Leggo con stupore sul quotidiano “Trentino” di oggi le affermazioni di Mario Cossali che, pur senza riferirsi direttamente alla mia persona, attacca la mia proposta volta ad aumentare la possibilità di verifica del Consiglio provinciale sul “Forum per la Pace” definendola come il frutto della “misconoscenza dei fatti reali o un atteggiamento di preclusione ideologica”. Avendo riguardo alla storia dell’ANPI, ...
Leggi Articolo »Rassegna Stampa
Claudio Cia ritira l’emendamento sul Forum per la pace e fa cadere quasi 2.000 subemendamenti: “Proposta che ripresenterò”.
In seguito al confronto con i capogruppo della maggioranza ho deciso di ritirare il mio emendamento al disegno di legge sull’assestamento di bilancio. Questo non certo per la polemica sollevata dalle opposizioni o da qualche minoranza rumorosa, ma piuttosto per permettere, attraverso lo stralcio di quasi 2.000 subemendamenti, di agevolare i lavori d’aula e concentrare l’attenzione sulle altre misure a ...
Leggi Articolo »Emendamento Forum per la Pace, Cia (AGIRE): “Fondamentale la modifica per evitare che il Forum si trasformi in un centro di collocamento”.
Nel corso della tornata consiliare relativa all’approvazione dell’Assestamento di bilancio ho proposto un emendamento che interviene sulla legge provinciale n. 11 del 10.07.1991 (“Promozione e diffusione della cultura della pace”) con una serie di modifiche volte ad aumentare le possibilità di verifica da parte del Consiglio provinciale sul Forum trentino per la pace e i diritti umani nell’ottica – più ...
Leggi Articolo »Cia segnala al Corecom e all’Ordine dei giornalisti un articolo del quotidiano “Trentino”.
al Presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia autonoma di Trento e p.c. al Presidente del Consiglio di disciplina Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige OGGETTO: segnalazione in merito all’articolo del quotidiano “Trentino” pubblicato in data 16 luglio 2020. Con la presente segnalazione si sottopone al Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di ...
Leggi Articolo »Minacce a Bozzarelli, Cia (AGIRE): “Solidarietà alla Consigliera. La lotta alla ludopatia è però altra cosa”.
Negli scorsi giorni la Consigliera Comunale del Partito Democratico Elisabetta Bozzarelli ha denunciato – in una conferenza stampa – gli attacchi giunti attraverso i social network a lei e ai suoi figli a seguito dell’approvazione della proposta di mozione in Consiglio comunale volta a “sospendere presso tutti gli esercizi commerciali: il gioco lecito con vincita di denaro del tipo “slot ...
Leggi Articolo »Cittadella per studenti alla Albere, Cia (AGIRE): “Mi congratulo per aver colto questa idea scegliendo di investire su Trento”.
Apprendo con soddisfazione dai quotidiani locali della notizia che vorrebbe “DoveVivo” (la prima e più grande co-living company in Europa presente in altre nove città italiane) subentrare nella gestione – in seguito all’accordo firmato con Castello Sgr – di cinquanta appartamenti nel quartiere delle Albere con lo scopo di affittarli a studenti e giovani professionisti o ricercatori (168 le stanze ...
Leggi Articolo »Cia risponde a Ianeselli: “Dopo la limitazione di un diritto costituzionalmente garantito… in arrivo i gulag?”.
Quando le proposte politiche scarseggiano, le idee e le buone intenzioni vengono di solito sostituite da attacchi, più o meno gratuiti: ecco che allora il candidato sindaco della coalizione di centro-sinistra (triste che tra 7 partiti che lo sostengono non siano in grado di partorire una proposta al giorno per il miglioramento della città) Franco Ianeselli, se la prende con ...
Leggi Articolo »Qualcuno ricordi a Rossi che i problemi della scuola trentina non sono nati durante il lockdown da coronavirus.
Negli scorsi giorni, sfogliando i quotidiani locali, ho letto – non senza qualche perplessità – l’intervista fatta al consigliere Ugo Rossi nella quale ad alcune interessanti proposte si aggiungono degli immotivati attacchi all’assessore Bisesti e alla sua gestione dell’assessorato. Non parlo a caso di attacchi immotivati, posto che l’Assessore all’Istruzione, prima del 21 ottobre 2018, era proprio lo stesso Rossi ...
Leggi Articolo »Per non vanificare il premio al personale sanitario, si valutino anche i buoni spesa da utilizzare sul territorio e il “welfare aziendale”.
Con l’approvazione del Disegno di legge “Ripresa Trentino 2” avvenuta nella giornata di ieri, ha finalmente ottenuto il via libera anche l’articolo che consente alla Giunta provinciale di attribuire un riconoscimento economico al personale operante presso l’APSS e presso le APSP, impegnato direttamente nell’emergenza epidemiologica. Al momento, la misura del trattamento economico temporaneo e le modalità di attribuzione del premio ...
Leggi Articolo »Covid-19 come infortunio sul lavoro. Cia (AGIRE): “Assurdità che ostacola la ripartenza. Si pensi localmente a una certificazione Covid-free per gli spazi di lavoro”.
Con una circolare emanata giovedì 30 aprile il presidente dell’Inail ha ufficialmente stabilito che il Covid-19 contratto sul lavoro non è classificabile come “malattia professionale” ma come “infortunio sul lavoro”. Questa decisione sta creando grossi problemi ai nostri imprenditori perché, in caso di decesso del lavoratore che dichiarasse di aver contratto il Coronavirus sul posto di lavoro (con tutta la ...
Leggi Articolo »