Sardagna: ex Hotel Panorama in stato di abbandono

Chi guarda verso Sardagna non può non vedere la costruzione di dubbio impatto architettonico che si erge proprio sullo sperone di roccia che domina la città di Trento.

Il palazzo, di proprietà della Provincia e che un tempo ospitava l’ex Hotel Panorama, è stato affittato per nove anni all’Opera Universitaria che l’ha utilizzato come Centro Congressi. Scaduto il contratto, l’Opera Universitaria si è defilata e da allora la struttura si trova in evidente stato di abbandono. Cinque piani di palazzo con ampie vetrate sul panorama più bello della nostra città completamente abbandonati a se stessi. Dall’esterno, attraverso le sue vetrate, si possono vedere gli ampi spazi inutilizzati, i pochi arredi rimasti e tanto spreco.

 

Sulle finestre vicino all’ingresso sono visibili perfino le zanzariere che ora sono inutilizzabili causa l’incuria, mentre nel frattempo le piastrelle che rivestono l’esterno dell’edificio hanno iniziato a staccarsi e a cadere. Sul retro del palazzo chiunque passi può tranquillamente mettere mano alle valvole del gas e accedere alla zona dei contatori delle varie utenze ancora in funzione.

Ad una interpellanza del 2011 del Consigliere provinciale Sembenotti, Pacher ha risposto dicendo che l’area è urbanisticamente inquadrata come zona per strutture alberghiere e che si è già avviato un confronto con il Comune per verificare la possibilità di ampliare questa zona urbanistica per rendere appetibile l’immobile sul mercato con funzioni alberghiere per rientrare nell’offerta turistica provinciale e che inoltre si sta pensando ad un ampliamento per render la struttura più appetibile. Speriamo che almeno questa volta non vengano spesi altri soldi pubblici inutilmente!

Premesso quanto sopra si interroga il Signor Sindaco per sapere:

  • se corrisponde al vero l’affermazione secondo cui è in corso un confronto tra Provincia e Comune per dare un futuro all’ex Hotel Panorama e se è possibile azzardare concreti scenari d’uso e una tempistica per arrivare al recupero dell’immobile;
  • se l’Amministrazione comunale ha mai investito denaro pubblico in tale complesso e, in tal caso, a quanto ammonterebbe la spesa sostenuta;
  • se non ritenga ridicolo ipotizzare progetti di ampliamento della struttura per renderla appetibile, quando la politica si è dimostrata incapace di valorizzare l’esistente;
  • se non ritenga doveroso favorire maggiori condizioni di sicurezza per quanti gravitano nelle adiacenze di questo immobile in stato di abbandono.

Esito dell'iniziativa

 

Interrogazione inviata il 5 luglio 2013. Risposta ricevuta il 15 gennaio 2014, leggi la risposta:

 

risposta – ex Hotel Panorama, quale futuro

 

 

Guarda il video:

 

 

 

Allegati:

 

Sullo stesso argomento anche l’interrogazione Desolazione a Sardagna: chi se ne cura?

 

 

Com’era una volta… cartoline pubblicate tra il 1920 e il 1930:

 

 

 

Leggi gli articoli sui quotidiani locali: C’era una volta la terrazza di Trento

 

Le lettere ai quotidiani: Sardagna, terrazza di Trento tristemente abbandonata

3 commenti

  1. Ricordo gli annunci trionfalistici quando fu ristrutturato… ecco il risultato. Altri soldi buttati. Ampliare una struttura che già non è utilizzata mi pare francamente ridicolo…

  2. la cartolina che raffigura il vecchio Hotel Panorama di Sardagna con vista a sud della citta’ e la vigolana e’ dar poco stupenda vorrei sapere se e’ in vendita la comprerei:tanti saluti e aspetto risposta Grazie Enrico Gardumi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.