Cimitero monumentale o piccionaia?

Camminando per il cimitero monumentale della città di Trento è sotto gli occhi di tutti il fatto che il colonnato, che corre lungo tutto il perimetro cimiteriale e sotto le cui volte si trovano sepolte innumerevoli persone, è colonizzato da numerosi piccioni che vi bivaccano e nidificano indisturbati. La loro presenza è ben documentata dal degrado causato dalle loro deiezioni che decorano colonnato, cornicioni, pareti, pavimenti, lapidi ed accessori vari. È una colonizzazione che sta trasformando questo luogo sacro in una piccionaia e ciò offende la sensibilità dei vivi che a questa terra hanno affidato quanti hanno abitato la loro esistenza. Vedere questa terra, le lapidi che la ricoprono e i fiori che ricordano la presenza di affetti  sfregiati da escrementi non è piacevole e suscita rabbia in chi ha fatto di questo luogo una meta che ricorda un vissuto, che esprime un sentimento e che coltiva una speranza. Tale disagio si è concretizzato con proteste e segnalazioni che uffici e operatori dei servizi funerari ben conoscono. Tuttavia, al di là di incaricare una cooperativa per rimuovere periodicamente questi escrementi, null’altro viene fatto per un intervento risolutivo del problema.

Da questa premessa la domanda giunge spontanea e per questo il sottoscritto consigliere comunale interroga il signor Sindaco per sapere:

  • se ci può dire a quanto ammonta la spesa annua per rimuovere, pulire e decontaminare dalle deiezioni  colombine  le centinaia e centinaia di mq di superficie interessata da questo fenomeno;
  • se ci può dire perchè a tutt oggi a questo problema, a fronte di innumerevoli proteste e segnalazioni di visitatori e operatori necrofori, chi governa la città non ha ancora posto in essere soluzioni efficaci e risolutive;
  • se non le sembra poco ragionevole affidarsi al solo intervento di pulizia delle superfici interessate dal degrado in quanto, non risolvendo il problema alla radice, espone alla certezza di una spesa che si protrarrà all infinito;
  • se, affinché la gente percepisca di essere rispettata nei sentimenti ed ascoltata nelle richieste e aspettative, non le sembra più ragionevole e alla lunga meno dispendioso porre lungo tutto il colonnato i dissuasori elettrici per piccioni, oltre a garantire il funzionamento di quelli già installati attraverso opportuna manutenzione.

Esito dell'iniziativa

 

L’Assessore competente ha risposto. Leggi l’estratto del verbale della seduta consiliare.

 

Allegato:

 

Risposta interrogazione «Cimitero monumentale o piccionaia»

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.