L’ attività del Centro di Formazione Professionale (CFP) di Osanna si intreccia fortemente allo sviluppo economico, turistico, enogastronomici e territoriale delle Valli del Noce. Attualmente presso tale istituto si possono conseguire, con un percorso triennale, le qualifiche di Operatore di Cucina e Operatore dei Servizi di sala e bar. Oltre a ciò, dal 2010, si è aggiunto il quarto anno realizzato in alternanza tra centro formativo e aziende, che permette di conseguire il diploma di Tecnico di Cucina e Tecnico dei Servizi di sala e bar. Ciò premesso, e alla luce della grande qualità dell’offerta formativa messa in campo dal CFP di Ossana, esso risulta essere meta didattica di studenti provenienti da tutto il Trentino (e in alcuni casi anche da fuori Provincia).
L’accordo di programma quadro della Strategia d’Area Val di Sole nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne (Snai) approvato dal 2019 dalla Giunta provinciale e le conseguenti fasi di progettazione hanno previsto un intervento, del valore di poco più di 1,6 milioni di euro, di riconversione dell’ex autorimessa dei mezzi provinciali posta sul lato sud del CFP di Ossana, mettendola così a disposizione dell’Istituto.
Tutto ciò premesso,
si interroga
il Presidente della Provincia
per sapere:
- a quanto ammonti – per ciascuno degli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 – il numero degli iscritti alle prime classi del CFP di Ossana;
- quanti degli iscritti di cui al precedente quesito siano residenti in Val di Sole;
- a quanto ammontino – allo stato attuale – i lavori di ristrutturazione e ampliamento programmati;
- se, all’interno della progettazione relativa all’intervento di ristrutturazione e ampliamento, sia prevista la realizzazione di un convitto per gli alunni minorenni provenienti da territori diversi rispetto a quello della Comunità della Val di Sole.
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.
Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
–
L’articolo su “il T” del 09.02.2023, con la risposta del Direttore del Cfp di Ossana: