La nuova cabinovia ad 8 posti della Carosello Tonale SpA sul ghiacciaio Presena, realizzata tra i 2.585 metri di Passo Paradiso e i 3.000 di Passo Presena, è stata recentemente inaugurata ufficialmente con la tradizionale benedizione e il taglio del nastro bicolore (provinciale?).
Erano presenti, oltre a numerosi operatori turistici, il Presidente della Provincia Ugo Rossi, l’assessore Michele Dallapiccola, il vicepresidente di Trentino Sviluppo, il senatore Franco Panizza, il Sindaco del Comune di Vermiglio, e Carlo Daldoss, attuale assessore all’urbanistica, nonché ex sindaco di Vermiglio dal 1990 al 2010 e socio della Carosello SpA insieme a diversi famigliari tra i quali il fratello, ex vice presidente del CdA, recentemente sostituito dal nipote.
Dalla stampa si apprende che non tutto l’intervento di riqualificazione della zona è stato completato, in estate verrà infatti costruito alla stazione intermedia dell’impianto un nuovo rifugio che prenderà il posto della Capanna Presena, mentre nella stazione a monte verrà realizzato un nuovo punto di ristoro. I lavori completerebbero la sostituzione integrale di tutti gli impianti della Carosello Tonale SpA, che al 31 dicembre 2015 ha approvato il bilancio con 155.00 euro di utile e che a quanto si conosce è una società partecipata al 13,31% dal Comune di Vermiglio e al 34,12% da Trentino Sviluppo SpA, società per la quasi totalità della Provincia di Trento.
L’intervento ha comportato un impegno di spesa non indifferente, si è parlato di un investimento di 12,1 milioni di euro per l’impianto e 1,9 milioni per le opere accessorie.
Premesso quanto sopra, si interroga la Giunta provinciale per sapere:
- a quanto ammonta la spesa complessiva per la ricostruzione della “Capanna Presena” e se è previsto un contributo di risorse da parte della Provincia ed eventualmente per quale ammontare, chi sono i proprietari e se vi sono partecipazioni pubbliche;
- a quanto ammonta la partecipazione della spesa da parte della Provincia per la realizzazione dell’impianto di risalita che dal Passo Paradiso porta alla sommità del ghiacciaio ed il costo complessivo dell’impianto stesso;
- quali contributi ha ricevuto la Carosello SpA da parte della Provincia di Trento negli ultimi 10 anni, per quali lavori e per quali importi, chi ha elaborato i rispettivi progetti e chi ha diretto i rispettivi lavori e per quale compenso specifico;
A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.
Cons. Claudio Cia