Cia, Fugatti e Bottamedi in Tesino: prosegue il tour tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche

Continua il percorso dei consiglieri provinciali Claudio Cia, Maurizio Fugatti e Manuela Bottamedi tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche, questa volta a Pieve Tesino.

Presenti alla conferenza stampa diversi cittadini, l’ex senatore leghista Erminio Boso, Roberto Paccherreferente territoriale della Lega Nord -, Martina LossLega Nord e componente della Consulta per la riforma dello Statuto – e Marco Gonzo, di “Agire per il Trentino”.

Maurizio Fugatti (Lega Nord) ha evidenziato come non sia la prima volta che il governo provinciale va a tagliare proprio in Tesino, ricordando alcuni temi molto sentiti dalla popolazione come la chiusura del centro diurno, le vicende riconducibili alla variante, i tagli all’ospedale di Borgo che si riflettono direttamente su questo territorio e ora i tagli alla guardia medica. «Tutte scelte – evidenzia Fugatti – che i cittadini si vedono calare dall’alto dalla Giunta provinciale senza possibilità di un confronto».

Il consigliere della Lega conclude con una vera e propria denuncia verso queste politiche che stanno incentivando lo spopolamento delle vallate trentine: «Una certa “iconografia” vorrebbe il Partito Autonomista come difensore dei servizi nei territori di montagna, ma stanno facendo l’opposto di quanto promesso, tagliando proprio sui servizi essenziali nelle valli e promuovendo un accentramento nella città capoluogo».

Roberto Pacher (Lega Nord) ha confermato come questi continui tagli stiano minando la sopravvivenza della comunità, trasformandola da zona turistica a periferia depressa. Duro attacco contro gli “utili idioti” della politica, che dovrebbero rappresentare la comunità del Tesino in Consiglio provinciale e poi dichiarano alla stampa che quella della guardia medica non è una priorità per il territorio.

Manuela Bottamedi ha ribadito come questi incontri sul territorio siano fondamentali per ascoltare le testimonianze della popolazione e confrontarsi con chi opera quotidianamente all’interno dei servizi sanitari, ciò che per la consigliera non ha fatto l’Assessore Zeni. «I cittadini del Tesimo pagano le tasse come tutti gli altri abitanti della Provincia, ma con i nuovi tagli alle guardie mediche in caso di bisogno dovranno rivolgersi al pronto soccorso, pagando i rispettivi ticket, ritrovandosi doppiamente penalizzati».

Anche la consigliera ha evidenziato come a fronte delle parole Presidente Rossi sulla necessità di mantenere popolate le nostre montagne, non seguano poi fatti concreti, bensì politiche in senso ostinatamente contrario: «basta vedere come la maggioranza ha bocciato senza remore la mozione delle minoranze, che chiedeva semplicemente di sospendere i tagli, per intraprendere un confronto leale e trasparente per trovare soluzioni rispettose dei territori e delle aspettative della popolazione».

Claudio Cia (Agire) ricorda come dai primi giorni di novembre la guardia medica sarà soppressa e gli abitanti del Tesino dovranno andare a Borgo Valsugana, dove già non è presente l’anestesista h24, non il radiologo o il laboratorio di analisi. Cia chiede: «dove dovranno rivolgersi i cittadini, a Trento (75 km) o a Feltre (50 km)?» evidenziando come poi ci si stracci le vesti per i dati negativi riconducibili alla mobilità sanitaria. Cia ha stigmatizzato come alcuni politici siano presenti sul territorio solo in prossimità delle elezioni, per poi dimenticarsene subito dopo essere stati eletti.

«Questa giunta provinciale sta raschiando dagli ospedali periferici, dalle guardie mediche e adesso dalle RSA per recuperare risorse per le pazzie fatte in passato, come la Protonterapia, e quelle previste per il futuro, come il NOT», conclude il consigliere di Agire.

consiglieri Claudio Cia, Maurizio Fugatti e Manuela Bottamedi

L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 26 ottobre 2016:

tesino

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 27 ottobre 2016:

tesino-chiude-la-guardia-medica

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 25 ottobre 2016.

 

 

 

La conferenza stampa del 25 ottobre 2016:

 

conferenza stampa Pieve Tesino

 

 

 

I tagli previsti:

 

tagli guardie mediche

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.