Le recenti esternazioni del presidente del Napoli, De Laurentiis, all’indirizzo del Trentino e del suo assessore al turismo, Dallapiccola, definito, seppure in un tono tipico dell’esuberanza partenopea, «Da manicomio. Con me non farebbe nemmeno l’usciere», sono uno sberleffo inaccettabile, ma che fa sorgere alcune domande in senso autocritico da affrontare immediatamente per una valutazione nel merito dell’operato del nostro assessore, e urgono per un dibattito ...
Leggi Articolo »Rassegna Stampa
Nelle Giudicarie a lezione con l’Imam senza interpellare i genitori?
“L’imposizione ideologica quando entra in una scuola, per giunta senza che i genitori sappiano nulla, è sempre una cosa non positiva”. Lo dice il consigliere provinciale di Agire Claudio Cia, a proposito della decisione dell’Istituto comprensivo del Chiese “Don L. Milani” – Valli Giudicarie – di far intervenire un Imam per affrontare il tema dell’Islam, senza alcun preavviso. “Lo scopo della scuola è sicuramente quello di trasformare ...
Leggi Articolo »Cia mette radici anche in Vallagarina
Giornata impegnativa quella di ieri ma anche un rapido radicamento di AGIRE nel territorio provinciale, infatti, dopo la presentazione di Trento, ieri pomeriggio presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, ieri sera, davanti a una cinquantina di persone, si è tenuta la presentazione del coordinamento territoriale di Ala, “capitanato” da Shalimar Ferrari. Presente anche il consigliere provinciale Claudio Cia che dice: “Il cammino di “AGIRE” è ...
Leggi Articolo »Agire per il Trentino, presentato a Trento il coordinamento cittadino
Oggi, 8 ottobre presso la Sala Rosa al 2° piano del Palazzo della Regione in Piazza Dante si è tenuta la presentazione ufficiale del coordinamento territoriale di AGIRE della città di Trento. Gli aderenti al gruppo hanno ringraziato gli amici della Lega Nord, (presente in sala Bruna Giuliani) di Forza Italia e di Fratelli d’Italia (presente Marika Poletti) che hanno maturato ...
Leggi Articolo »Dire che la riforma costituzionale aumenta la democrazia e la partecipazione è ingannevole
Ieri si è svolto l’incontro dei “sindaci per il sì” al referendum costituzionale di dicembre. Naturalmente in prima linea c’è anche il sindaco Pd di Trento, Alessandro Andreatta, che – come se non avesse abbastanza gatte da pelare a livello comunale -, si inserisce nel lungo elenco di opinionisti del sì. Ha esordito sottolineando l’esigenza di spiegare meglio i contenuti ...
Leggi Articolo »Protesta per i tagli alla sanità fuori dal Consiglio, bagarre in aula
Un estratto del mio intervento in aula: «C’è una sostanziale differenza tra la politica e la ragioneria. E compito della politica è tenere in considerazione anche aspetti che i numeri della ragioneria non giustificherebbero. Se fosse per il vostro approccio ragionieristico allora possiamo direttamente chiudere anche il Santa Chiara… dopotutto l’ospedale di Verona è a solo un’ora di macchina! La ...
Leggi Articolo »Cia e Fugatti a Mori: prosegue il tour tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche
Nuova tappa del tour tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche per i consiglieri provinciali Claudio Cia e Maurizio Fugatti, questa volta a Mori. Negli scorsi giorni insieme ai colleghi Bottamedi e Bezzi sono intervenuti a Segonzano, Baselga di Piné e Tione, altre aree che hanno subito le scelte della Giunta provinciale. Presenti alla conferenza stampa, trasmessa in ...
Leggi Articolo »Bottamedi, Cia e Fugatti a Tione contro i tagli alle guardie mediche
Nuova tappa tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche per i consiglieri provinciali di opposizione Manuela Bottamedi, Claudio Cia e Maurizio Fugatti che, dopo gli incontri a Segonzano e Baselga di Pinè con il collega Giacomo Bezzi, si sono trovati oggi a Tione di Trento. I consiglieri hanno evidenziato con una conferenza stampa il danno che stanno subendo ...
Leggi Articolo »Pavimentazione urbana in porfido, i pericoli di una manutenzione non costante
Anche oggi, e non è la prima volta che succede, ho assistito alla caduta di una donna che, muovendosi a piedi in centro storico in via Mazzini a Trento, è inciampata nei cubetti di porfido sollevati dalla loro sede a causa della cattiva manutenzione della pavimentazione urbana. Non so se verrà formulata una richiesta di risarcimento al Comune, certo è ...
Leggi Articolo »Risposta al sindaco di Rovereto sul “valzer dei dirigenti”
Il Sindaco Valduga mostra con tutta evidenza la sua grande difficoltà nel momento i cui, oltre al diffuso ed esplicito dissenso dei roveretani verso un’Amministrazione comunale ingessata, deve confrontarsi anche con un pasticcio di proporzioni significative sulla questione “valzer dei dirigenti”. Che il sindaco sia teso e preoccupato lo si può capire, visto che deve registrare qualche problema nella sua ...
Leggi Articolo »