Civica RSA San Bartolomeo e RSA Angeli Custodi ex ospedalino: garantire il trasporto pubblico

Recentemente è stato sospeso il bus navetta che collegava la città alla Civica R.S.A. di S. Bartolomeo. L’Amministrazione comunale ha giustificato tale provvedimento adducendo che, l’uso contenuto di tale mezzo, non giustificava ulteriori costi di mantenimento per questo servizio pubblico. Ciò ha determinato un grande disagio e sconcerto tra quanti, familiari, amici e volontari, si recano quotidianamente o periodicamente a visitare e ad aiutare quanti sono ospitati in tale R.S.A. Tra i residenti di via della Collina e i familiari degli anziani ospitati nella R.S.A. Angeli Custodi, si teme e vocifera che pure il bus navetta che da Porta Nuova sale all’ex ospedalino sia in via di estinzione. E’ triste apprendere che la politica dell’austerity colpisca in primis sempre i più deboli che, per malattia e per età, sono anche i più soli e i meno ascoltati.Nella gente si rafforza così la convinzione che il politico guarda al più debole solo durante la campagna elettorale, quando è a “caccia” di voti, terminata la quale viene dimenticato e i suoi bisogni classificati come non prioritari e degni di copertura finanziaria.In questo clima di sfiducia verso la politica il ricordo si rivolge al passato dove persone, come il compianto Marco Vanzo, con generosità e grinta hanno combattuto a fianco dei familiari degli anziani ospitati nella storica Sede di via S. Giovanni Bosco affinché, in vista di una necessaria ristrutturazione della vecchia R.S.A., il trasferimento degli ospiti in altre sedi fosse provvisorio e rispettoso del bisogno dell’anziano di sentire di appartenere ancora a qualcuno facilitandone il contatto con la famiglia, gli amici, i volontari e la città. Purtroppo, nonostante le promesse in tutti gli ambiti istituzionali e le 10mila firme raccolte, ciò che doveva essere transitorio oggi è una realtà definitiva e l’anziano è stato allontanato, strappato dal centro storico e portato fuori dalle “mura” della città per essere collocato in luoghi di difficile accesso: R.S.A. Angeli custodi in via della collina e R.S.A. S. Bartolomeo in via della Malpensada. Una politica foriera di nuovi bisogni che tratta la persona come l’oggetto e non il soggetto delle sue decisioni.

Premesso quanto sopra il sottoscritto consigliere propone al Consiglio Comunale di impegnare il signor Sindaco:

  • ad adoperarsi per avvicinare la città a questo luogo istituendo, tanto per iniziare, una fermata autobus alle porte della Civica R.S.A. S. Bartolomeo affinché un mezzo pubblico collegato alla rete urbana possa, negli orari di maggior utilizzo (orari pasti, primo e tardo pomeriggio), trasportare e agevolare quanti si recano in tale struttura. Questa richiesta è rafforzata anche dalla consapevolezza che in tale area sono pure presenti residenze universitarie su cui ruotano circa 800 studenti;
  • nell’individuare i tempi e modi del servizio di trasporto pubblico, si dovrà tener conto delle reali necessità degli ospiti della R.S.A. che più di ogni altro beneficiano della presenza dei familiari, amici e volontari;
  • che questo servizio non sia precluso a nessuno e possa essere utilizzato da ogni persona che lo desideri indipendentemente dal fine ultimo;
  • a garantire che il servizio di bus navetta che da Porta Nuova sale all’ex ospedalino non venga soppresso. Valutare periodicamente la corrispondenza e l’adeguatezza degli orari delle corse previste per tale servizio alle esigenze dell’utenza diretta alle due strutture, tenendo conto anche di un’estensione del servizio ai giorni festivi;
  • nel ripristino del servizio di trasporto pubblico per la R.S.A. S. Bartolomeo non si dovrà penalizzare quello già esistente che assicura il trasporto per quanti si recano alla R.S.A. Angeli Custodi ex ospedalino;
  • se il servizio di trasporto pubblico verrà reintrodotto, in caso di ripensamento per un eventuale ulteriore sospensione dello stesso, verrà coinvolto con pronunciamento il Consiglio comunale;
  • proporre una convenzione con i taxisti della nostra città per corse convenzionate a favore degli ospiti e dei visitatori.

 

Esito dell'iniziativa

 

Iniziativa approvata

 

  • hanno votato a favore Civica per Trento, Lega Nord, PDL e parte della maggioranza.
  • hanno votato contro 3 consiglieri della maggioranza.

 

 

Leggi l’estratto del verbale della seduta consiliare.

 

 

Allegati:

 

Estratto trattazione odg, prima parte

 

Estratto trattazione odg, seconda parte

 

Verbale votazione O.d.G.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.