Ne parla la stampa

Assestamento di Bilancio, Cia (FdI): “Approvato il mio Ordine del Giorno per finanziare il restauro della Chiesa della S. Croce di Coredo”

Premesso che, la chiesa del Ritrovamento della Santa Croce di Coredo, situata a Coredo in Piazza Santa Croce n. 2, è stata portata a termine e consacrata nel 1948. Essa fu realizzata a seguito della mobilitazione dell’intera popolazione del borgo noneso che rispose generosamente sia con offerte, sia prestando la propria manodopera. Proprio per tale motivazione, questa struttura di stile ...

Leggi Articolo »

Sanità, Cia (FdI): “Approvata l’istituzione del Direttore Assistenziale. Traguardo importante che porta una nuova visione nel Governo dell’Apss”

Nella giornata odierna, nel corso del dibattito sull’Assestamento del Bilancio, il Consiglio provinciale di Trento ha approvato un emendamento del Capogruppo di Fratelli d’Italia Claudio Cia che prevede l’istituzione della figura del Direttore Assistenziale all’interno del Consiglio di Direzione dell’Apss, attraverso la sostituzione del Direttore per l’integrazione socio-sanitaria (di conseguenza evitando un ulteriore esborso per le casse dell’Apss). Si ricorderà ...

Leggi Articolo »

Il ruolo della Regione e degli Enti locali, Cia (FdI): “Due capisaldi della nostra Autonomia”

La Regione nel programma 2018 Il Programma della coalizione popolare autonomista per il cambiamento per le elezioni provinciali 2018, con riguardo al tema “Ruolo della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol”, sanciva che “La Regione costituisce ancora oggi il fondamento irrinunciabile della nostra Autonomia”. La realtà dei fatti ci dimostra invece che negli ultimi decenni si è assistito ad un ...

Leggi Articolo »

Ideologia gender, Cia (FdI): “Il mio stare e agire in politica è condizionato dal mio vissuto e dal mio credo”

Chiedo gentilmente spazio al fine di rispondere ad alcune affermazioni fatte dal signor Valerio Pellizzari nella sua lettera (“Ognuno ha diritto alla famiglia che vuole”) pubblicata su “L’Adige” del 17 luglio. Nella sua premessa, il signor Pellizzari sostiene che quando ci si rivolge ai lettori, che non sono tutti cristiani cattolici, sarebbe meglio non parlare di Dio che è parte ...

Leggi Articolo »

Ideologia Gender, Cia (FdI): “Continua la negazione della ricchezza umana in maschile e femminile”

Desidero intervenire a proposito di ciò che l’ideologia gender si ostina a negare, ovverosia la ricchezza umana distribuita e che si manifesta sui due versanti: quello della femminilità e della mascolinità. La verità, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere, ci rivela l’uomo e la donna nella loro comune propensione alla reciproca complementarietà. Al contrario, l’ideologia gender li vuole omologati ...

Leggi Articolo »

Direttore assistenziale, Gruppo consiliare FdI: “Andiamo avanti per valorizzare il carattere intellettuale delle professioni sanitarie non mediche”

In vista della imminente discussione in aula del Disegno di legge n. 160/XVI presentato dal Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia, a prima firma del Consigliere Claudio Cia, relativo all’Istituzione della figura del Direttore Assistenziale all’interno del Consiglio di Direzione dell’Apss, richiede di effettuare alcune riflessioni. Partito inizialmente con l’opposizione dell’Apss, la contrarietà dell’Ordine dei Medici e molte perplessità da parte ...

Leggi Articolo »

Croci in montagna, Cia (FdI): “Fanno parte della nostra cultura, vanno difese”

Pensare che il problema, per chi frequenta la montagna possa essere costituito da una croce denota la pochezza di un pensiero ateo nostrano. Quello che non commenta gli altri simboli religiosi, se non quelli cattolici. Evidentemente, per affermare la propria individualità, l’ateo, non trova di meglio che prendersela con la storia e la sensibilità dei credenti di professione cattolica. Ricordo ...

Leggi Articolo »

Messa in sicurezza dell’incrocio verso Ischia e Tenna, Cia (FdI): “Quali tempistiche per la realizzazione dell’intervento?”

Nel mese di marzo, gli interventi di messa in sicurezza della SS47 della Valsugana e la realizzazione del collegamento ciclabile sul lago di Caldonazzo sono stati al centro del confronto tra il Presidente della PAT e molti Amministratori dell’Alta Valsugana. Dopo aver assicurato lo stanziamento di 10 milioni di euro per l’opera, il Presidente ha concordato con gli Amministratori locali ...

Leggi Articolo »

Lavoratori pendolari, Cia (FdI): “Approvato il mio Ddl a sostegno di chi si sposta sul territorio provinciale per lavoro”

Nella giornata odierna il Consiglio provinciale di Trento ha approvato un Disegno di legge del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia, a prima firma del Capogruppo Claudio Cia, che introduce anche in Provincia di Trento (come già fatto in Alto Adige), la concessione di un contributo alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti che risiedono in Trentino e che si spostano sul luogo ...

Leggi Articolo »

Realizzazione svincoli SS421, Cia (FdI): “Quali sono le intenzioni della Giunta provinciale?”

L’approvazione a voti unanimi della mozione n. 24 presso il Consiglio comunale di Riva del Garda lo scorso 27.09.2022, ha impegnato la Giunta comunale a “sollecitare la PAT perché preveda la progettazione del nuovo raccordo di collegamento fra la tangenziale ovest della città (Circonvallazione) e la SS 421 al fine di inserire l’opera nel Piano Opere Pubbliche 2023, ricercando le ...

Leggi Articolo »