Di fronte alla proposta del centrodestra di un cambio di paradigma all’interno della sanità trentina, volta ad attuare un impegno – non di oggi, ma chiaro fin dalla campagna elettorale per le elezioni provinciali del 2018 – di valorizzare maggiormente gli ospedali periferici, i politici della sinistra trentina continuano a ripetere frasi a effetto come “in medicina la qualità aumenta ...
Leggi Articolo »Rassegna Stampa
Alloggi ITEA a Malè, Cia (AGIRE): “Positivo puntare sulle valli, meno positivo e da non ripetere l’iter seguito per la costruzione”.
Leggo oggi sui quotidiani dell’inaugurazione in pompa magna – con i vertici ITEA al completo – del nuovo complesso che ospita 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzati nel Comune di Malè. Sicuramente è positiva l’assegnazione di alloggi pubblici in territori lontani dai grandi centri e a potenziale rischio spopolamento. Meno positivo è l’iter che ha seguito questa costruzione ...
Leggi Articolo »Covid-19, Claudio Cia (AGIRE): “Non più utile in questa fase l’inseguimento degli asintomatici. Concentrarsi su chi ha sintomi e sulla domiciliarizzazione dei lievi”.
Dalla prima apparizione del virus SARS-CoV-2, del quale non si conosce ancora la vera origine, abbiamo imparato a conoscerlo meglio, acquisendo le conoscenze che ci consentono di trattare e far fronte alle complicanze più temibili. Abbiamo capito che le persone più a rischio sono i nostri anziani, persone particolarmente fragili perché in molti casi già affette da altre patologie croniche ...
Leggi Articolo »Alp Trauma Clinic: la sinergia pubblico-privato valorizzi anche in Val di Sole le iniziative imprenditoriali che implementano i servizi nei territori periferici.
La Costituzione italiana riconosce il diritto alla salute definendolo un diritto fondamentale dell’individuo. Così recita il I° comma dell’art. 32, ad esso interamente dedicato: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni e il sostegno alle persone in condizioni di ...
Leggi Articolo »Congratulazioni dell’Assessore regionale Claudio Cia per la conferma di Paride Gianmoena alla Presidenza del Consiglio delle Autonomie locali.
L’Assessore regionale agli Enti Locali, Claudio Cia, esprime le proprie congratulazioni e un augurio di buon lavoro a Paride Gianmoena, confermato alla presidenza del Consiglio delle autonomie locali, e ai Sindaci eletti nella nuova Giunta del CAL. “Il Consiglio delle Autonomie locali – dichiara l’Assessore regionale Claudio Cia – è parte importante del meccanismo che porta alle scelte che hanno ...
Leggi Articolo »Mafia in Trentino, Cia (AGIRE): “Non si dimentichi la storia dei soggiorni obbligati al nord”.
A chi – come l’ex Governatore Ugo Rossi – ha sempre sostenuto che “la ‘ndrangheta è in Calabria, non in Trentino” (virgolettato de “l’Adige” di oggi che riporta la posizione espressa proprio dall’ex-Presidente della nostra Provincia in occasione della Relazione antimafia 2018), tocca rispondere con le lucide parole dell’Avv. Carlo Palermo (già sostituto procuratore a Trento dal 1975 al 1984 ...
Leggi Articolo »Cia respinge le accuse e le minacce: “Più utile guardare ognuno in casa propria e scoprire come migliorarci”
Io credo che Bisesti sia perfettamente consapevole che i 900 voti di AGIRE non avrebbero cambiato di una virgola il risultato. E i numeri, che sono dati oggettivi che non si piegano alle narrazioni di parte, ci dicono che neppure sommando ai voti del centrodestra quelli di tutte liste dell’area di centro sarebbe cambiato qualcosa. Non si capisce quale sia ...
Leggi Articolo »Villamontagna, Claudio Cia (AGIRE): “La Cenerentola del Comune di Trento, snobbata dal centrosinistra e da candidati eletti e poi spariti”.
Nonostante nelle ultime legislature si sia vista la presenza in Consiglio comunale – dalla parte della maggioranza – di ben tre figure provenienti da Villamontagna (Piergiorgio Frachetti e Fabio Armellini nel PATT, Clemente Pedrotti del Partito Democratico), il centrosinistra ha sempre snobbato questo territorio, che non a torto si può definire la Cenerentola del Comune di Trento. Succede così che ...
Leggi Articolo »Ennesima replica al candidato-notaio Piccoli…
Mi ritrovo mio malgrado, come ormai quasi ogni settimana da quando ha annunciato la sua candidatura, nell’ennesimo botta e risposta con il notaio Paolo Piccoli, ormai diventato una sorta di stalker politico. Inizialmente ha provato a sostenere che non avrei dovuto candidarmi (alla faccia dei diritti costituzionalmente garantiti), per poi passare a dire che il ruolo di consigliere provinciale mi ...
Leggi Articolo »Recupero rifugio Campel, Cia (AGIRE): “Merler arriva tardi sul cantiere”.
Come spesso purtroppo accade in politica, capita che il forte profumo emanato dalle opportunità elettorali funga da richiamo per i politici, che sono portati a vagare per i luoghi simbolo di mala-amministrazione, annunciando proposte mirabolanti e risoluzioni immediate. Un esempio lampante sembra proprio quello del candidato sindaco Andrea Merler che, in una soleggiata giornata di fine luglio, scopre l’esistenza del ...
Leggi Articolo »