La Regione torni ad avere un Presidente a tempo pieno e anche garante del ruolo fondamentale dell’Ente che è la naturale cerniera di collegamento tra le autonomie di Trento e di Bolzano. Si è costituito oggi e lancia subito la sua prima campagna il Gruppo consiliare che in Trentino-Alto Adige rappresenterà Fratelli d’Italia. Assieme al capogruppo Alessandro Urzì, che è ...
Leggi Articolo »Rassegna Stampa
Fratelli d’Italia in Bondone contro il provvedimento chiudi-impianti: “La montagna merita rispetto, non Speranza”
Nella giornata odierna si è svolta sul Monte Bondone, in località Vason, presso gli impianti di risalita Palon un’iniziativa organizzata da Fratelli d’Italia per protestare contro il provvedimento firmato dal Ministro della Salute Roberto Speranza lo scorso 14 febbraio che proroga il divieto dello svolgimento delle attività sciistiche fino al 5 marzo 2021. Un’ordinanza giunta a poche ore dalla riapertura ...
Leggi Articolo »Interramento dell’elettrodotto nel tratto Pergine-Civezzano: la proposta in Consiglio provinciale.
Ho depositato una proposta di mozione sul tema dello spostamento dell’elettrodotto di alta tensione nel tratto Pergine-Civezzano. La richiesta di spostamento nasce dall’imprescindibile esigenza di dismettere la linea aerea che attualmente attraversa zone densamente abitate del Comune di Pergine, nonché di ammodernare un’opera a fine vita tecnica. Il progetto, risalente a 10 anni fa, prevede una via aerea sostenuta da ...
Leggi Articolo »I ringraziamenti del Presidente del CAL Gianmoena all’Assessore Claudio Cia
Caro Claudio, con La presente, preso atto delle Tue dimissioni dalla carica di Assessore regionale “delegato agli Enti locali”, corre l’obbligo di porgerTi, a nome dei Comuni e delle Comunità che ho l’onore di rappresentare, i più sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso in questi due anni di duro lavoro. Il Tuo metodo di confronto con le Organizzative rappresentative dei Comuni ...
Leggi Articolo »Servizio di logopedia a Levico, domanda di attualità di Claudio Cia: ripresa a pieno ritmo l’attività riabilitativa.
Nel corso della seduta del Consiglio provinciale il Consigliere provinciale Claudio Cia ha presentato una domanda di attualità riguardante il servizio di logopedia svolto dal personale dell’APSP Beato de Tschiderer presso l’Istituto Comprensivo di Levico, un servizio che si rivolge a tutti quei bambini che, tramite visita APSS, vengono inseriti in una graduatoria per disturbi specifici del linguaggio. A seguito ...
Leggi Articolo »Cia replica a Marchiori (Patt): “Non è nella posizione più adatta per fornire patentini di autonomismo”.
Il Segretario del PATT Simone Marchiori oggi dalle pagine del Corriere del Trentino, dalla sua posizione privilegiata di direttore dell’orchestra del Titanic, ci indica uno scoglio insormontabile: “Ci sono partiti con i quali il Patt non può dialogare. Come Fratelli d’Italia, che rappresenta la negazione dei valori autonomisti. A livello regionale, anche la SVP ha mostrato di condividere questa nostra ...
Leggi Articolo »Claudio Cia aderisce a Fratelli d’Italia. Nasce il gruppo in Provincia e in Regione. De Bertoldi: “Si uniscono forze con valori comuni”.
Claudio Cia aderisce a Fratelli d’Italia. A comunicarlo in una conferenza stampa sono il sen. Adolfo Urso, commissario provinciale del partito e il sen. Andrea de Bertoldi. Nasce così anche il gruppo di FdI in Provincia e in Regione. Grande soddisfazione da parte del presidente Giorgia Meloni, che ha ricevuto lunedì scorso il consigliere Cia, insieme con Urso e de ...
Leggi Articolo »DPCM Conte, Cia (AGIRE): “Una forzatura centralista il divieto di spostamento tra Comuni a Natale”.
Le nuove misure di contenimento dell’emergenza Covid-19 presentate dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte rappresentano una forzatura centralista che non tiene minimamente conto del nostro territorio e delle nostre peculiarità. Si può abbozzare un mezzo sorriso nella lettura di direttive che, suggerite da un comitato che riunisce decine e decine di esperti, impongono l’anticipo della Messa di mezzanotte alle 20 ...
Leggi Articolo »Negozi centri commerciali, Cia (AGIRE): “Consentire l’apertura dei negozi in grado di garantire un accesso diretto dall’esterno”
Nella seduta del Consiglio provinciale di ieri ho presentato una proposta di risoluzione volta a prevedere – nell’ordinanza applicativa delle disposizioni introdotte dal DPCM 3.12.2020 – una deroga per permettere l’apertura ai negozi facenti parte di centri commerciali in grado di garantire un accesso diretto dall’esterno, all’aperto, con possibilità di escludere l’accesso alle e dalle zone comuni, assimilando quindi ai ...
Leggi Articolo »Burocrazia ridotta per l’accesso gratuito ai presidi per l’incontinenza, Cia (AGIRE): “Quando la politica vuole si riescono a snellire le procedure”.
Fino a qualche tempo fa, le persone che avessero voluto iniziare la procedura per ottenere l’accesso gratuito ai presidi per l’incontinenza (pannoloni, traverse, eccetera) si scontravano inevitabilmente con una montagna di burocrazia e di costi tali da metterle in difficoltà nell’esercizio di un diritto. La procedura richiedeva ai cittadini di rivolgersi a un medico di base che ne attestasse il ...
Leggi Articolo »