Presso la struttura dove svolgo attività di volontario, dove ci si prende cura di religiosi anziani, sono arrivati i NAS con un preciso obiettivo: fare accertamenti sulla mia persona. Sono felice, perché dall’esito delle verifiche è emerso che le prestazioni poste in essere dal sottoscritto “possono inquadrarsi in quelle indicate nel DL 14/2020”, evidenziando inoltre che all’interno della struttura nessun ...
Leggi Articolo »Rassegna Stampa
Pandemie a confronto, Coronavirus e Spagnola: perchè l’obbligo delle mascherine sarà inevitabile se vogliamo ripartire.
La storia rammenta che nel lontano 1918 la pandemia di influenza spagnola è durata 15 mesi uccidendo tra 50 e 100 milioni di persone in tutto il mondo. Si presentò in tre ondate: una in primavera, una seconda in autunno e la terza in inverno, ma la più devastante fu quella che comparve in autunno. All’inizio la spagnola si manifestò ...
Leggi Articolo »Cia (AGIRE): “Rivedere il progetto del nuovo ospedale e definire la sanità che vogliamo garantire da qua a 10 anni”.
Le tabelle indicano cifre e andamenti precisi: dal 2011 al 2015 i posti letto negli ospedali del Trentino sono passati da 1.731 a 1.389. Vale a dire: 342 in meno, 109 dei quali al Santa Chiara, 120 a Rovereto, 35 a Cles. Cifra alla quale va aggiunta anche la sessantina di posti letto andati persi negli anni successivi. «In vista ...
Leggi Articolo »E l’assessore Cia torna a fare l’infermiere volontario.
Vivo il mio sentimento di solidarietà mettendo a frutto la mia sensibilità, la mia conoscenza e la mia esperienza affinati nel tempo nel mondo sanitario, presso l’infermeria dei Frati minori, dove vivono diversi anziani con importanti bisogni sanitari ed assistenziali per le difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età. È da oltre 25 anni che frequento questa ...
Leggi Articolo »Tavolo di confronto saltato con le sigle sindacali del trasporto pubblico, Cia (AGIRE): “Non sanno confrontarsi, giocano al telefono senza fili”.
Si apprende da un comunicato stampa ufficiale della Cgil del Trentino che i segretari delle sigle sindacali del trasporto pubblico Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa, hanno deciso di non partecipare ad un tavolo di confronto con il Presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti e il direttore di Trentino Trasporti, convocato per “fare il punto sulle misure di prevenzione ...
Leggi Articolo »Dichiarazioni sul Coronavirus, Cia (AGIRE) contro Paoli (Cisl medici): “Non strumentalizzi politicamente. Se non può farne a meno, non lo faccia a nome della categoria che rappresenta”.
Non sappiamo quali profonde ragioni abbiano indotto il dottor Nicola Paoli a rilasciare al giornale le seguenti dichiarazioni: “debbo constatare dal punto di vista medico che le regioni in cui sono scoppiati i casi sono il Veneto e la Lombardia; Non voglio dire che la Lega non sia organizzata dal punto di vista sanitario, ma sembrerebbe proprio così….. in Trentino ...
Leggi Articolo »Bando di riqualificazione per l’ex Panorama di Sardagna, Cia (AGIRE): “Soddisfazione per l’attenzione dimostrata dalla Giunta provinciale”.
Nella precedente legislatura ho denunciato in numerose occasioni l’enorme patrimonio di immobili inutilizzati di proprietà pubblica, con svariate ispezioni nelle strutture in stato di abbandono, ereditate da discutibili politiche di un passato neanche troppo lontano. Un impegno per tenere alta l’attenzione sul tema che è proseguito anche in questa legislatura, come rappresentante di AGIRE per il Trentino. Non a caso ...
Leggi Articolo »La grande attualità e i valori antichi degli usi civici, patrimonio dei trentini.
Negli ultimi anni – anche a seguito del referendum del 2011 sull’acqua “bene pubblico” e dei numerosi convegni di studio in materia (nei quali la città di Trento è spesso protagonista) – grande attenzione è stata dedicata al tema degli usi civici. Questo è dovuto soprattutto alla recente riscoperta e difesa di valori antichi, che la società contemporanea sembrava aver ...
Leggi Articolo »Bonus Asili Nido, Cia (AGIRE): “Attenzione a fare affidamento su Roma. I soldi per il 2019 non sono bastati, nei prossimi anni non può che peggiorare”.
Negli scorsi giorni, sui media locali, il Presidente Maurizio Fugatti parlando di bonus per gli asili nido ha dichiarato: “L’intervento sulle rette dei nidi (previsto dal Governo Conte ndr.) è simile a quello della Provincia ed è a regime. Quindi ne possono beneficiare anche i cittadini trentini e i nostri tecnici stanno valutando come spendere questa somma”. Nessun problema si ...
Leggi Articolo »La famiglia al centro del bilancio provinciale con diversi strumenti per andare incontro alle esigenze delle famiglie.
L’iniziativa del prestito per i giovani che vogliono crearsi una famiglia, anticipando le risorse necessarie a sviluppare un progetto di vita, sicuramente è un segnale forte, un passo avanti nel tentativo di dare una scossa immediata al calo della natalità, problema che affligge anche il Trentino. Va riconosciuto che l’attenzione alla famiglia da parte della Giunta non nasce oggi, ma ...
Leggi Articolo »