Io credo che Bisesti sia perfettamente consapevole che i 900 voti di AGIRE non avrebbero cambiato di una virgola il risultato.
E i numeri, che sono dati oggettivi che non si piegano alle narrazioni di parte, ci dicono che neppure sommando ai voti del centrodestra quelli di tutte liste dell’area di centro sarebbe cambiato qualcosa. Non si capisce quale sia il nesso tra l’Assessorato regionale agli Enti Locali e il risultato delle comunali di Trento. Soprattutto considerando che il nostro movimento è stato allontanato dalla coalizione, e senza che nessuno si sia opposto. Sono stato eletto dal Consiglio regionale e fin’ora con il mio Assessorato ho portato avanti positivamente tutti gli obiettivi di inizio mandato, tenendo ottimi rapporti con la componente altoatesina, per cui non comprendo perché dovrei essere “sfiduciato”.
Se si pensa di iniziare l’analisi del risultato elettorale cercando una testa da indicare come capro espiatorio non si crescerà mai. Sarebbe più utile guardare ognuno in casa propria e scoprire come migliorarci attraverso anche i successi degli altri, e non guardare gli insuccessi del vicino per consolarsi dei propri. La verità è che molto semplicemente va riconosciuto che il centrosinistra è più organizzato e capace di raccogliere voti, perché alla fine sono quelli che ti fanno vincere le elezioni, indipendentemente dal numero di gazebo fatti, dagli incontri con i cittadini, dalla bontà dei progetti di governo presentati, perché non mi si dica che la sinistra ha vinto per l’innovazione del suo programma, visto che di fatto ha promesso ciò che non è stata in grado di fare in decenni al governo.
Noi crediamo fermamente nella bontà della proposta moderata che abbiamo presentato con determinazione, e continuiamo a lavorare per la città, che avrà bisogno più che mai di pluralità di idee e di ascolto! In conclusione mi permetto di rammentare che la risposta alle evidenti difficoltà non può essere quella di individuare capri espiatori, ma di verità. Solo così la coalizione di centrodestra può guardare con fiducia al 2023.
Cons. Claudio Cia
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 24 settembre 2020:
L’articolo sul quotidiano “Corriere del Trentino” del 24 settembre 2020:
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 24 settembre 2020: