Abbiamo appreso dalla stampa che una sessantina di conigli che avevano occupato lo stadio Briamasco, sono stati rapidamente allontanati per restituirlo velocemente a calciatori e tifosi.
La scorsa settimana rispetto ai conigli del cimitero di via Giusti, assieme alla consigliera Bruna Giuliani e diversi cittadini, avevo portato in dono al Sindaco due conigli per fargli capire quanto sporcano, mangiano e i danni che possono provocare per indurlo ad adoperarsi concretamente, e in tempi celeri, per restituire al cimitero il suo significato di sacralità, sofferenza e ricordo di una comunità che crede nel valore della vita passata. Lo abbiamo fatto perché tutte le altre forme di protesta, che da un anno a questa parte sono state messe in atto, non hanno prodotto alcun risultato.
Alla vista di tale dono il Sindaco si era subito giustificato dicendo che la situazione era complessa e che richiedeva particolari attenzioni, che bisognava stabilire la tipologia dei conigli per predisporre appropriati e diversi tipi di intervento, che bisognava fare un’ordinanza e che tutto questo avrebbe richiesto mesi, coinvolti vari Enti quali Provincia, agricoltori, cacciatori e… chi più ne ha più ne metta.
Gli è mancato solo di investire del problema anche ONU, NATO, NASA, ecc…
Per i conigli portoghesi dello stadio invece no, tutto si è svolto in un baleno, sono stati catturati e allontanati senza tante commedie e complicanze! A questo punto mi domando se, per risolvere il problema dei conigli che popolano il cimitero, ci siamo rivolti alla persona giusta o se sarebbe stato meglio affidarsi direttamente alla Lega Calcio.