Contributi al Museo degli usi e costumi della gente trentina, quali numeri?

Le ultime vicende occorse in Provincia hanno avuto il merito (implicito) di stimolare il dibattito sulle doti ideali che dovrebbero connaturare il politico: onestà, rettitudine, prudenza.

C’è chi fa campagna elettorale usando il proprio denaro e chi invece fa campagna elettorale con il denaro pubblico, approfittando di una posizione istituzionale. In questo secondo caso, si abusa del proprio ruolo imparziale tramite un camuffamento dietro finalità apparentemente lecite: promozione storico-culturale, conferenze, ecc…

Ebbene, sono molteplici i modi con cui il politico prova a confermarsi l’elettorato.

Con la presente interrogazione si intendere chiedere conto dei finanziamenti al Museo degli usi e costumi della gente trentina con sede a San Michele all’Adige, un’importante realtà locale che nella precedente consiliatura ha ricevuto ingenti somme di denaro pubblico con il compito, ad esempio, di valorizzare l’anniversario della Grande Guerra.

Nulla da obiettare alla nobiltà d’intenti, tuttavia viene spontaneo domandarsi se ingenti quantità di denaro possano altresì prestarsi ad essere surrettiziamente utilizzate per garantirsi appoggi e fedeltà in periodo elettorale. Come diceva una celebre massima, “a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca”.

Premesso quanto sopra, si interroga la Giunta provinciale per sapere:

  1. il dettaglio degli importi erogati dalla Provincia al Museo degli usi e costumi della gente trentina con sede a San Michele all’Adige nel corso di tutta la scorsa legislatura XIV (08-13) e della attuale legislatura XV (13) indicando i riferimenti delle rispettive delibere e come sono stati rendicontati nel dettaglio.

A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.

Cons. Claudio Cia

 

Esito dell'iniziativa

 

Interrogazione a risposta scritta presentata il 27 aprile 2016. L’iter sul sito del Consiglio provinciale: interrogazione n. 3031/XV

 

 

Risposta ricevuta il 30 maggio 2016:

 

risposta interrogazione 3031 – finanziamenti museo usi e costumi

 

allegato risposta 3031 – museo usi e costumi

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.