Conta “genetica” degli orsi, quanto ci costa?

La conta degli orsi presenti sul territorio provinciale avviene annualmente sulla base di un monitoraggio genetico su campioni lasciati dalli stessi, come tracce organiche o i peli recuperati tramite trappole sui siti di transito. Non si tratta quindi di una conta visiva, ma di un lavoro che dura un intero anno, vista la necessità di raccogliere il materiale da esaminare geneticamente e confrontarlo con i campioni dell’anno precedente.

Ciò premesso, si interroga l’Assessore competente in materia per sapere:

  • a quanto corrisponda il costo per la conta annuale dalla popolazione di orsi sul territorio provinciale;
  • quanto personale viene impiegato per tale monitoraggio e per quante ore totali.

A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.

Cons. Claudio Cia

 

L’articolo su “Secolo Trentino”: Trento, 18.000 euro per catalogare gli escrementi di orso…

L’articolo su “La Voce del Trentino”: 18.000 euro per catalogare gli escrementi di orso

 

Esito dell'iniziativa

 

Interrogazione a risposta scritta depositata il 16 luglio 2015.  Segui l’iter sul sito istituzionale del Consiglio provinciale: interrogazione n. 1809/XV

 

Risposta ricevuta il 13 agosto 2015: risposta interrogazione – conta genetica orsi

 

 

Dalla risposta dell’Assessore, emerge innanzitutto il costo, 18.000 euro, per analizzare mediamente 500-600 campioni.

 

Questa operazione impegna 40 persone in totale, tra forestali, custodi, guardiaparco, guardiacaccia e volontari. “Nessuno di essi – specifica Dallapiccola – è stato assunto in funzione della gestione dell’orso bruno, né svolge esclusivamente tale mansione”. Ci mancherebbe anche!

 

1 Commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.