domande frequenti

TRENTO SMART CITY

Sinceramente mi trovo profondamente in imbarazzo a parlare di Trento come città “intelligente” mentre i titoli sui quotidiani locali parlano di un senzatetto morto nel degrado e di un’anziana gettata a terra per rubarle la borsetta… Non sono certo contro l’innovazione, ci mancherebbe… ma è noto che per conquistare grandi vette solitamente si procede a piccoli passi, uno dopo l’altro, ...

Leggi Articolo »

RACCOLTA RIFIUTI

Quella della gestione dei rifiuti è sicuramente un tema molto sentito dalla popolazione e che si fonde anche con le questioni riguardanti il degrado urbano. La raccolta differenziata è indubbiamente una grande conquista che va portata avanti con convinzione e che non va messa in discussione. In città sono però sempre più evidenti problemi che riguardano la gestione della raccolta. ...

Leggi Articolo »

CENTRO ACQUATICO

Trento è priva di un centro acquatico sullo stampo di quelli altoatesini e i cittadini del capoluogo sono costretti a migrare oltre il confine di Salorno. La città si doterà di una struttura analoga? La città ha avuto la sua occasione con la riqualificazione dell’area ex Michelin: potevamo trovarci con una struttura come le terme di Merano, con un grande ...

Leggi Articolo »

MOBILITA’

I recenti interventi hanno reso il servizio di autobus più capillare, ma la frequenza delle corse può essere migliorata. Lei cosa suggerisce? Il Comune (sugli autobus) ha lavorato bene? Trento è un’importante città universitaria e un trasporto pubblico moderno deve farsi carico di garantire un servizio ai nostri giovani che, nelle serate del fine settimana, frequentano la città fino a ...

Leggi Articolo »

VIVIBILITA’

L’interramento di via dei Ventuno fu proposto già all’epoca della giunta Goio. L’intervento era inserito anche nel Pum, ma è stato frenato dalla crisi. Sarà mai realizzato o resterà per sempre nel libro dei sogni? Questo progetto non si è mai tradotto praticamente, visti i costi esorbitanti, 30 milioni di euro previsti dal PUM, e le difficoltà di realizzazione. Nonostante ...

Leggi Articolo »