Ne parla la stampa

Un museo per Alcide De Gasperi a Borgo Valsugana

Avrei voluto aspettare qualche certezza per darvi questa notizia, ma visto che è già stata riportata dal quotidiano locale “l’Adige” sin dalla prima pagina, ho il piace di raccontarvi di una proposta, per il momento ancora in fase progettuale, per arrivare ad avere un museo a Borgo Valsugana dedicato alla figura di Alcide De Gasperi. L’idea è della figlia Maria ...

Leggi Articolo »

Inizia la scuola, attenzione ai nuovi percorsi sulla “relazione di genere”…

Per il prossimo anno scolastico che ha inizio il 10 settembre, in 21 scuole trentine verranno attivati dei percorsi – rivolti sia ai docenti, sia agli studenti – dedicati alla relazione di genere, alla lotta agli stereotipi e alle discriminazioni basate sul genere. Posto che si è più volte evidenziato come si tenti a livello politico di aprire le scuole ...

Leggi Articolo »

Cannibalismo istituzionale: il Trentino come una riserva indiana col suo capo tribù?

Oggi apro un quotidiano locale e trovo a tutta pagina la foto di Ugo Rossi , con tanto di firma in calce… è un déjà-vu, penso di aver preso in mano un vecchio numero risalente alla campagna elettorale. Poi controllo ed effettivamente siamo nell’agosto 2015. E’ una pagina dedicata a pubblicizzare la “Giornata dell’Autonomia”. Sorgono spontanee alcune considerazioni. L’Autonomia e ...

Leggi Articolo »

Mobilità degli operatori della sanità, tra piccole furbizie e grandi contraddizioni

Il malvezzo dei responsabili istituzionali e dei dirigenti operativi di produrre norme e disposizioni controverse durante il periodo ferragostano – in modo di sfruttare la minor attenzione dei cittadini e delle categorie sociali e di evitare un aperto dibattito sulle questioni in gioco – ha trovato l’ennesima conferma nella comunicazione con cui lo scorso 19 agosto l’Azienda sanitaria provinciale ha ...

Leggi Articolo »

Immigrazione: quello 0,9% che deve farci riflettere

Nei giorni scorsi il governo nazionale ha fornito le indicazioni relative alla distribuzione percentuale tra le Regioni e le Province autonome dei migranti che trovano accoglienza in Italia. Il contingente che si prevede di assegnare al Trentino è pari allo 0,9 % degli arrivi, come confermato anche dall’Assessore provinciale Luca Zeni. Si tratta di una cifra sulla quale mi pare ...

Leggi Articolo »

L’assessora Ferrari e l’ideologia gender che non esiste (vol.2)

In qualità di consigliere provinciale, mi preme replicare (nuovamente… vedi precedente comunicato di giugno 2015) alle dichiarazioni dell’assessora Sara Ferrari lette su “l’Adige” di martedì 18 agosto. Appare alquanto arduo stabilire se la stessa sia consapevole di quanto dice, oppure se sia mossa da intenti di malafede. E’ pertanto doveroso fare luce sul suo intervento. L’assessora nega in primis l’esistenza ...

Leggi Articolo »