“Civica Trentina”, 6 consiglieri in Comune a Trento – 29/11/2014
Civica Trentina cresce in Consiglio comunale passando da due consiglieri a sei. La Civica cresce soprattutto tra la gente e lo fa non disgregando ma unendo persone in un progetto civico che vuole esprimere valori e obiettivi con una visione della vita politica libera dal sistema e dalle logiche dei partiti. Proponiamo di occuparci della città, del singolo cittadino perché la quotidianità del loro vissuto sia la nostra agenda politica. Sensibilità, valori e tante piccole e grandi battaglie che dai banchi dell’opposizione abbiamo già affrontato insieme, anche se targati in modo diverso, sono ciò che oggi ci permettono di presentarci unitamente in Consiglio e alla città ed essere credibili e alternativi al centro sinistra sotto il simbolo di Civica Trentina.
Il gruppo consiliare di Civica Trentina è ora rappresentato da:
Claudio Cia (capogruppo), Giorgio Piffer(vice capogruppo), Antonio Coradello( vicepresidente del Consiglio comunale), Claudio Villotti, Nicola Giuliano, Andrea Merler.
In allegato “Adesione e principi di Civica Trentina” sottoscritta da tutti i Consiglieri e che è il documento assunto anche da tutti quelli che candideranno sotto il nostro simbolo… già numerosi.
ADESIONE E PRINCIPI CIVICA TRENTINA
Articolo sul “Trentino” – “Il centrodestra a pezzi cerca un candidato unico” – 25/10/2014
Articolo su “l’Adige” – “Centrodestra, in quattro per scalare Palazzo Thun” – 11/10/2014
La mia lettera a “l’Adige” – “Patt, il partito delle careghe fa campagna acquisti” – 27/08/2014
Articolo sul “Corriere del Trentino” – “Trento ora cambi pagina, no al sindaco burocrate” – 25/08/2014
La mia lettera a “l’Adige” – “Patt, capolavoro di trasformismo” – 26/08/2014
I “zerca caréghe“
La recente campagna acquisti intrapresa dal Patt, dove «sbandati», «convertiti» o «disorientati» sono corteggiati, rivela che questa forza politica senza tanti scrupoli, pur di ingrossare le proprie fila, è pronta ad imbarcare sul proprio carro “oves et boves et universa pecora” per contare e rivendicare posizioni di comando: insomma, più che essere e offrire un progetto politico sembra una fabbrica “de caréghe”.
Ciò che più sbalordisce e disorienta la buona fede del cittadino è che a salire su tale carro pare ci siano anche persone che in questi ultimi 5 anni sono state all’opposizione criticando, contrastando e bocciando l’azione di governo del sindaco Andreatta ma che ora sono pronte a sostenerne un secondo mandato senza neppure avere un’idea del programma che questo presenterà. Eh si, la via di Damasco è lastricata di conversioni di persone “en zerca de caréghe”!
E’ l’ennesimo capolavoro del trasformismo dei politici trentini che hanno un ampio guardaroba di casacche, la cui preoccupazione e la sopravivenza anziché la dignità!
La lettera pubblicata online su “Secolo Trentino”: Lettere al direttore. Claudio Cia e i zerca careghe
L’articolo su “l’Adige” – 24 agosto 2014
Intervista su “Secolo Trentino” – “Le comunali a Trento per Claudio Cia” – 15/08/2014
un estratto: Che profilo dovrebbe avere il Candidato Sindaco che dovrebbe affrontare Andreatta? leggi l’intervista completa
Comunque e chiunque esso sia dovrà essere un volto credibile, che gli sia naturale frequentare case e camminare strade vissute dalla gente per non dimenticare la gente; un sindaco che abbia come programma le persone, una visione di città ordinata, attento al bisogno di sicurezza dei cittadini; un sindaco con una leadership autorevole capace di assunzione di responsabilità opposto al ruolo di mero coordinatore del sindaco attuale; un sindaco con capacità comunicative finalizzate alla soluzione dei problemi e non ad esasperarli; un sindaco che non tema la trasparenza e che non confonda un diritto con un favore; un sindaco con capacità di stabilire priorità, che sappia tagliare gli sprechi senza esitazione, cambiare il rapporto con le circoscrizioni ridando alle stesse il ruolo non partitico ma rappresentativo delle persone che le abitano sottraendole ai condizionamenti politici e al ruolo ipertrofico dei presidenti di circoscriziones; un sindaco che deve avere caratteristiche di competenza e autorevolezza riconosciute non solo dalla sua maggioranza ma anche dall’opposizione… leggi l’intervista completa
Un mio parere su “l’Adige” – “Centrodestra, si punta alle primarie” – 14/08/2014
La mia lettera pubblicata su “l’Adige” – “Centrodestra, il Sindaco non lo sceglie Bezzi” – 13/08/2014
La mia lettera ai quotidiani – “Al centrodestra serve un Sindaco scelto con primarie e con l’accordo comune” – 10/08/2014
In questi giorni ho appreso dalla stampa che il Consigliere provinciale Bezzi di Forza Italia pare si sia addossato l’onere di costruire un’alleanza del centro destra per vincere le elezioni comunali del capoluogo in programma per il maggio 2015. Rammento all’amico Bezzi che è dal mese di giugno che consiglieri delle minoranze si stanno confrontando con l’obiettivo di formare un’alleanza da proporre in alternativa all’attuale governo di centro sinistra capitanato da Andreatta.
Noi consiglieri comunali non siamo avvezzi a dare direttive a quelli che si trovano in provincia e per questo chiediamo che ci venga riconosciuta la dignità e la capacità di pensare, valutare, decidere e gestire futuri scenari politici che coinvolgano la città di Trento. Ciò che rammarica invece è l’aver letto sul giornale che c’è chi ci vorrebbe condurre per mano senza conoscere il nostro pensiero ignorando che noi, una ventina di giorni fa, avevamo già proposto su questo tema un incontro investendo della cosa anche rappresentanti della politica provinciale.
Mi fa piacere che il Consigliere provinciale Bezzi vedrebbe al posto di Andreatta un sindaco donna tra i 45 e i 50 anni, per fortuna si è limitato a questo evitando di indicare altri particolari: che abbia già preso le misure a qualcuna?
Per me ciò che conta non è se sarà uomo o donna ma la scelta del candidato sindaco dovra puntare su un volto che sia veramente nuovo, ponderata sulle basi di un programma, capacità personali e professionali, credibilità ed espressione di valori propri della nostra città… e con l’accordo comune, il più ampio possibile, di chi si riconosce nel centro destra.
E’ senza dubbio auspicabile che l’investitura di un simile candidato per il centro destra venga fatta attraverso delle primarie ma dobbiamo anche essere realistici e consapevoli che noi non abbiamo una “macchina da guerra” elettorale come i partiti del centro sinistra e tanto meno le loro imponenti risorse finanziaria. Tuttavia nulla ci impedisce di provarci!
Pubblicata dal quotidiano online “TrentinoLibero.org”: Cia risponde a Bezzi: “ecco il mio candidato Sindaco”
L’articolo sul quotidiano online “Secolo Trentino”: Comunali 2015: Claudio Cia rilancia le primarie di coalizione
L’articolo sul quotidiano online “La Voce del Trentino”: Elezioni comunali 2015. Il centro destra punta sulle primarie
28 gennaio 2014 – Estratto dal verbale del Consiglio comunale – adesione a Civica Trentina
26 gennaio 2014 – “Civica Trentina, nasce il gruppo a Trento: 16 consiglieri” – “Trentino”
26 gennaio 2014 – “La Civica Trentina pronta per il 2015” – “l’Adige”