche. D’altronde, il commissario di Fratelli d’Italia in Trentino, Alessandro ...
Leggi Articolo »Sanità, infermieristica e ostetricia: concorsi entro la fine del 2022
Con l’interrogazione n. 2722 del 3 giugno 2021, il sottoscritto poneva all’attenzione della Giunta provinciale la situazione della dirigenza delle professioni sanitarie, ricordando che – nel corso del 2021 – sarebbero andate in pensione le tre dirigenti delle direzioni per le professioni sanitarie inquadrate come dirigenti di struttura complessa (2° livello), lasciando sguarnite queste importanti posizioni strategiche in un momento ...
Leggi Articolo »Immunologia al femminile: carcinoma endometriale
I tumori dell’endometrio rappresentano la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell’utero, con circa 8.300 nuovi casi all’anno in Italia, interessando soprattutto le donne tra i 50 e i 70 anni. Gli ultimi dati disponibili (report 2020 riferito agli anni 2013-2016) ci dicono che in Trentino il 5,2% del totale dei tumori, riguarderebbe il corpo dell’utero. Tra i ...
Leggi Articolo »Bonus bollette, Cia (FdI): “Sì ai 180€ per tutti se i ricchi possono rinunciare”
FdI si ammorbidisce. A volte basta parlarsi. Almeno questo sembra essere stato il primo effetto dell’incontro tra il Presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e del Vicepresidente Mario Tonina, con i capigruppo di maggioranza, su due temi “caldi” su cui il partito di Giorgia Meloni subito dopo il risultato elettorale del 25 settembre si era messo di traverso: il bonus da ...
Leggi Articolo »Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Un conflitto con più finalità economiche, che la difesa di nobili e condivisibili principi”
Nei giorni scorsi il generale Jack Keane, ex capo di stato maggiore Usa, in diretta su Fox News ha dichiarato che «Per soli 66 miliardi di dollari, abbiamo trascinato l’Ucraina in una guerra con la Russia». Miliardi messi in campo a partire da febbraio di quest’anno e definiti dallo stesso generale come “investimenti“. E, sempre secondo il generale, si sono ...
Leggi Articolo »Gruppo consiliare Fratelli d’Italia “Un Ddl per istituire la figura del Direttore Assistenziale e per valorizzare il personale infermieristico”
Questo Disegno di legge è nato con l’intento di dare voce alle istanze degli infermieri valorizzandone la professione con la creazione di una figura, come quella del Direttore Assistenziale, che li rappresenti in seno al Consiglio di Direzione di Apss, tanto più che il numero degli infermieri che esercitano in APSS rappresenta più di un terzo dei dipendenti della stessa: ...
Leggi Articolo »Dichiarazioni Paolo Zanella (Futura 2018), Cia (FdI): “Se io sono di lotta e di governo, lui al massimo può dirsi di Lotta Continua”
Dall’odierna lettura dei quotidiani locali, apprendo che il Consigliere provinciale Paolo Zanella ha scelto di dedicare la sua attenzione alla mia attività consiliare per poi sparare la sua sentenza: “Comodo essere di lotta e di governo secondo le opportunità”. Il Consigliere di Futura 2018 – evidentemente a digiuno di come funziona la democrazia rappresentativa (essendo forse più avvezzo a sistemi ...
Leggi Articolo »